
Francesca Tibaldi





-
Indirizzo
Dottoressa Francesca Tibaldi
Via Ponte 2, Pescantina (VR) - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Dott.ssa FRANCESCA TIBALDI, Psicologa Psicologa iscritta all'Ordine degli psicologi del Veneto, Albo A n. 13047 e Psicologa dello Sport, socio ordinario FIPsiS, Federazione Italiana Psicologi dello Sport e consigliere del direttivo FIPsiS Veneto, Socio ordinario in Aspic Psicologia. Ho studio in via Ponte 2, a Pescantina, VR. Su appuntamento telefonico, con preavviso, anche a Fasano (BR). Sono Mindfulness educator, personal trainer e preparatore atletico ACSI. Autrice del libro"Triathlon my love", https://www.mondadoristore.it/Triathlon-my-love-Francesca-Tibaldi/eai978883165385 Sono Laureata a pieni voti in Psicologia Magistrale LM51, presso l'Università Guglielmo Marconi di Roma, Laureata in Scienze Politiche all'Università Alma Mater Studiorum di Bologna e Master in Neuroscienze applicate allo sport e alla performance umana (Sport Neuroscience and Human Performance) presso il centro universitario italiano, CUI di Venezia. Ho svolto il tirocinio professionalizzante presso la Scuola di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale APC- SPC del Prof. Mancini, Roma. Master di II livello Unimi (Università di Milano) con IEO (Istituto Europeo di Oncologia) in Psiconcologia. Mi occupo di sostegno psicologico per adulti, ascolto attivo e mental coaching psicologico in studio e online. Seguo l'orientamento Cognitivo comportamentale (Beck) integrato alla Schema Therapy (Young). Per Aspic Psicologia, Ho pubblicato sulla rivista scientifica "Integrazione nelle psicoterapie", Edizioni scientifiche Aspic, 2022, l'articolo "Il ruolo dello psicologo dello sport e per lo sport." E, in co partecipazione con il gruppo di lavoro di psicologia dello sport, l'articolo "Sportivi vincenti: l'Empowerment nello sport". Lavoro in collaborazione con il Prof. Diego Polani in Professionisti Associati, Polani & Tibaldi Mamma, Ex Atleta della Nazionale Italiana di Triathlon e guida di atleta non vedente nella Nazionale Italiana di Paratriathlon, medaglia d'argento a Tokyo 2020. Atleta probabile olimpico nel quadriennio dei giochi olimpici di Sydney 2000. Ex professionista di Triathlon. Autrice del Libro "Triathlon my Love", https://www.amazon.it/Triathlon-my-love-Francesca-Tibaldi/dp/8831653857 Sostegno Psicologico Il sostegno psicologico è una funzione di tipo supportivo alla tenuta delle condizioni di benessere della persona, del gruppo o di una istituzione. Il sostegno psicologico si realizza quindi in tutti quei casi entro i quali si ritiene opportuno garantire continuità e contenimento ad una data condizione. Malati Oncologici e loro famigliari La diagnosi di un cancro è un evento tale per cui la persona e la rete famigliare ed amicale necessita una valutazione e una riflessione su tutta la sfera fisica e psichica che coinvolge la vita del paziente. Molte sono le incognite a cui il malato si trova a voler dare una risposta, di cui molto spesso l'unica certezza è l'attesa di un evento. Vivere nell'incertezza, non essere preparato ad affrontare uno stato di malattia, riformulare le proprie abitudini e stile di vita, convivere con trattamenti, medicine, dispositivi medici, comunicare in modo efficace con il personale sanitario e ospedaliero e molto altro, sono tutti argomenti che pervadono la mente del malato e dei suoi familiari. Il mio sostegno psicologico qualificato (master di II livello in Psiconcologia dell'Università di Milano in collaborazione con l'Istituto Europeo di Oncologia, l'Istituto Nazionale Tumori e l'Ospedale Niguarda) può essere utile per fronteggiare il malessere emozionale psicologico in ogni fase di malattia. Ansia e Panico Aiuto! Cosa sta succedendo? Vivi in uno stato di angoscia che non riesci a definire, ti sembra che ciò che accade intorno a te sia pauroso e non riesci più a vivere le relazioni con serenità. Parlare con lo psicologo aiuta a stare meglio, a costruire e recuperare relazioni sane, a riconoscere e ad affrontare situazioni di stress. Disturbi alimentari Viviamo nella società dei fisici perfetti, vorremmo avere un corpo diverso da quello che ci si riflette nello specchio, passiamo da regimi alimentari rigidissimi ad abbuffate senza controllo. Parlare con lo psicologo di quello che è il nostro rapporto con il corpo e con il cibo può anche aiutarci a essere in equilibrio con noi stessi. Umore depresso Se ti senti spesso stanco o triste o demotivato, quando ti sembra che ti cada il mondo addosso e muoverti ti è diventato troppo pesante, il sostegno psicologico è lo strumento adeguato per capire e affrontare al meglio cosa sta succedendo in te, nella tua vita. Sostegno ai genitori Non si nasce genitori, lo si diventa. Non esistono figli e genitori migliori o peggiori, esistono individui nel loro tempo, nel loro ambiente con potenzialità e criticità. Il sostegno psicologico in questo ambito aiuta a raggiungere la consapevolezza dei ruoli e a facilitare la relazione reciproca. Caregiver di malati di demenze Prendersi cura di un malato di demenze sottopone le persone a un forte impegno e dispendio di energie a tal punto che anche prendersi cura di se stessi può passare in secondo piano. Può succedere che il caregiver si affatichi fino a manifestare sintomi psicologici di vario genere. Mental coaching psicologico Il mental coaching psicologico per atleti, dirigenti e gruppi sportivi è un ambito applicativo della Psicologia dello sport. Attraverso tecniche psicologiche si facilita l'atleta a determinare e raggiungere gli obiettivi, a migliorare la performance, a valutare nel modo giusto il fine carriera.
Qualifiche
- Psicologia Clinica
- Psicologia sportiva
- Psicologia cognitiva
- Psiconcologia
Patologie trattate
- Ansia
- Depressione
- Attacco di panico
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Fobia
- Disturbi dell'umore
- Disturbo post traumatico da stress
- Stress
- Disturbo ossessivocompulsivo
- Dipendenza affettiva
- Disturbi alimentari
- Difficoltà relazionali
- Narcisismo
Indirizzi & Servizi
-
Dottoressa Francesca Tibaldi
Via Ponte 2, Pescantina (VR) -
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico €70 Colloquio Psicologico Clinico €70 Consulenza Online €70 Consulenza Psicologica €70 Studio Clinico €70 Coaching €70 Colloquio Psicologico Di Coppia €120 Colloquio Psicologico Individuale €70 Mindfulness €70 Orientamento Scolastico €50 Parent Training €120 Primo Colloquio Psicologico €70 Sostegno Alla Genitorialità €120 Sostegno Psicologico €70 Sostegno Psicologico Adolescenti €70 Superamento Di Eventi Traumatici €70 Tecniche Di Rilassamento €50 Tecniche Di Visualizzazione €70 Terapia Familiare €120 Terapia Immaginativa €70 Visita A Domicilio €120
-
Studio di Psicologia-centro Bernstein Verona
-
Servizio - Visita Costo Consulenza Psicologica €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione