
Francesco Falciglia





-
Indirizzo
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (sede di San Paolo)
Viale di San Paolo 15, Roma (RM) - View on map -
Telefono
06 9763 3211
Carriera
Il Dott. Francesco Falciglia, è il direttore della UOC di Ortopedia e Traumatologia della sede del Gianicolo dell'Ospedale Pediatrico del Bambino Gesù. Si è Laureato nel 1986 in Medicina e Chirurgia discutendo la tesi dal titolo :Soluzioni terapeutiche dei tumori benigni dell'osso presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza riportando il massimo dei voti con lode. Nello stesso anno ha superato gli esami per il Diploma di Abilitazione Professionale presso l'Università degli Studi La Sapienza di Roma. Nel 1987, in seguito a concorso pubblico, si iscrive alla Scuola di Specializzazione in Ortopedia dell'Università Cattolica di Roma, diretta dal prof. GF. Fineschi. Ha frequentato l'lstituto di Ortopedia in qualità di Specializzando svolgendo attività clinica e di ricerca fino al conseguimento della specializzazione in Ortopedia e Traumatololgia con il massimo dei voti e lode nel 1991, discutendo la tesi dal titolo L'adattamento morfo-funzionale della cartilagine articolare allo stimolo meccanico. Nel 1989 è stato vincitore di borsa di studio della Ricerca finalizzata Screening della lussazione congenita dell'anca nel primo anno di vita mediante l'ecografia diretta dal Prof. P. Gugliantini presso il Servizio di Ortopedia e Traumatologia, diretto dal Prof. Vincenzo Guzzanti, della sede di Roma dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico. Nel 1990 (01-04-1990) è stato assunto come assistente Ortopedico a convenzione presso il Servizio di Ortopedia e Traumatologia della sede di Roma dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Nel 1992 (01-02-1992), dopo aver vinto il Concorso interno per titoli ed esami per la copertura di N° 3 posti di Assistente Ortopedico del suddetto Istituto ha ottenuto la nomina in ruolo nella qualifica di Assistente Ortopedico e, successivamente, nel giugno 1998 la Qualifica di Dirigente di I° livello di fascia A. Negli anni trascorsi in ambiente Ortopedico e Traumatologico oltre alla necessaria attività clinica e chirurgica ha svolto attività di ricerca e di insegnamento nella disciplina. I dati ottenuti dai vari studi sono stati oggetto di lavori scientifici pubblicati su riviste italiane e straniere e presentati a Congressi Nazionali e Internazionali. L’attività clinico-chirurgica è stata rivolta fin dal 1990 alla correzione delle malformazioni congenite degli arti superiori ed inferiori, al trattamento delle patologie conseguenti alle malattie neuromuscolari e alla cura delle lesioni traumatiche (lussazioni, fratture e lesioni capsulo-ligamentose). Nel 2013 (27 dicembre) vincitore del concorso per abilitazione scientifica nazionale per professore di 2° fascia settore concorsuale 06/F4 Malattie dell’apparato locomotore e medicina fisica e riabilitativa. Dal 1 gennaio 2017 incarico presso l’Ospedale Bambino Gesù di alta specializzazione in traumatologia dello sport. Nel 2017 (04 Aprile) vincitore del concorso per abilitazione scientifica nazionale per professore di 1° fascia settore concorsuale 06/F4 Malattie dell’apparato locomotore e medicina fisica e riabilitativa. Dal 1 Agosto 2023 Incarico di Responsabile (primario) della Unità Operativa Complessa di Traumatologia dell' Ospedale Pediatrico Bambino Gesù -Roma
Qualifiche
- Ortopedia Pediatrica
- Chirurgia del ginocchio
- Chirurgia dell'anca
- Chirurgia del piede
Patologie trattate
- Piede torto
- Piede piatto
- Piede cavo
- Displasia congenita dell’anca
- Morbo di Perthes
- Epifisiolisi dell'anca
- Morbo di Blount
- Ginocchio Varo e Valgo
- Lussazione congenita della rotula
- Sublussazione rotulea
- Lesioni capsulo legamentose Ginocchio
- Lesioni capsulo legamentose caviglia
- Tutta la patologia traumatica dell'arto superiore
- Tutta la patologia traumatica dell'artoi nferiore
- Scoliosi
Traguardi
Curriculum
- Università La Sapienza; Roma Medicina e Chirurgia
- Università A. Gemelli ; Roma Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia
Lingue parlate
Italiano, IngleseIndirizzi & Servizi
-
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (sede di San Paolo)
Viale di San Paolo 15, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
06 9763 3211 -
Servizio - Visita Costo Visita Ortopedica €180 Visita Ortopedica Pediatrica €180
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione