Internista - Cardiologo - Geriatra

Francesco Giallauria

(0)
Sei tu Francesco Giallauria? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Attualmente lavoro come Dirigente Medico (Area Dirigenza Medica) presso il Dipartimento Assistenziale di Medicina Interna, Immunologia Clinica, Patologia Clinica e Malattie Infettive presso la A.O.U. 
Federico II di Napoli e sono Professore Associato di Medicina Interna presso il Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali, Università di Napoli Federico II. Dopo il Diploma di Specializzazione in Geriatria (2004), ho lavorato nella Unità di Cardiologia Preventiva e Riabilitativa dove ho perfezionato gli studi sulla fisiopatologia dell’esercizio fisico nei pazienti dopo infarto miocardico acuto e scompenso cardiaco. Il mio interesse scientifico si rivolge alla Prevenzione Cardiovascolare (primaria e secondaria) e alla gestione dei fattori di rischio (ipertensione arteriosa, disturbi cardiometabolici, ipercolesterolemia) e alla prevenzione del rischio aritmico. Nel 2008, ho conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in “Fisiopatologia Clinica e Medicina Sperimentale” presso l’Università di Napoli Federico II e successivamente ho frequentato una post-doctoral fellowship presso la Longitudinal Studies Section (Baltimore Longitudinal Study of Aging, BLSA Unit) di Baltimora (Clinical Research Branch, National Institute on Aging/National Institutes of Health, Medstar Research Institute, NIA-ASTRA Unit at Harbor Hospital, Baltimore (MD), USA.). Dal 2011 al 2016 sono stato Titolare di Assegno di Ricerca nel Settore Scientifico Disciplinare della Medicina Interna (MED/09) e nel periodo 2017-2019 sono stato Ricercatore (RTDB) presso il Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali della Università di Napoli Federico II. Dal 2011 ad oggi, sono Professore Associato (Adjunct Senior Lecturer) presso la University of New England, Faculty of Science and Technology, Armidale (NSW, Australia). Sono stato membro del GICR (Gruppo Italiano di Cardiologia Riabilitativa) dal 2006. Dal 2017 al 2019, ho svolto l’incarico di Delegato Regionale AICPR (Associazione Italiana di Cardiologia Clinica, Preventiva e Riabilitativa) ed ho organizzato due Congressi Regionali; dal 2019 al 2020, ho ricoperto l’incarico di Collaboratore Operativo Centro Studi e Formazione AICPR con l’incarico di Responsabile dei Progetti di Ricerca. Sono membro dell’ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) dal 2019, Consulente per la Cardiologia Riabilitativa negli anni 2019 e 2020, ed ho conseguito la Fellowship ANMCO nel 2019.
Sono membro dell’EACPR (European Association for Cardiovascular Prevention and Rehabilitation) dal 2010, ed ho fatto parte della HFA (Heart Failure Association) Exercise Physiology and Training in Heart Failure Committee nel periodo 2015-2018. Sono Revisore di Grant per il Research Office (RO) della Food and Health Bureau di Hong Kong SAR Government, Ente Pubblico per la assegnazione della dei finanziamenti per progetti di ricerca ad Hong Kong per conto dell’Health and Health Services Research Fund (HHSRF) e il Research Fund for the Control of Infectious Diseases (RFCID), avvalendosi di un sistema di peer review internazionale. Sono stato infine Docente al Corso di Perfezionamento e al Master in Riabilitazione Cardiologica presso la Università di Napoli Federico II. Sono autore di 150 pubblicazioni scientifiche su riviste ad elevata rilevanza scientifica con revisione tra pari (H index=37) e sono stato invitato a tenere oltre 100 relazioni a congresso ad eventi nazionali ed internazionali.

Qualifiche
  • Geriatria
Patologie trattate
  • Ipertensione
  • Insufficienza cardiaca
  • Dolore toracico
  • Aterosclerosi
  • Aritmia
  • Ipercolesterolemia
  • Coronaropatia
  • Cardiopalmo
  • Sincope
  • Fibrillazione atriale
  • Scompenso cardiaco

Indirizzi & Servizi

  • Policlinico Universitario Federico II
    Via Sergio Pansini, 5, Napoli (NA) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Cardiologica €0
  • Studio Prof. Francesco Giallauria
    Via Roma 16, Salerno (SA) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Cardiologica €100
      Ecocardiografia Color-Doppler €70
      Ecocolordoppler Dei Tronchi Sovraortici €50
      Elettrocardiogramma €20
      Visita Cardiologica Domiciliare €200
5
Basato su 21 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(21)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione