
Francesco Martinello





-
Indirizzo
CENTRO MEDICO "ESPERIA"
Via dei Serviti, Porcia (PN) - View on map -
Telefono
0434 590222 - 0434 080045 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Dott. Francesco Martinello CURRICULUM VITAE - Nato a Rovigo il 11-7-1964. Diploma di Maturità Classica. Buona conoscenza della lingua inglese. Conoscenza di base della lingua tedesca. - Laureato il 23-7-1991 in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Padova, con tesi clinico-sperimentale riguardante argomenti di patologia neuromuscolare. - Per un periodo di un anno (ottobre '91-ottobre '92) è stato Medico Frequentatore presso la Clinica Neurologica I dell'Università di Padova. - Presso la stessa Clinica ha regolarmente svolto il corso di Specializzazione in Neurologia (secondo il D.L. 257/91); ha ottenuto il diploma di Specializzazione il 26/11/96 con voti 70/70 elaborando tesi clinico-sperimentale sulla Distrofia Muscolare Congenita. Nel corso dell'ultimo anno del suddetto corso di Specializzazione ha frequentato il Servizio di Neurofisiologia della Clinica Neurologica I. - Dal 1991 al 1997 ha continuato a collaborare nelle attività del Centro Regionale per le Malattie Neuromuscolari di Padova (prof. Angelini), partecipando a progetti di ricerca e all'attività ambulatoriale dello stesso centro. - Dal gennaio al novembre ‘97 è stato Medico Specialista Frequentatore presso la Clinica Neurologica II (Direttore: prof. Tavolato) dell'Università di Padova, svolgendo compiti assistenziali e di ricerca (progetto finanziato da Telethon sulla Distrofia Muscolare Congenita). All'interno della Clinica ha frequentato inoltre il Laboratorio di Neurofisiologia, collaborando in particolare nell'attività di elettromiografia. - Dal novembre ‘97 al maggio 2008 incarico presso la Unità Operativa di Neurologia dell’Ospedale “S. Maria degli Angeli” di Pordenone come Dirigente Medico di I° Livello. In seguito a deliberazione aziendale n.88 del 30-08-2007, ha ottenuto incarico di alta specializzazione (Fascia “A”), come “Referente dell’attività neurofisiologica” ovvero per tutta la diagnostica strumentale (esami EMG, potenziali evocati, ed elettroencefalografia) svolta dalla U.O.S. di Neurofisiopatologia. Ha partecipato a corsi di aggiornamento sull’uso della tossina botulinica nel trattamento delle distonie focali e spasticità, in particolare frequentando uno stage presso l’Ospedale S. Giorgio di Ferrara (14-18/1/2002). Ha inoltre partecipato in veste di docente ad alcuni corsi di aggiornamento (19/10/2005 -10/11/2005: Evento Formativo Aziendale “L’assistenza al paziente con ictus: aspetti clinici, riabilitativi e sociali”; 23/2/2007 Evento Formativo Aziendale “Le neuropatie periferiche: diagnosi e trattamento”) - Dal maggio 2008 al settembre 2023 ha lavorato presso l'OSPEDALE RIABILITATIVO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE DI MOTTA DI LIVENZA (TV) svolgendo le attività diagnostiche correlate all'ambulatorio neurologico e neurofisiologico (Elettromiografia, Elettroencefalografia, Visita neurologica) e i compiti di consulenza specialistica presso le Unità Operative di degenza dello stesso Ospedale. - Ha avuto Incarico di Insegnamento per l’A.A. 2011/2012 presso il Corso di Laurea in Fisioterapia (Università di Padova- Dipartimento di Medicina), Sede di Santorso (VI) – Insegnamento di Neurologia 2, Semestre II, S2, ore 18 – Delibera del Consiglio di facoltà di Medicina e Chirurgia del 13/10/2011 - E' autore di oltre 40 pubblicazioni scientifiche, delle quali 16 apparse come "full-papers" su riviste internazionali, su argomenti inerenti prevalentemente le malattie neuromuscolari. Ha partecipato a vari congressi, anche a carattere internazionale, portando alcuni contributi personali (posters o comunicazioni orali). - Regolare la sua attività di aggiornamento secondo il sistema ECM. - Attualmente è operativo presso le seguenti strutture: 1. CENTRO MEDICO “ESPERIA” DI PORCIA (PN) per Elettromiografia e Visita neurologica 2. U.I.L.D.M. di Fontanafredda (PN), struttura abilitata all’intervento neuroriabilitativo, ove indicato, di tutte le condizioni neurologiche 3. MEDICURE 4.0 di Porcia (PN) per visita neurologica 4. FIUMEDICA di Fiume Veneto (PN) per visita neurologica Il Neurologo si occupa della diagnosi e della terapia delle patologie del sistema nervoso centrale e periferico. La visita neurologica, in associazione ad esami strumentali specifici come l’Elettromiografia, permette di diagnosticare gran parte dei disturbi che colpiscono il sistema nervoso centrale o quello periferico. Ci sono pertanto molte patologie che in un ambulatorio neurologico possono essere accertate e trattate: • malattie degenerative del sistema nervoso centrale come la malattia di Parkinson e altri parkinsonismi; • malattie neuromuscolari (SLA, miopatie, distrofie, neuropatie periferiche); • malattie infiammatorie, neoplastiche e autoimmuni del sistema nervoso; • epilessia; • emicrania ed altre forme di cefalea, come la cefalea a grappolo; • malattie cerebrovasculari (ictus); • sindromi dolorose (sindrome del tunnel carpale, nevralgia del trigemino, sciatalgie o brachialgie da patologia erniaria lombare o cervicale) • disturbi del movimento come la sindrome delle gambe senza riposo o le distonie focali/generalizzate
Qualifiche
- Neurologia
Patologie trattate
- Cefalea
- Emicrania
- Malattia di parkinson
- Sindrome delle gambe senza riposo
- Malattie Neuromuscolari
- Nevralgia
- Tremore
- Disturbi del movimento
- Sciatica
- Vertigine
- Distrofia muscolare
- Epilessia
- Insonnia
- Neuropatie periferiche
- Malattie Cerebrovascolari
Traguardi
Curriculum
- Università degli studi di Padova, 1983-1997
Lingue parlate
IngleseIndirizzi & Servizi
-
CENTRO MEDICO "ESPERIA"
Via dei Serviti, Porcia (PN) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0434 590222 - 0434 080045 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Neurologica €135 Elettromiografia €145 Visita Neurologica Di Controllo €85
-
FIUMEDICA
Piazza P. Bagellardo 3, Fiume Veneto (PN) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0434 457752 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Neurologica €130 Visita Neurologica Di Controllo €80
-
MEDICURE 4.0
Via Correr 41, Porcia (PN) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0434 319095 - 331 565 4093 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Neurologica €130 Visita Neurologica Di Controllo €80
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione