Psicoterapeuta - Psicologo

Fulvia Marchese

(0)
  • Indirizzo
    Studio di Psicologia e Psicoterapia
    Piazza Umberto I n. 6, Frattamaggiore (NA) - View on map
Sei tu Fulvia Marchese? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Già durante gli studi che mi hanno portato al conseguimento della maturità classica è cresciuto in me un profondo interesse per lo studio della psicologia. Pertanto, ho intrapreso i miei studi presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, ora Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, dove dopo la Laurea Triennale in “Scienze e Tecniche per la Persona e la Comunità”, ho conseguito, nel 2011, la Laurea Specialistica in Psicologia Clinica e dello Sviluppo” con votazione 110 con LODE. L’interesse per la materia clinica mi ha condotto ad effettuare il mio primo tirocinio post-laurea presso l’U.O.M.I. (Unità Operativa Materno Infantile) dell’ASL NA 2 NORD d.s. 41 e i successivi quattro anni di tirocinio per il conseguimento della Specializzazione in Psicoterapia presso l’U.O.M.I. dell’ASL NA 2 NORD d.s. 38, dove ho avuto modo di potenziare la conduzione dei colloqui di psicoterapia individuale, di coppia e familiare, sotto l’attenta e competente supervisione dei miei tutor. Nel 2017 ho conseguito la Specializzazione, dalla durata di quattro anni, in Psicoterapia Sistemico-Relazione presso l’Istituto di Psicoterapia Relazionale (I.P.R.) di Napoli. Questa formazione mi ha consentito di acquisire le conoscenze, le metodologie, le tecniche e gli strumenti per la conduzione di percorsi di psicoterapia individuali, di coppia e familiari, basati sull’approccio che considera la persona all’interno dei contesti relazionali a cui appartiene. Secondo tale approccio il funzionamento di ognuno è dato dall’interazione dei propri sistemi emotivo, cognitivo e psico-motorio, che si esplicano all’interno degli ambienti di vita, tra cui i principali sono il sistema familiare e di coppia, il sistema lavorativo o scolastico, il sistema amicale. Il sano funzionamento della persona è dato da un equilibrio nel funzionamento di questi sistemi intrapsichici e interpersonali, pertanto l’obiettivo dei miei interventi di psicoterapia è quello di mettere al centro la persona, di accompagnarla nei processi di conoscenza e consapevolezza di sé e dei propri sistemi di funzionamento, di promuovere in lei le risorse, le capacità e le competenze al fine di ripristinare gli equilibri di funzionamento per proseguire in un percorso di vita funzionale e sano. Il mio aggiornamento professionale è in continuo divenire, attraverso la partecipazione a convegni, conferenze, giornate studio e incontri di supervisione. Le mie competenze professionali sono cresciute e si arricchiscono tutt’oggi all’interno di ulteriori ambiti professionali in cui ho lavorato e lavoro. Uno di essi consiste nella mia partecipazione a progetti di informazione, prevenzione e sensibilizzazione degli studenti di diversi istituti di tutti gli ordini e gradi circa varie tematiche di cui negli anni mi sono occupata: educazione alle emozioni, prevenzione della violenza di genere e intervento sugli stereotipi sessuali, interventi sul bullismo, orientamento scolastico, allo sport e al futuro, prevenzione del disagio adolescenziale; laboratori di scrittura creativa. Questi interventi sono stati da me condotti in qualità di tutor e di esperta psicologa all’interno di progetti PON, Scuola Viva, Alternanza scuola-lavoro. Un altro campo in cui mi sono specializzata è quello relativo alla violenza di genere. Quando ancora studiavo, nel 2011, sono stata volontaria presso il Centro Antiviolenza del Comune di Napoli e appena laureata ho lavorato attraverso progetti di prevenzione in questo settore. La passione e il desiderio di contribuire professionalmente al contrasto a questo gravissimo problema sociale si sono potute realizzare nella mia collaborazione (attraverso cooperative sociali) in qualità di Psicologa presso il centro Antiviolenza “Libera-Mente Donna” dell’Ambito Territoriale Napoli 17, a partire dal 2016 fino al 2023, e presso il Centro Antiviolenza “Fortemente” dell’Ambito Territoriale C 08, negli anni 2020 e 2021. Mi sono occupata personalmente e attraverso il lavoro di equipe con le altre figure specializzate di interventi di aiuto e di ascolto per le donne che subiscono violenza e del loro accompagnamento al percorso di fuoriuscita dalla relazione violenta e ho preso parte ad attività di informazione e di sensibilizzazione della cittadinanza e degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado sul tema delle relazioni tra i generi e della violenza su donne e minori. Infine, dal 2020 collaboro, attraverso cooperativa sociale, in qualità di Psicologa con il Centro per le Famiglie “Il Sole” dell’Ambito Territoriale N17, dove mi occupo, per i nuclei familiari in carico ai Servizi Sociali dei paesi di competenza del suddetto ambito territoriale, di percorsi di verifica e/o sostegno alle capacità genitoriali, di percorsi di monitoraggio e di intervento psico-sociale e psico-educativo, nonché di percorsi di sostegno psicologico e di sostegno psicologico nei percorsi di messa alla prova.

Qualifiche
  • Psicoterapia sistemico relazionale
Patologie trattate
  • Disturbo bipolare
  • Bassa autostima
  • Violenza familiare
  • Autolesionismo
  • Crisi di coppia
  • Mobbing
  • Lutto
  • Disturbi dell'umore
  • Narcisismo
  • Dipendenza affettiva
  • Disturbi alimentari
  • Problemi comportamentali
  • Disturbi psicosomatici
  • Psiconevrosi
  • Depressione
  • Crisi relazionali
  • Insonnia
  • Disturbi della personalità
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • Attacco di panico
  • Disturbi del pensiero
  • Fobie
  • Sindrome da burnout
  • Ansia
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Stress
  • Paure
  • Crisi evolutive

Indirizzi & Servizi

  • Studio di Psicologia e Psicoterapia
    Piazza Umberto I n. 6, Frattamaggiore (NA) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Consulenza Psicologica €60
      Psicoterapia Individuale €60
      Psicoterapia Di Coppia €70
      Psicoterapia Familiare €70
      Psicoterapia Online €60
      Sostegno Alla Genitorialità €60
      Sostegno Psicologico €60
0
Basato su 0 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(0)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione