Neurologo

Gabriella Fizzotti

(0)
Sei tu Gabriella Fizzotti? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Formazione 21/10/1988: conseguita la Laurea in Medicina e Chirurgia con tesi sperimentale riguardante i “Riflessi nocicettivi di flessione nelle cefalee croniche quotidiane” (relatore Prof. F. Savoldi) presso l’Università degli studi in Pavia; novembre 1988: esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio professionale; gennaio 1989 ammissione alla Scuola di Specialità in Neurologia dell’Università di Pavia (Prof. F. Savoldi); 1990-1991: studio delle cefalee e delle metodiche neurofisiologiche di esplorazione del dolore (Riflessi nocicettivi di flessione); gennaio 1991: iscrizione alla Società Italiana per lo studio delle cefalee SISC; 10/07/1992: conseguito il Diploma di specialità in Neurologia presentando una tesi sperimentale inerente lo Studio delle variazioni del riflesso nocicettivo di flessione durante il ciclo mestruale in donne normali; gennaio 1993: iscrizione alla Società Italiana di Neurologia SIN. novembre 2001: iscrizione presso l’Università di Milano Facoltà di Medicina e Chirurgia al Corso di perfezionamento in Agopuntura; dicembre 2004: conseguito diploma di esperto in agopuntura. ottobre 2005: iscrizione alla Scuola triennale di medicina Omeopatia, Omotossicologia e Discipline integrate. 24/02/2009: Certificazione di formazione manageriale per Dirigente Sanitario di struttura complessa; 05/06/2010: conseguito il diploma di medico esperto in Omeopatia, Omotossicologia e Discipline integrate; novembre 2013: Master psico-neuro-endocrino-immunologia riconosciuto dall’Università della Calabria; 2012-2014: corso biennale di Auricoloterapia riconosciuto dall’Università di Parigi; Gennaio 2014- 2020 attivita’ di consulenza presso il Centro Interdipartimentale di Biologia e Medicina dello Sport Università degli Studi di Pavia aprile 2016: rinnovo certificazione di formazione manageriale per Dirigente sanitario di struttura complessa. 12/09/2018 Incarico di docenza Master II livello a.a. 2017/2018 Neuroriabilitazione. Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Scienze del Sistema nervoso e del comportamento. Settembre – Dicembre 2018 MASTER in Riabilitazione del Pavimento Pelvico Docenti Lamberti/Giraudo Edi ERMES Milano 18 Maggio 2019 International Course Which program should I use to treat the Pelvic Floor Muscle Esperienze Lavorative Gennaio 1993: inizia attività come consulente presso il Centro di Medicina Sportiva di Pavia (Medica Sport Minerva); 1994-1997: incarichi trimestrali consecutivi presso l’ASL di Vigevano come specialista ambulatoriale (con sedi in Garlasco, Mede, Sannazzaro de’ Burg, Vigevano); 1995-1996: frequenza presso il Servizio di Neurofisiologia dell’ Ist. Neurologico C. Mondino di Pavia per apprendere la tecnica elettromiografica; 1996-1999: attività come docente in Neurologia presso la Scuola di Osteopatia con sede in Milano (ISO Via Capelli, 2); 1995-1999 attività di specialista con contratto libero professionale presso la Casa di Cura “Cittadella Sociale” Pieve del Cairo (PV); 02/08/1999: assunzione a tempo indeterminato come Dirigente di I livello presso la Divisione Unità Spinale Fondazione S. Maugeri Centro Medico di Montescano; 30/11/2004: trasferimento presso l’Unità Spinale Fondazione Salvatore Maugeri Pavia; 30/11/2005: riconoscimento della carica di Aiuto nell’ambito dell’Unità Spinale Fondazione Maugeri di Pavia; Dicembre 2009: riconoscimento della carica di Aiuto Coordinatore nell’ambito dell’Unità Spinale Fondazione Maugeri di Pavia. Settembre 2020 Attività specialistica ambulatoriale presso Spazio Aperto Maugeri Lodi Membro delle Società Scientifiche: Società Italiana di Neurologia (SIN) dal 1993. International Spinal Cord Society (ISCoS) dal 2005 Società Italiana di Urodinamica SIUD Associazione Italiana Donne Medico AIDM International Continence Society ICS

Qualifiche
  • Neurologia
  • Agopuntura
Patologie trattate
  • Cefalea
  • Emicrania
  • Malattia di parkinson
  • Epilessia
  • Malattia di alzheimer
  • Demenza
  • Morbo di Parkinson
  • Dolore
  • Sindrome delle gambe senza riposo
  • Psicosi
  • Lesione spinale
  • Disabilità neuro-funzionali

Traguardi

Curriculum
  • Università degli Studi di Pavia, Specializzazione in Neurologia (1992)
  • Università degli Studi di Pavia, Laurea in Medicina e Chirurgia (1988)
Lingue parlate
Italiano, Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Spazio Maugeri
    Via San Giacomo, 15, Lodi (LO) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      0371 09890
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Neurologica €120
      Prima Visita Fisiatrica €100
      Seduta Di Agopuntura €40
      Visita Fisiatrica Di Controllo €80
      Visita Neurologica Di Controllo €90
  • Istituti Clinici Scientifici Maugeri
    Via Salvatore Maugeri 10, Pavia (PV) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      0382 592592
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita €0
0
Basato su 0 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(0)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione