
Gaetano Ferri





-
Indirizzo
Poliambulatorio Centro Mendel
Via del Mare 8, Misano Adriatico (RN) - View on map -
Telefono
0541 080574 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Specialista in Otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale. Attualmente dirigente medico presso Ospedale Infermi di Rimini. Mi occupo di tutte le patologie Orl sia a livello clinico che chirurgico. Specializzato presso il policlinico di Modena. Ho eseguito piu di 1200 interventi chirurgici tra adenotonsillectomia,settoturbinoplastica,tiroidectomia,parotidectomia, fess,asportazione cisti e linfonodi del collo, laringectomie, interventi alle corde vocali, asportazione di tumori della pelle al volto e otologici. CURRICULUM VITAE ESPERIENZE LAVORATIVE • Date: da (gg/mm/aa) a (gg/mm/aa) Da 16/2/2021 ad oggi • Nome e indirizzo dell’azienda/ente AUSL Romagna, Ospedale Infermi di Rimini, via Settembrini 2, Rimini. • Qualifica/profilo professionale Dirigente Medico ORL • Tipo di rapporto di lavoro Contratto a tempo indeterminato • Ambito di attività UOC ORL e chirurgia cervico-facciale • Principali mansioni e responsabilità Partecipazione all’attività di reparto,di pronto soccorso, di sala operatoria,di attività ambulatoriale otorinolaringoiatrica, foniatrica e audiologica-vestibolare di primo, secondo e terzo livello; partecipazione all’attività del PDTA oncologico multidisciplinare “Testa-Collo”. Attività di ricerca scientifica. • ESPERIENZE LAVORATIVE • Date: da (gg/mm/aa) a (gg/mm/aa) Da 1/3/2020 al 31/1/21) • Nome e indirizzo dell’azienda/ente Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di Modena, via del Pozzo, 71, Modena • Qualifica/profilo professionale Assegnista di ricerca con integrazione clinica- Dirigente Medico ORL • Tipo di rapporto di lavoro Contratto libero professionale • Ambito di attività UOC ORL e chirurgia cervico-facciale Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena (Direttore: prof. Livio Presutti) • Principali mansioni e responsabilità Partecipazione all’attività di reparto,di pronto soccorso, di sala operatoria,di attività ambulatoriale otorinolaringoiatrica, foniatrica e audiologica-vestibolare di primo, secondo e terzo livello; partecipazione all’attività del PDTA oncologico multidisciplinare “Testa-Collo”. Attività di ricerca scientifica. • Capacità e competenze acquisite Gestione di tutta la patologia ORL sia ambulatoriale che chirurgica presso il reparto ORL del Policlinico di Modena (direttore Prof.Livio Presutti); gestione del reparto, guardia attiva diurna e notturna, attività ambulatoriale ORL,audiologica, vestibolare e foniatrica. Partecipazione a interventi chirurgici di bassa, media ed elevata complessità. Partecipazione al Punto oncologico Testa-collo. ESPERIENZE LAVORATIVE • Date: da (gg/mm/aa) a (gg/mm/aa) Da 1/2/2020 ad oggi (fino al 31/1/21) • Nome e indirizzo dell’azienda/ente Università degli Studi di Modena – Reggio Emilia, via dell’Università,4, 41121 Modena • Qualifica/profilo professionale Vincitore assegno di ricerca “Espansione delle indicazioni in chirurgia endoscopica dell’orecchio” Università degli Studi di Modena – Reggio Emilia, via dell’Università,4, 41121 Modena. Tutor Prof. Livio Presutti • Tipo di rapporto di lavoro (lavoro subordinato/autonomo, a tempo pieno/part time, indicare sempre impegno orario settimanale) Assegnista di ricerca • Ambito di attività Ricerca scientifica e teorico-pratica presso UOC ORL e chirurgia cervico-facciale Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena (Direttore: prof. Livio Presutti) • Principali mansioni e responsabilità Partecipazione all’attività di reparto,di pronto soccorso, di sala operatoria,di attività ambulatoriale otorinolaringoiatrica, foniatrica e audiologica-vestibolare di primo, secondo e terzo livello; partecipazione all’attività del PDTA oncologico multidisciplinare “Testa-Collo”. Attività di ricerca scientifica. • Capacità e competenze acquisite Attività di ricerca scientifica, stesura di articoli scientifici per pubblicazione su riviste nazionali e internazionali su tutta la patologia di pertinenza ORL ESPERIENZE LAVORATIVE • Date: da (gg/mm/aa) a (gg/mm/aa) Da 16/11/2019 ad oggi • Nome e indirizzo dell’azienda/ente Ambulatori privati (CTR via Cervi 59,42124,Reggio Emilia; Coliseum center, via Lulli 57, 41121,Modena; BCP Poliambulatorio Privato via Graziosi 31,41053,Maranello; Amb. Noi con Te, via Matteotti 1,41031 Finale Emilia • Qualifica/profilo professionale Medico specialista ORL • Tipo di rapporto di lavoro (lavoro subordinato/autonomo, a tempo pieno/part time, indicare sempre impegno orario settimanale) Libero professionista • Principali mansioni e responsabilità Visite ambulatoriali ORL • Capacità e competenze acquisite Gestione di tutta la patologia ORL ambulatoriale con fibrolaringoscopie ed esami audioimpedenzometrici. ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Titolo di studio Specializzazione in Otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale (voto 50/50 e lode) Conseguito presso: Università degli Studi di Ferrara, via Savonarola, 9, 44121, Ferrara (Italia) Data conseguimento (gg/mm/aa) 4/11/2019 Durata percorso di studio 4 anni ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Titolo di studio Medico in formazione specialistica in Otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale Conseguito presso: Università degli studi di Ferrara (capofila) – Sede frequetata: Università degli Studi di Modena – Reggio Emilia / UOC ORL e chirurgia cervico-facciale Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena (Direttore: prof. Livio Presutti) Data conseguimento (gg/mm/aa) Da 1/11/2015 al 31/10/2019 Durata percorso di studio 4 anni ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Titolo di studio Iscrizione all’albo professionale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Teramo (n°3105) Conseguito presso: Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Teramo Data conseguimento (gg/mm/aa) 17/03/2015 ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Titolo di studio Abilitazione all’esercizio della professione di Medico-Chirurgo Conseguito presso: I° sessione dell’anno 2015 presso l’Università degli Studi di Chieti Data conseguimento 05/02/2015 ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Titolo di studio (lauree, specializzazioni) Laurea in Medicina e Chirurgia ciclo unico conseguita con votazione di 110/110 e lode Conseguito presso: Università degli Studi di Chietivia dei Vestini, 31, 66100, Chieti (Italia) Data conseguimento (gg/mm/aa) 24/7/14 Durata percorso di studio 6 anni ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Titolo di studio (lauree, specializzazioni) Maturità scientifica ad indirizzo informatico (P.N.I. – Piano Nazionale Informatico) con votazione di 96/100 Conseguito presso: Liceo Scientifico Statale M.Curie, Via Gramsci , 64021, Giulianova TE Data conseguimento (gg/mm/aa) 12/7/2007 Durata percorso di studio 5 anni • Attività formative • Da 13/5/19 a 19/6/19 UOC ORL Ospedale Ramazzini di Carpi, direttore Dr.Sauro Tassi (rete formativa). Attività di reparto, pronto soccorso, ambulatoriale e di sala operatoria con partecipazione a 75 interventi chirurgici di cui 25 da primo operatore • Da 7/1/19 a 30/4/19 UOC ORL IRCCS – Arcispedale S.Maria Nuova Reggio Emilia direttore Dr.Angelo Ghidini (rete formativa) Attività di reparto, pronto soccorso, ambulatoriale e di sala operatoria con partecipazione a 187 interventi chirurgici di cui 25 da primo operatore • Da 8/1/18 a 6/4/18 UOC ORL Ospedale Maggiore di Bologna direttore Dr.Danilo Dall’Olio (rete formativa) Attività di reparto, pronto soccorso, ambulatoriale e di sala operatoria con partecipazione a 224 interventi chirurgici di cui 70 da primo operatore • Da 6/3/17 a 18/3/17 Ospedale Saint Jean de Dieu, Tanguietà, Benin Missione umanitaria ORL; attività ambulatoriale e di sala operatoria con partecipazione a 27 interventi chirurgici di cui 3 come primo operatore Partecipazione a : - chirurgia dell’orecchio esterno, medio ed interno (impianti cocleari, neurinoma dell’acustico, conflitti neurovascolari sia con tecnica microscopica che endoscopica) - chirurgia del rachide cervicale (DISH, cordomi cervicali, stabilizzazioni vertebrali) in collaborazione con l’istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna - TORS -chirurgia robotica - chirurgia laringea sia endoscopica sia open (OPHL 1 a 3, totali) - chirurgia oncologica minore e maggiore e ricostruttiva (lembi peduncolati e microvascolari) - chirurgia tracheale (PCTR, Ballon) - FESS (patologia benigna e maligna) - Chirurgia del collo (tiroide, svuotamenti linfonadali laterocervicali,ghiandole salivari) - Chirurgia ORL di base (tonsillectomia, settoplastica, turbinoplastica, causticazione di varici, asportazione lesioni del volto e del collo, tracheotomie) Partecipazione a circa 2300 interventi chirurgici di cui 600 come primo operatore, presso Ospedale Infermi di Rimini,l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena e le sedi della rete formativa CORSI E CONGRESSI 1. 14/12/15: Corso suture 2015 (presso Policlinico di Modena) 2. 1-2/2/16: Endoscopic and open surgery of the pediatric laryngotracheal framework (presso UOC ORL Policlinico di Modena) 3. 19/3/16: VI congress regionale GERO (presso Facoltà di Medicina Parma) 4. 7-8/4/16: VI International Workshop on endoscopic ear surgery (presso UOC ORL Modena) 5. 9/4/16: VI International Workshop on endoscopic ear surgery (presso Verona) 6. 14/5/16: Nuove prospettive in ORL (presso Terme della Salvarola) 7. 22/9/16: Instructional course : Basi dell’otologia chirurgica (centro convegni Orto Botanico Padova) 8. 22-23-24/9/16: Congresso nazionale Otology 3.0, l’otologia nel terzo millennio (centro convegni Orto Botanico Padova) 9. 2-3/12/16: Academy AUORL, incontro con specializzandi (presso Auditorium CRS Amplifon Milano) 10. 28/1/17: Aggiornamenti in tema di patologia oncologica delle ghiandole salivari maggiori (presso UO ORL Ospedale Morgagni-Forli) 11. 4/2/17: Action in hearing loss (presso Museo Ferrari, Maranello) 12. 26/4/17: 2° World congress on endoscopic ear surgery-Precongress session:live surgery ( presso Verona) 13. 27-28-29/4/17: 2° World congress on endoscopic ear surgery (presso Bologna) 14. 24-25-26-27/5/17: Congresso nazionale 104° SIO (presso Sorrento) 15. 3/7/17 La paralisi del facciale.Diagnosi,terapia,riabilitazione. (presso Università di Modena) 16. 24-25/11/17: Academy AUORL, incontro con gli specializzandi (presso auditorium CRS Amplifon Milano) 17. 16/2/18: L’evoluzione del team multidisciplinare in oncologia cervico-facciale tra presente e futuro (presso Modena) 18. 16-17/4/18: VII international workshop on endoscopic ear surgery (presso Modena) 19. 21-22/9/18: IX corso teorico-pratico di anatomia radiologica del capo-collo (presso ospedale S.Maria del Carmine di Rovereto) 20. 5/10/18: Giornate di studio AIOCC “Nuovi orizzonti in oncologia cervico-cefalica” (presso Modena) 21. 18-19/10/18: Primo corso di simulazione in ORL per medici specializzandi (presso Novara) 22. 21-22-23-24/10/18: 7th International course on functional and aesthetic surgery of the nose (presso Imola) 23. 27/10/18: 1st International congress on pediatric airways in Verona:evaluation, surgery, rehabilitation (presso Verona) 24. 16-17/11/18: Incontri didattici delle scuole ORL Venete, Friulane, Emiliani-romagnole - Skull base 360° and neck oncology 360 (presso Verona) 25. 30/11-1/12/18: Academy AUORL, incontro con gli specializzandi (presso auditorium CRS Amplifon Milano) 26. 25-26/1/19: XX congresso nazionale AOICO - L’endoscopia in ORL (presso Città Sant’Angelo-PE) 27. 4-5/3/19: Pediatric Airway: Focus on congenital and acquired laryngotracheal obstruction (presso Reggio Emilia) 28. 9/3/19: Quando la camera iperbarica diventa uno strumento per il medico specialista (presso Modena) 29. 18/3/19: La prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza (presso Azienda Universitaria Policlinico di Modena) 30. 4/5/19: Tematiche in ORL tra territorio e ospedale (presso Terme della Salvarola, MO) 31. 16-17/5/19: VIII International workshop on endoscopic ear surgery (presso Modena) 32. 29-30-31/5-1/6/19: Congresso nazionale 106°SIO (presso Rimini) 33. 4/10/19: Il trattamento del carcinoma tiroideo (presso Reggio Emilia) 34. 6-7-8-9/11/19: congresso SIAF (Società italiana audiologia e foniatria) (presso Modena) 35. 25-26/11/19: Corso oncologia Testa Collo (presso Modena) 36. 13-14/12/19: 2°corso di dissezione laringotracheale su modello animale (presso Modena) 37. 15-16/12/19: 2°corso di dissezione giovani specialisti (dissezione endoscopica orecchio medio su modello ovino) (presso Modena) 38. 11-12-18-18/7/20 Tutor 2°corso di dissezione micro-otoendoscopico per specializzandi ORL (presso Policlinico di Modena) RELATORE: 1. 19/3/16: VI congresso regionale GERO “MANAGEMENT DEL CARCINOMA MIDOLLARE DELLA TIROIDE” (presso Facoltà di Medicina Parma) 2. 29/4/17: 2° World congress on endoscopic ear surgery “EXCLUSIVE ENDOSCOPIC TREATMENT OF BENIGN TUMORS OF MEDDLE EAR: OUR EXPERIENCE IN ENDOSCOPIC TREATMENT OF GLOMUS TYMPANICUM” (presso Bologna) 3. 16-17/11/18: Incontri didattici delle scuole ORL Venete, Friulane, Emiliano-romagnole - Skull base 360° and neck oncology 360 “A RARE CASE OF CLIVAL CSF LEAK” (presso Verona) 4. 30/11-1/12/18: Academy AUORL, incontro con gli specializzandi “VOLUMINOSO EMAMGIOMA DELLA LINGUA” (presso auditorium CRS Amplifon Milano) 5. 25-26/1/19: XX congresso nazionale AOICO - L’endoscopia in ORL “TRAINING IN CHIRURGIA ENDOSCOPICA DELL’ORECCHIO SU MODELLO OVINO” (presso Città Sant’Angelo-PE) 6. 29-30-31/5-1/6/19: Congresso nazionale 106°SIO “MANAGEMENT ENDOSCOPICO TRANSCANALARE DEI GLOMI TIMPANICI : CASE SERIES MULTICENTRICA” e presentando il poster “MANAGEMENT OF JUGULAR BULB INJURIES DURING ENDOSCOPIC EAR SURGERY: OUR EXPERIENCE” (presso Rimini) CORSI DI DISSEZIONE: 1. 22-23-24/2/17: XCIX Corso base di dissezione del temporale (presso Otology today Noventa Padovana) 2. 11-12-13-14/12/17: Corso di dissezione AUORL – orecchio-collo-naso e seni paranasali (presso ICLO Arezzo) 3. 21-22-23/5/18: 1° Corso di chirurgia endoscopica naso-sinusale e del basicranio (presso Ospedale Niguarda Milano) 4. 31/1-2/2-9/2/19: 1° corso di dissezione su cadavere per medici in formazione specialistica in ORL e chirurgia testa-collo “dissezione testa-collo, naso e seni paranasali” (presso ICLO Verona) 5. 14/7/19: 14/7/19: 1°cordo di dissezione del temporale per medici in formazione specialistica ORL presso Modena VINCITORE PREMI 1. 30/11-1/12/18: Vincitore 1°premio per miglior esposizione nella sessione “Il paziente che non dimenticherò” con la comunicazione dal titolo “VOLUMINOSO EMANGIOMA DELLA LINGUA” – congresso AUORL Milano 2. 25-26/1/19: Vincitore 1°premio per la sessione Young doctors competition al XX congresso nazionale AOICO - L’endoscopia in ORL presentando la comunicazione “TRAINING IN CHIRURGIA ENDOSCOPICA DELL’ORECCHIO SU MODELLO OVINO” (presso Città Sant’Angelo-PE) ARTICOLI SCIENTIFICI PUBBLICATI 1. J Neurol surgery B. 2019 MANAGEMENT OF JUGULAR BULB INJURIES DURING ENDOSCOPIC EAR SURGERY : OUR EXPERIENCE Ferri G., Fermi M., Alicandri-Ciufelli M., Villari D., Presutti L 2. Acta Otorhinolaryngol Ital. 2019 RELAZIONE UFFICIALE 106° SIO 2019 SURGERY OF LATERAL SKULL BASE : A 50-YEAR ENDEAVOUR ( Totally endoscopic and combined endo-microscopic approaches in lateral skull base surgery ) Zanoletti E., Mazzoni A., Martini A., et al. Ferri G. 3. J Int Adv Otol. 2019 Mar 29 ENDOSCOPIC TRANSCANAL APPROACH TO GENICULATE GANGLION HEMANGIOMA AND SIMULTANEOUS FACIAL NERVE REINNERVATION : A CASE REPORT Bonali M., Ghirelli M., Ghizzo M., Stellin E., Fermi M., Ferri G., Presutti L 4. J Voice 2019 EX VIVO PORCINE LARYNX MODEL FOR MICROLARYNGOSCOPY LARYNGEAL SURGERY : PROPOSAL FOR A STRUCTURED SURGICAL TRAINING Ghirelli M., Mattioli F., Federici G., Ferri G., Malagoli A., Trebbi M., Presutti L. 5. Eur Arch Otorhinolaryngol. 2019 Feb; 276(2): 551-557 CENTRAL COMPARTMENT REVISION SURGERY FOR PERSISTENT OR RECURRENT THYROID CARCINOMA : ANALYSIS OF SURVIVAL AND COMPLICATION RATE Molteni G., Bonali M., Mattioli F., Ghirelli M., Fermi M., Ferri G., Malagoli A., Presutti L. 6. Journal of Oral and Maxillofacial Surgery, Medicine, and Pathology, https://doi.org/10.1016/j.ajoms.2019.11.009 GIANT HEMANGIOMA INVOLVING THE TONGUE: A SURGICAL STRATEGY TO IMPROVE QUALITY OF LIVE Gaetano Ferri, Matteo Fermi, Francesco Maccarrone, Francesco Mattioli, Livio Presutti ULTERIORI INFORMAZIONI Lingue Straniere [ Indicare le lingue conosciute e il livello di conoscenza ] INGLESE lettura,scrittura, ascolto e parlato ottimo FRANCESE lettura,scrittura, ascolto e parlato discreto Capacità e competenze organizzative, relazionali, tecniche, manageriali Buone capacità di lavoro in equipe, buone capacità di relazione didattica. Attività didattica e di tutoraggio a studenti di Medicina e chirurgia. Partecipazione a congressi nazionali ed internazionali. Moderazione durante corsi di live surgery. Gestione di articoli scientifici e pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali in ambito ORL. Buona esperienza nella gestione di progetti o gruppi. Altre Capacità e competenze [ Descrivere tali competenze e indicare come e dove sono state acquisite]. Utilizzo di presidi tecnologici medici in ambito otorinolaringoiatrico (es. fibrolaringoscopio flessibile, ottiche rigide) e software sviluppati in ambito ORL (es. AIDA® Karl Storz©). Ottima conoscenza di software aziendali per la gestione clinica del paziente. Ottima conoscenza di software informatici come Microsoft Office™ (Word™, Excel™, Access™ e PowerPoint™), Adobe©, programmi di elaborazione video/grafica (Cyberlink Power director©, AVS Video Editor©, Pinnacle©, Photoshop© ecc), browsers (Firefox, Chrome, Explorer, Safari), programmi peartopear, VPN. Buona capacità di ricerca su PubMed. Windows /Mac Os. Eventuali Allegati Casistica operatoria; attestati corsi,congressi e premi vinti
Qualifiche
- Otorinolaringoiatria
Patologie trattate
- Otalgia
- Otite esterna
- Faringite
- Sordità
- Deviazione del setto nasale
- Labirintite
- Infezione
- Otosclerosi
- Polipo
- Ipertrofia dei turbinati
- Cisti
- Poliposi nasosinusale
- Sinusite
- Vertigine
- Sindrome delle apnee notturne
- Orecchio
- Laringite
- Ascesso
- Otite
- Disfagia
- Tonsillite
- Acufene
- Tosse
- Roncopatia
- Dispnea
- Emottisi
- Rinite
- Epistassi
- Disfonia
- Ipoacusia
Traguardi
Curriculum
- Medicina e Chirurgia presso Università di Chieti 110 e lode/110
- Specializzazione in Otorinolaringoiatria e chirurgia cervice facciale presso Policlinico di Modena
Lingue parlate
Italiano, IngleseIndirizzi & Servizi
-
Poliambulatorio Centro Mendel
Via del Mare 8, Misano Adriatico (RN) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0541 080574 -
Servizio - Visita Costo Visita Otorinolaringoiatrica €100 Esame Vestibolare €100 Fibroscopia €100 Lavaggio Auricolare €100 Manovre Liberatorie Per Vertigini Posizionali €100 Prima Visita €100 Rinofibrolaringoscopia €100 Rinoplastica €100 Settoplastica €100 Tonsillectomia €100 Valutazione Otoneurologica €100 Visita A Domicilio €150 Visita Di Controllo €60 Visita otorinolaringoiatrica + fibrolaringoscopia €100 Visita otorinolaringoiatrica + lavaggio auricolare €100 Visita vestibolare (vertigini) €100
-
Poliambulatorio Pegaso
8, vl. Angeloni, Riccione (RN) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0541 646054 - 0541 642461 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Otorinolaringoiatrica €0 Visita Otorinolaringoiatrica €110 Controllo Di Epistassi Mediante Cauterizzazione €110 Esame Vestibolare €100 Fibroscopia €100 Lavaggio Auricolare €100 Manovre Liberatorie Per Vertigini Posizionali €100 Prima Visita €100 Rinofibrolaringoscopia €100 Rinoplastica €100 Settoplastica €110 Tonsillectomia €100 Valutazione Otoneurologica €100 Visita A Domicilio €0 Visita Di Controllo €0 Visita otorinolaringoiatrica + fibrolaringoscopia €100 Visita otorinolaringoiatrica + lavaggio auricolare €100 Visita vestibolare (vertigini) €100
-
POLIAMBULATORIO PEGASO CATTOLICA
Piazza Enrico Berlinguer, 37, Cattolica (RN) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0541 958882 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Otorinolaringoiatrica €100 Visita Otorinolaringoiatrica €100 Controllo Di Epistassi Mediante Cauterizzazione €110 Esame Vestibolare €100 Fibroscopia €100 Manovre Liberatorie Per Vertigini Posizionali €100 Prima Visita €100 Rinofibrolaringoscopia €100 Settoplastica €110 Tonsillectomia €0 Visita A Domicilio €150 Visita Di Controllo €60 Visita otorinolaringoiatrica + fibrolaringoscopia €100 Visita vestibolare (vertigini) €100
-
CENTRO MEDICO SAN DECENZIO
Via San Decenzio 6, Pesaro (PU) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0721 65905 -
Servizio - Visita Costo Visita Otorinolaringoiatrica €100 Controllo Di Epistassi Mediante Cauterizzazione €100 Esame Vestibolare €100 Fibroscopia €100 Lavaggio Auricolare €100 Manovre Liberatorie Per Vertigini Posizionali €100 Prima Visita €100 Rinofibrolaringoscopia €100 Rinoplastica €100 Settoplastica €100 Tonsillectomia €100 Valutazione Otoneurologica €100 Visita A Domicilio €150 Visita Di Controllo €60 Visita otorinolaringoiatrica + fibrolaringoscopia €100 Visita otorinolaringoiatrica + lavaggio auricolare €100 Visita vestibolare (vertigini) €100
-
SANI MEDICAL CENTER SRL
Via Cesare Beccaria, - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0861 230045 -
Servizio - Visita Costo Visita Otorinolaringoiatrica €100 Esame Vestibolare €100 Fibroscopia €100 Lavaggio Auricolare €50 Manovre Liberatorie Per Vertigini Posizionali €100 Prima Visita €100 Rinofibrolaringoscopia €100 Rinoplastica €100 Settoplastica €100 Tonsillectomia €100 Valutazione Otoneurologica €100 Visita A Domicilio €150 Visita Di Controllo €60 Visita otorinolaringoiatrica + fibrolaringoscopia €100 Visita otorinolaringoiatrica + lavaggio auricolare €100 Visita vestibolare (vertigini) €100
-
Poliambulatorio Privato
Via Giardino 1, Notaresco (TE) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
085 898101 -
Servizio - Visita Costo Visita Otorinolaringoiatrica €100 Esame Vestibolare €100 Fibroscopia €100 Lavaggio Auricolare €50 Manovre Liberatorie Per Vertigini Posizionali €100 Prima Visita €100 Rinofibrolaringoscopia €100 Rinoplastica €100 Tonsillectomia €100 Valutazione Otoneurologica €100 Visita A Domicilio €150 Visita Di Controllo €60 Visita otorinolaringoiatrica + fibrolaringoscopia €100 Visita otorinolaringoiatrica + lavaggio auricolare €100 Visita vestibolare (vertigini) €100
-
Poliambulatorio del Cimone
Via Statale per Roncoscaglia 5, - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0536 61522 -
Servizio - Visita Costo Visita Otorinolaringoiatrica €110 Esame Vestibolare €100 Fibroscopia €100 Lavaggio Auricolare €100 Manovre Liberatorie Per Vertigini Posizionali €100 Prima Visita €100 Rinofibrolaringoscopia €100 Rinoplastica €100 Settoplastica €110 Tonsillectomia €100 Valutazione Otoneurologica €100 Visita A Domicilio €150 Visita Di Controllo €60 Visita otorinolaringoiatrica + fibrolaringoscopia €100 Visita otorinolaringoiatrica + lavaggio auricolare €100 Visita vestibolare (vertigini) €100
-
Clinica medica LILIUM
Via Melozzo da Forlì 6, Rimini (RN) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0541 161 3451 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Otorinolaringoiatrica €110 Visita Otorinolaringoiatrica €110 Controllo Di Epistassi Mediante Cauterizzazione €110 Esame Vestibolare €110 Fibrolaringoscopia €110 Fibroscopia €110 Lavaggio Auricolare €110 Manovre Liberatorie Per Vertigini Posizionali €110 Orecc €0 Prima Visita €110 Rinofibrolaringoscopia €110 Settoplastica €110 Tonsillectomia €110 Visita A Domicilio €150 Visita Di Controllo €60 Visita otorinolaringoiatrica + fibrolaringoscopia €110 Visita otorinolaringoiatrica + lavaggio auricolare €110 Visita vestibolare (vertigini) €110
-
Consulenza privata
- Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Otorinolaringoiatrica €100 Visita Otorinolaringoiatrica €100 Fibrolaringoscopia €100 Fibroscopia €150 Manovre Liberatorie Per Vertigini Posizionali €150 Prima Visita €150 Rinofibrolaringoscopia €100 Visita A Domicilio €150 Visita Di Controllo €60 Visita otorinolaringoiatrica + fibrolaringoscopia €150 Visita vestibolare (vertigini) €100
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione