Contattaci
Psichiatra

Giacomo Grassi

(0)
  • Indirizzo
    Brain Center Firenze
    Viale Belfiore 36, Firenze, Firenze (FI)
  • Telefono
      075 997 6670
Sei tu Giacomo Grassi? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

CHI È: Medico Chirurgo Specialista in Psichiatria Dottore di Ricerca in Neuroscienze COSA FA: Neurofarmacologia e neuromodulazione dei disturbi neuropsichiatrici FOCUS: disturbo ossessivo-compulsivo / disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) / dipendenze comportamentali / disturbi dell’umore / disturbi d’ansia Giacomo Grassi è un Medico Chirurgo, specializzato in Psichiatria ed è Dottore di Ricerca in Neuroscienze cum laude presso l’Università degli Studi di Firenze. La sua attività clinica verte sul trattamento farmacologico e non farmacologico dei disturbi neuropsichiatrici. Si occupa di disturbi dell’umore e d’ansia ed è esperto di disturbi dello spettro impulsivo-compulsivo e di disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD). E’ esperto di terapia di neuromodulazione (stimolazione transcranica a corrente diretta (tDCS) e stimolazione magnetica transcranica (TMS)) applicata ai disturbi neuropsichiatrici resistenti al trattamento (disturbi dell’umore, d’ansia, disturbi dello spettro ossessivo-compulsivo, disturbo da deficit di attenzione e iperattività, dipendenze comportamentali). In questi ambiti ha svolto attività di ricerca presso l’Academic Medical Center di Amsterdam tra il 2013 e il 2014 ed ha svolto attività clinica e di ricerca presso l’Istituto di Neuroscienze di Firenze dal 2015 al 2019. Il Dr. Grassi svolge attività di ricerca nell’ambito di impulsività-compulsività e neuromodulazione ed è autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali (vedi CV). Dal 2017 è stato eletto membro del consiglio direttivo dell’International College of Obsessive-Compulsive Spectrum Disorders (ICOCS, UK) e nel 2018 è stato nominato membro del consiglio direttivo dell’Accademia Italiania di Scienze delle Dipendenze Comportamentali (AiSdICO). Nello stesso anno è diventato vicedirettore della rivista scientifica internazionale “Archives of Behavioural Addictions”. E' nel board editoriale della rivista scientifica internazionele "Brazilian Journal of Psychiatry". Ha partecipato come relatore a numerosi congressi internazionali e ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui il Fellowship Award 2015 for young psychiatrist of the Japanese Society of Psychiatry and Neurology e il Prof. H.G.M. Westenberg travel award 2015 dell’International College of Obsessive-Compulsive Spectrum Disorders.

Qualifiche
  • Psichiatria
Patologie trattate
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • Sindrome da deficit di attenzione e iperattività
  • Disturbi dell'umore
  • Attacco di panico
  • Disturbo bipolare
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Ipocondria
  • Depressione
  • Disturbi d'ansia
  • Dipendenze comportamentali

Traguardi

Curriculum
  • Università degli Studi di Firenze
  • Academic Medical Center (Amsterdam)
  • Université René Descartes (Paris)
Lingue parlate
Italiano, Inglese, Francese

Indirizzi & Servizi

  • Brain Center Firenze
    Viale Belfiore 36, Firenze, Firenze (FI)
  • Telefono
      075 997 6670
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Psichiatrica €150
      Visita Psichiatrica Di Controllo €100
5
Basato su 94 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(94)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione