Chirurgo generale - Chirurgo

Giampaolo Formisano

(0)
Sei tu Giampaolo Formisano? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Dott. Giampaolo Formisano, Specialista in Chirurgia dell'apparato digerente e della parete addominale ad indirizzo mini-invasivo robotico Professore in Chirurgia Generale presso l'Università degli Studi di Milano (Assistant Professor - RTDB) Dipartimento di Scienze della Salute - ASST Santi Paolo e Carlo - Milano Conseguimento Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di Professore universitario (Professore Associato) dal Ministero dell'Università e della Ricerca https://www.unimi.it/it/ugov/person/giampaolo-formisano https://www.linkedin.com/in/giampaolo-formisano-md-facs-17b51546/ https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=56902432600 https://orcid.org/0000-0002-1206-7400 View this author’s ORCID profile https://www.generalsurgeryupdate.com/it/faculty/giampaolo-formisano https://www.roboticschool.it/team/formisano-giampaolo/ https://www.facebook.com/giampaolo.formisano/ https://www.instagram.com/giaform/ Mi occupo del trattamento mini-invasivo (minimo trauma e piccolissime incisioni), in particolar modo con tecnica robotica, di patologie neoplastiche, benigne e funzionali dell'apparato digerente (colon, stomaco, colecisti e vie biliari, pancreas). Mi sono dedicato, inoltre, allo studio ed al trattamento della patologia della parete addominale (ernie inguinali, addominali e laparoceli post-chirurgici) ed alla chirurgia bariatrica (chirurgia per obesità patologica, in caso di fallimento di dietoterapie) e metabolica (sempre con tecniche e tecnologie mini-invasive). Il trattamento mini-invasivo prevede delle piccolissime incisioni per accedere alla cavità addominale, potendo evitare nella maggior parte dei casi grandi incisioni addominali con enormi vantaggi in termini di dolore, complicanze di ferita e ripresa postoperatoria con più rapido ritorno alle normali attività quotidiane e lavorative. È possibile eseguire interventi con mini-strumentazione da 2mm che non necessitano di punti di sutura e garantiscono risultati estetici ottimali (es. colecistectomia). Lo stesso intervento puo essere effettuato con piccoli accessi sovrapubici con tecnologia robotica (3 accessi da 8-mm al di sotto della linea virtuale di abiti o indumenti intimi o costumi - con il cosiddetto approccio “bikini-line” - che consente alle piccole cicatrici di essere completamente nascoste e non visibili dopo l’intervento). La tecnica robotica, in particolare, offre la possibilità di eseguire interventi chirurgici con piccole incisioni, garantendo una visione "ingrandita" del campo chirurgico (come ad un "microscopio") ed una precisione potenzialmente superiore a quella della chirurgia tradizionale a cielo aperto. Il sistema robotico rappresenta infatti una vera e propria interfaccia altamente tecnologica tra chirurgo e paziente, dotata di un'avanzata strumentazione che migliora la visione e la precisione dei movimenti del chirurgo stesso. Ho contribuito nel corso degli ultimi anni alla stesura di due libri focalizzati sulla chirurgia robotica e sulla chirurgia bariatrica e metabolica, unitamente alla pubblicazione di numerosi lavori scientifici su prestigiose riviste internazionali.

Qualifiche
  • Chirurgia dell'apparato digerente e endoscopia digestiva chirurgica
  • Chirurgia Oncologica
  • Chirurgia Parete Addominale
  • Chirurgia Generale
  • Proctologia
  • Chirurgia ambulatoriale
Patologie trattate
  • Carcinoma del colonretto
  • Tumore dello stomaco
  • Ernia Inguinale
  • Colecistite
  • Appendicite
  • Tumori dell’intestino
  • Calcolosi della colecisti
  • Emorroidi
  • Cisti
  • Tumore del pancreas
  • Tumori dell’esofago
  • Calcolosi biliare
  • Diverticolite
  • Ernia iatale
  • Reflusso gastroesofageo (esofagite)
  • Esofagite da reflusso
  • Chirurgia obesità
  • Malattie gastrointestinali
  • Ulcerazioni
  • Acalasia Esofagea
  • Ernia
  • Diverticolosi
  • Laparocele
  • Ulcera peptica
  • Fistola
  • Ernia ombelicale
  • Ernia crurale
  • Malattia di crohn
  • Rettocolite ulcerosa
  • Cisti pilonidale
  • Prolasso rettale
  • Rettocele

Traguardi

Curriculum
  • Università degli Studi di Napoli Federico II
  • Azienda Ospedaliere SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo, Alessandria
  • Ospedale Misericordia, Grosseto, Scuola Internazionale di Chrurgia Robotica
Lingue parlate
Italiano, Inglese

Indirizzi & Servizi

  • ASST Santi Paolo e Carlo - Ospedale San Paolo
    Via Antonio di Rudinì 8, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      0141 174 6407
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Di Chirurgia Generale €170
      Visita Di Chirurgia Generale €170
      Chirurgia Robotica €0
  • CDC Affidea Centro Diagnostica
    Corso Galileo Ferraris 4a, Asti (AT) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      0141 174 6407
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Di Chirurgia Generale €150
5
Basato su 20 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(20)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione