Psichiatra - Neuropsichiatra infantile - Medico dello sport

Giampiero De Marzi

(0)
Sei tu Giampiero De Marzi? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia nel 1984 presso l'Università degli Studi di Bologna con il punteggio finale di 110 e LODE e dignità di pubblicazione della Tesi di Laurea; successivamente ho conseguito il superamento dell'Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione nella II° sessione del 1984, sempre presso il medesimo Ateneo. Dopo la Laurea ho conseguito tre Specializzazione mediche: in Psichiatria (Università di Torino), in NeuroPsichiatria Infantile (Università di Bologna) ed in Medicina dello Sport (Università di Bologna) e due Corsi di Perfezionamento (in "Psicofarmacoterapia Clinica" e in "Psichiatria e Territorio"), entrambi presso l'Università di Torino. Dopo l'esperienza universitaria a Bologna, ho lavorato dapprima in Veneto e poi dal 1988 a Torino, ove esercito tuttora. Dal 1988 ho lavorato infatti come Dirigente Medico presso l'ASL TORINO 1, ove dal 2011 al 2017 ho svolto le funzioni di Direttore ff della Struttura Complessa di Psichiatria. Per conto di suddetta Azienda Sanitaria ho svolto per anni quella di Coordinatore del gruppi di lavoro interservizi per l'alcolismo (dal 1998 al 2003), di Presidente Sanitario della Commissione UVH (Unità Valutativa Handicap) (dal 2006 al 2010), di referente aziendale presso l'Assessorato Regionale alla Sanità per il Sottogruppo Penale Minorile e per l'Autismo in età adulta, nonchè di componente della Commissione di Vigilanza sulle Comunità Terapeutiche per Minori dell'ASL TO 1. Dal maggio 2018 sono stato nominato Direttore della Struttura Complessa Salute Mentale dell'ASL TO 4, funzioni che svolgo tuttora. Nel corso della mia attività professionale mi sono specializzato nella cura di Pazienti affetti da disabilità neuropsichiatriche, comprese anche le situazioni in doppia-diagnosi (associate a disabilità fisiche, disturbi da dipendenza, etc.). Dal 1990 al 2014 ho svolto attività di consulente presso la Medicina del Lavoro del CTO, ove ho potuto approfondire le problematiche mediche riferite al mondo lavorativo, quali in particolare le situazioni di mobbing, di idoneità alle mansioni e di stress lavoro-correlato. Dal 2000 svolgo attività di medico convenzionato presso la Commissione Medica di Verifica del Ministero dell'Economia e delle Finanze, dapprima presso la sede di Asti e successivamente presso quella di Torino, ove ho rivestito la funzione di Presidente nel triennio 2016-2018. Da diversi anni collaboro con la FIAT (per la quale svolgo attività di consulente medico specialista), con Il Teatro Regio e la Fondazione Teatro Stabile (in qualità di Coordinatore medico) e ho svolto attività di consulente Psichiatra presso il Convitto Principessa Felicita di Torino, RSA di primaria importanza nel settore. Sono inoltre da molti anni referente sanitario di una Comunità per soggetti disabili di Torino. Nel corso della mia professione ho mantenuto una costante attività di formazione ed aggiornamento, in Italia (tra le quali la Scuola di Direzione Aziendale dell'Università Bocconi di Milano) ed all'estero (tra le quali la Harvard University di Boston, USA), anche in qualità di chairman e di relatore. Ho all'attivo decine di pubblicazioni scientifiche presso riviste nazionali ed estere. Dal 1986 al 2014 ho svolto attività di docenza presso numerose Scuole per Infermieri Professionali e Corsi di laurea in Scienze Infermieristiche in Veneto e in Piemonte; inoltre ho svolto attività di docente presso l'Università della Terza Età e presso il Centro Studi e Formazione "Feyles" di Torino; dal 2006 al 2009 ho inoltre svolto funzioni di Tutor per i Medici di Famiglia nei Corsi di Formazione per i Medici di Medicina Generale della Regione Piemonte. Come attività svolte in ambito extra-medico, sono stato nominato Giudice Onorario dal Consiglio Superiore della Magistratura, svolgendo la mia attività presso il Tribunale per i Minorenni di Torino nel triennio 1999-2001; tuttora esercito come Consulente del Giudice e di parte in numerosi procedimenti civili e penali. Inoltre ho sempre svolto attività di giornalista scientifico e dal 1996 sono iscritto come Pubblicista nell'Albo dei Giornalisti di Torino.

Qualifiche
  • Psichiatria
  • Psichiatria pediatrica e adolescenziale
  • Psicoterapia
  • Medicina dello Sport
Patologie trattate
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Depressione
  • Disturbo bipolare
  • Disturbo ossessivocompulsivo
  • Disturbo di personalità
  • Schizofrenia
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Fobia
  • Stress
  • Disturbi correlati al lavoro (mobbing, idoneità, stress)
  • Disturbi post-traumatici (in sede di risarcimento civile)
  • Psichiatria forense (consulenze di parte, civili e penali)
  • NeuroPsichiatria dell'adolescenza e dell'infanzia
  • Medicina dello Sport e Intolleranze Alimentari (Citotest)
  • Disturbi del comportamento sessuale
  • Psicoterapia della Coppia e della Famiglia
  • Mobbing
  • Idoneità

Traguardi

Curriculum
  • Università degli Studi di Bologna
  • Università degli Studi di Torino
  • Scuola di Direzione Aziendale, Università Bocconi di Milano
  • Harvard University, Boston, USA
Lingue parlate
Inglese, Spagnolo, Francese

Indirizzi & Servizi

  • Centro Clinico Forense
    Corso Guglielmo Marconi 4, Torino (TO) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      335 726 7793
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Neuropsichiatrica Infantile €100
      Visita Psichiatrica €100
      Appuntamento standard €0
      Consulenze peritali di parte €100
      Psicoterapia €100
      Psicoterapia Di Coppia €80
4
Basato su 1 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(1)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione