
Gianluca Mattioli





-
Indirizzo
Dott.GL Mattioli
Via Milazzo 75, Latina (LT) - View on map
Carriera
CURRICULUM VITAE DEL DR. MATTIOLI GIANLUCA Nato a Latina il 09.11.’50 ed ivi residente in Via Milazzo nr.75 1972 Iscrizione alla Facoltà di Medicina dell’Università “La Sapienza” di Roma, nello stesso periodo entrava come studente interno presso la III° Cattedra di Neuropsichiatria Infantile Diretta dal Prof. Gianfranco Ricci imparando ad eseguire gli esami EEG nelle varie forme cliniche e iniziava a lavorare a livello sperimentale sul comportamento emotivo ed epilessia nel gatto. Nel frattempo entrava in contatto con il Prof. Esparmer Vittorio Farmacologo per scambi culturali e nel 1978- sempre collaborando con il Prof. Esparmer - si occupava della sperimentazione di nuove molecole sia a livello sperimentale che clinico nella terapia del dolore in collaborazione con il Reparto di Terapia del Dolore dell’Istituto Regina Elena e nello specifico sperimentava l’efficacia della ceruloplasmina e dermorfina. Tale esperienza si era dimostrata proficua perché introduceva nuove metodiche neurofisiologiche per lo studio del dolore. Tale esperienza veniva proposta alla collaborava con il Prof. Ventafridda algologo del Centro Tumori di Milano sino al 1983. Dal 1972 si è sottoposto ad analisi personale presso l’Istituto di Psicoanalisi di Roma in Via Salaria 237 . Nel 1979 conseguiva la Laurea in Medicina e Chirurgia discutendo una tesi sulle tossicodipendenze riportando la votazione di 105/110. In tale periodo iniziava la frequentazione presso la Clinica Psichiatrica de “La Sapienza” partecipando all’attività clinica e sperimentale. Nel 1983 entra come medico frequentatore presso l’Istituto di Malattie Nervose e Mentali - IV Cattedra di Neurologia diretta dal Prof. Cristoforo Morocutti e sempre nel 1983 entra nella scuola di specializzazione in Neurologia partecipando a lavori clinici e sperimentali sul gatto e sul coniglio sempre nel campo dell’epilessia e delle emozioni partecipando alla pubblicazione di diversi lavori. Si specializzava in neurologia nel 1987 con il massimo dei voti e l’anno successivo entrava come medico frequentatore presso la Cattedra di Neurochirurgia del Prof. Cantore presso il Dipartimento di Scienze Neurologiche della “Sapienza” di Roma stabilendosi nel Laboratorio Sperimentale del Dipartimento sino al 2008 epoca in cui si concludeva l’attività di ricerca sperimentale per l’entrata in vigore della legge sull’altezza dei soffitti (il Laboratorio Sperimentale non rispettava i criteri della legge; era il Laboratorio Sperimentale dei Proff. Cerletti e Bini , gli inventori dell’elettroshock nel 1938.… In questo periodo ha realizzato una serie di esperimenti sul coniglio riguardanti problematiche cliniche come l’epilessia, l’edema cerebrale, scoprendo il centro neurocardiogeno specifico dell’attività cardiaca e poi il “fenomeno paradossale” meglio noto come “il piacere paradossale” conosciuto in tutto il mondo. Dal 1987 al 2005 ha collaborato con l’INPS di Latina nella qualità di consulente neurologo eseguendo visite ed esami EEG ed EMG. Nel 1987 ha pubblicato diversi lavori riguardanti lo standard dell’Esame EEG ,ancora oggi non esistente. I contributi scientifici più rilevanti comunque sono stati quelli relativi al cervello limbico sino alla dimostrazione della via cuore/cervello - cervello/cuore, inoltre si è occupato del coma. Dal 1987 al 1992 è stato consulente neurologo presso l’INA Assitalia per la branca neurologica. Ha svolto assistenza specialistica sino al decesso all’ex Presidente della Repubblica Sandro Pertini. Dal 1989 sino al 1996 in collaborazione con il Provveditorato agli Studi di Latina realizzava un Seminario di studio della durata di 40 ore annuali insieme a 200 insegnanti sulle problematiche giovanili (disagio, droga ecc.) presso la Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici di Latina. Dal 1994 al 2007 è stato consulente neurologo e provvedeva all.’esecuzione di esami EEG ed EMG presso la Clinica San Marco di Latina oltre l’assistenza neurologica nella corsia di medicina. Questo patrimonio sperimentale/clinico è stato pubblicato nel 2000 nel libro “La nuova frontiera della psicoanalisi: l’emozione si fa scienza” Edit BORLA 2000 e successivamente nel 2002 con il libro “Il pionerismo in Agro Pontino” Edit. S.E.N.O. Roma. Dal 1995 al 2000 è stato docente di problematiche psichiatriche presso Scuole di Psicoterapia di Roma “LO SPAZIO” diretta dal Prof. Perrotti Paolo. Dal 2008 al 2016 ha collaborato come neurologo e psicoanalista al Centro Antidiabetico A.C.I.S.M.O.M. di Latina anche attraverso attività scientifica e seminari a pazienti diabetici di piscosomatica . Ha sempre partecipato al dibattito su tali problematiche e quindi a convegni, tavole rotonde e trasmissioni TV. Per avere una sintesi dei contributi si possono visitare sul WEB:https://drive.google.com/file/d/1bd6tsi2dDwowg7q7ZR_pd8IcgNkFliU6/view?usp=sharing https://drive.google.com/open?id=1Q5nfFQgbsZAPRj-tC19PzwErnyLgIIkD
Qualifiche
- Neurologia
- Psicoterapia
- Psicoanalisi
Patologie trattate
- Depressione
- Disturbi della personalità
- Disturbi alimentari
- Crisi relazionali
- Disturbo Ossessivo Compulsivo
- Bassa autostima
- Paure
- Problemi comportamentali
- Anoressia
- Stress
- Epilessia
- Psicosi
- Nevrosi
- Disturbi psicosomatici
- Psiconevrosi
- Ansia
- Malattia di parkinson
- Schizofrenia
- Cefalea
- Analisi del sogno
Indirizzi & Servizi
-
Dott.GL Mattioli
Via Milazzo 75, Latina (LT) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Psicoterapia €80 Visita Neurologica €80 Ciclo Di Psicoterapia €70 Colloquio Psicologico Online €80 Elettroencefalografia (EEG) €80 Elettromiografia €100 Psicanalisi €80 Psicoterapia Della Depressione €0 Psicoterapia Di Coppia €0 Psicoterapia Per Dipendenze €0 Visita A Domicilio €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione