Senologo - Chirurgo

Gianluca Stanzani

(0)
Sei tu Gianluca Stanzani? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Sono un chirurgo generale dedicato alla chirurgia senologica, oncoplastica, radioguidata della mammella, Quadrantectomia, ROLL, SNOLL, linfonodo sentinella, Mastectomia, linfoadenectomia ascellare, lesioni benigne. La chirurgia radioguidata consente interventi più conservativi e mirati offrendo la possibilità di localizzare ed asportare tumori molto piccoli e non palpabili utilizzando tecniche conservative ed incisioni estetiche. La chirurgia oncoplastica, coniugando tecniche di chirurgia generale con quelle proprie della chirurgia plastica, ha consentito di superare il conflitto tra estensione della resezione chirurgica e risultato estetico finale contribuendo in maniera importante a migliorare la qualità di vita delle pazienti. La tecnica del linfonodo sentinella, ha permesso, di evitare l’asportazione dei linfonodi ascellari se non indicato. Quando non sia possibile percorrere la strada della chirurgia conservativa, l’intervento di scelta diventa la mastectomia, ove possibile con conservazione dell’involucro cutaneo e del complesso areola-capezzolo (Nipple-sparing mastectomy) e, nella maggior parte dei casi, associata alla ricostruzione contestuale della mammella sia con impianti protesici sia con lembi autologhi (DIEP, Lembo Dorsale). E’ ormai ben noto che la diagnosi precoce costituisce un’arma fondamentale nella lotta contro il tumore al seno, ma solo recentemente è stato dimostrato che la cura del tumore della mammella in centri di senologia multidisciplinari (Breast Unit) aumenta la percentuale di sopravvivenza e la qualità di vita delle pazienti; ciò avviene grazie all’attivazione di percorsi dedicati e personalizzati, che prendono in carico la paziente dalla fase diagnostica sino alla fase terapeutica e riabilitativa. Il vantaggio di una equipe multidisciplinare consiste nell’assicurare alla paziente il trattamento di ogni aspetto della patologia e garantire un approccio integrato e superspecialistico. La collaborazione tra i diversi specialisti, consente la scelta del percorso terapeutico più appropriato al singolo caso. A questo scopo la costituzione di centri multidisciplinari di Senologia o Breast Unit costituisce un valore aggiunto in quanto consente di prendersi cura della patologia ponendo la paziente al centro dell’attenzione. La mia attività di senologo si svolge in equipe con tutti gli specialisti necessari al trattamento multidisciplinare del cancro della mammella. Laureato il: 30/07/1994 Presso la facoltà: Università degli Studi di Roma 'La Sapienza' Abilitato presso: Università degli Studi di Roma 'La Sapienza' Data di abilitazione: prima sessione 1995 Titoli di specializzazione, libera docenza, master universitari, dottorati di ricerca, etc: - Specializzazione in Chirurgia Generale presso Università degli Studi di Roma La Sapienza 70/70 e lode. Docente e tutor: Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (metodologia medico-scientifica V-VI) presso Sapienza Università di Roma - II Facoltà di Medicina e Psicologia -Docente e tutor: Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale presso "Sapienza" Università di Roma II Facoltà Medicina e Psicologia -Docente: Master di II livello in Senologia “Sapienza” (cod. 10608) Membro di: Associazione Nazionale Italiana Senologi Chirurghi (ANISC); European Society of Breast Cancer Specialists (EUSOMA) Curriculum studi universitari e attività professionali svolte presso strutture pubbliche o private accreditate: Ha prestato servizio nelle seguenti strutture mediche a Roma: - Policlinico Umberto I; - Policlinico Universitario Campus Bio-Medico – Unità di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva; - ATTUALMENTE Dirigente Chirurgo U.O. CHIRURGIA SENOLOGICA OSPEDALE SANT’ANDREA ROMA; - Attività libero-professionale in regime di intramoenia nelle principali case di cura di Roma. Apparecchiature utilizzate: Ecografo, sonda per chirurgia oncologica radioguidata della mammella, bisturi ad ultrasuoni.

Qualifiche
  • Senologia
Patologie trattate
  • Patologie della mammella
  • Tumore della mammella
  • Lesioni benigne della mammella
  • Cancro della mammella
  • Chirurgia dell'ascella
  • Linfonodo sentinella
  • Chirurgia radioguidata delle lesioni non palpabili ROLL
  • Chirurgia oncoplastica ricostruttiva della mammella

Indirizzi & Servizi

  • Casa di Cura Pio XI
    Via Aurelia 559, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Senologica €130
      Appuntamento standard €0
      Consulenza di chirurgia senologica €130
      Visita Chirurgica €130
      Visita Chirurgica Di Controllo €100
      Visita senologica di controllo (no prima visita) €100
  • Ospedale Sant'Andrea - Intramoenia
    - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Visita chirurgica senologica di controllo (no prima visita) €90
      Visita chirurgica senologica €130
5
Basato su 6 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(6)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione