Neurochirurgo

Gianluca Trevisi

(0)
Sei tu Gianluca Trevisi? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Neurochirurgo esperto in neuro-oncologia con approccio “awake” (paziente in anestesia locale) e neurochirurgia funzionale, formatosi a Roma presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Policlinico Universitario Agostino Gemelli, dove ha prestato servizio come Dirigente Medico fino a giugno 2018. Da luglio 2018 è in servizio presso l’Ospedale Civile di Pescara. A giugno 2021 consegue Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di II fascia nel Settore Disciplinare Neurochirurgia Dal novembre 2021 afferisce al Dipartimento di Neuroscienze, Imaging e Scienze Cliniche dell'Università G.d'Annunzio Chieti-Pescara come RTD-B. CURRICULUM VITAE e STUDIORUM • Maturità scientifica conseguita cum laude (2002) • Progetto Erasmus, Facultad de Medicina y Cirugìa, Universidad de Salamanca (2004) • Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita cum laude presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Tesi: " Differenziazione mesenchimale aberrante delle cellule staminali di glioblastoma. Significato nell’oncogenesi ed implicazioni terapeutiche” (relatore Prof. Giulio Maira, correlatore Dott. Roberto Pallini (2008) • Honorary observer (Clinical Fellow), reparto di Neurochirurgia Funzionale del Victor Horsley Department of Neurosurgery, National Hospital for Neurology and Neurosurgery University College London Hospitals NHS Foundation Trust, London (2008) • Senior House Officer - Specialist Registrar year 1 and 2 equivalent, Victor Horsley Department of Neurosurgery, National Hospital for Neurology and Neurosurgery, University College London Hospitals NHS Foundation Trust, London (2009) •. Honorary Clinical Assistant in Neurosurgery, Epilepsy Surgery Team, Victor Horsley Department of Neurosurgery, National Hospital for Neurology and Neurosurgery University College London Hospitals NHS Foundation Trust, London, UK (Mr. A.W. McEvoy) (2014) • Functional Brain Mapping and Oncological Neurosurgery Fellow, Department de Neurochirurgie, Hopital Gui De Chauliac, Centre Hospitalier Regional Universitaire, Montpellier, France (Prof. H. Duffau) (2015) • Corsista e medico in formazione specialistica in Neurochirurgia (periodo di formazione presso centro esterno), Centro per la Chirurgia dell’Epilessia e del Parkinson “Claudio Munari”, Ospedale Niguarda Ca’ Granda, Milano (Prof. G. Lo Russo, Dr. M. Cossu) (2015) • Specializzazione in Neurochirurgia conseguita cum laude presso Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma. Tesi: “Potenziali evocati motori dalla stimolazione corticale diretta monopolare ad alta frequenza del giro post-centrale nell’uomo” (Relatore Prof. E. Fernandez, Correlatore Dott.ssa B. Cioni) (2016) • Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di II fascia in Neurochirurgia (giugno 2021) Posizioni lavorative • Dirigente medico di I livello presso il reparto di Neurotraumatologia della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli (giugno 2016 - giugno 2018) • Dirigente medico di I livello presso il reparto di Neurochirurgia dell’Ospedale Civile di Pescara dal luglio 2018 ad oggi • RTD-B presso Dipartimento di Neuroscienze, Imaging e Scienze Cliniche dell'Università G.d'Annunzio Chieti-Pescara dal novembre 2021 • Membro della European Association of Neurosurgical Societies (EANS, membership num: 3365) • Membro della Società Italiana di Neurochirurgia Principali campi di attività clinica e di ricerca: - Tumori cerebrali - Awake surgery (chirurgia cerebrale in paziente in anestesia locale) - Neurofisiologia intraoperatoria - Neuroendoscopia ed endoscopia transfenoidale  - Neurochirugia funzionale e chirurgia dell’epilessia - Patologie dell'ipofisi - Idrocefalo normoteso - Patologie del basicranio - Trauma cranico e ricostruzione cranica  - Sviluppo ed applicazione di nuove tecnologie in neurochirurgia, in particolare sistemi di neuronavigazione e neurofisiologia intraoperatoria - Patologia oncologica, traumatica e degenerativa del rachide (es. ernia del disco, stenosi lombare) Pubblicazioni scientifiche Autore di oltre 40 tra abstract, pubblicazioni in extenso su riviste scientifiche internazionali dotate di Impact Factor (consultabili sul sito pubmed.gov) e capitoli di libro su testi nazionali e internazionali a stampa Partecipazione a circa 60 tra corsi, convegni e congressi, con particolare interesse verso la neuro-oncologia e la neurochirurgia funzionale.

Qualifiche
  • Neurochirurgia
Patologie trattate
  • Tumore cerebrale
  • Idrocefalo
  • Ernia del disco
  • Cervicalgia
  • Adenoma
  • Lombalgia
  • Lombosciatalgia
  • Astrocitoma
  • Emorragia cerebrale
  • Glioma
  • Glioblastoma
  • Meningioma
  • Sindrome del tunnel carpale
  • Stenosi spinale
  • Awake surgery (chirurgia con paziente in anestesia locale)
  • Patologie dell'ipofisi (adenoma ipofisario, craniofaringioma)
  • Neuroendoscopia e endoscopia transfenoidale
  • Neurotraumatologia
  • Patologie del basicranio
  • Neurochirurgia Funzionale
  • Neurofisiologia Intraoperatoria
  • Trattamento chirurgico dell'epilessia
  • Nevralgia Trigemino

Traguardi

Curriculum
  • Università Cattolica (Roma) - Laurea in Medicina e Chirurgia
  • Policlinico Gemelli Università Cattolica (Roma) - Specializzazione in Neurochirurgia
Lingue parlate
Inglese, Spagnolo, Italiano

Indirizzi & Servizi

  • Polo Specialistico Adriatico
    Via Aldo Moro, n. 1, Vasto (CH) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      0873 368863
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Neurochirurgica €180
      Visita Neurochirurgica Di Controllo €150
  • Poliambulatorio Stenella
    Viale Giovanni Bovio, Pescara (PE) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      085 471 1973
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Neurochirurgica €150
      Visita Neurochirurgica Di Controllo €120
  • Medici Associati Pineto
    Via Gabriele d'Annunzio 11, Pineto (TE) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      085 949 3763 - 085 949 5268
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Neurochirurgica €150
      Visita Neurochirurgica Di Controllo €120
  • Poliambulatorio Medico Diagnostico Madonna del Buon Consiglio
    Via Piave, 30, Foligno (PG) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      0742 350688
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Neurochirurgica €150
      Visita Neurochirurgica Di Controllo €120
  • Stenella Le Dune - Silvi Marina
    Via Adige, 1, - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      085 915 6910
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Neurochirurgica €150
      Visita Neurochirurgica Di Controllo €120
5
Basato su 20 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(20)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione