Ortopedico - Medico dello sport

Giannicola Lucidi

(0)
Sei tu Giannicola Lucidi? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Chirurgo Ortopedico che pratica attivita' chirurgica di protesica mini invasiva (anca e ginocchio) e chirurgia artroscopica ginocchio caviglia e spalla. E' un traumatologo dei traumi degli sportivi. Ha all' attivo oltre 12.000 interventi. Svolge attivita' chirurgica presso: Villa Maria Cecilia a Cotignola, Villa Sol et Salus a Rimini, Villa Regina a Bologna, San Pier Damiano a Faenza e Villalba a Bologna. Ambulatorio a Rimini , Misano , Bologna, Castelvetro di Modena, Pesaro . Specializzato in Ortopedia e Traumatologia e Medicina dello Sport. Consulente Traumatologo per l' Autodromo del Mugello e di Misano. Medico Sportivo Ufficiale Federazione Motociclistica Italiana Affiliazione a Società Scientifiche: - Referente Societa’ Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT) per l’ Emilia Romagna dal 2016. - Socio Ordinario Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia - Socio Ordinario Società Italiana Ortopedici Ospedalieri (OTODI). - Consigliere Nazionale Società Italiana di Fissazione Esterna (SIFE). - Consigliere Nazionale Nuova ASCOTI. - Membro della Commissione Editoriale della Rivista Scientifica lo scalpello della OTODI . - Ex consigliere Nazionale OTODI. Capacità e competenze personali: I campi specifici di maggior interesse sono le nuove applicazioni della Ortopedia con tecnica mini invasiva nella applicazione della protesi d’ anca e protesi di ginocchio. Tratta tutta la Traumatologia con mezzi di sintesi interni ed il trattamento con fissazione esterna delle patologie traumatiche e degenerative dell’ apparato locomotore. Dal 1982 si interessa di Artroscopia del ginocchio e di tecniche mini-invasive in chirurgia traumatologica e ortopedica. Nella casistica operatoria si rileva esperienza nel trattamento dei traumi maggiori e complicati della Traumatologia Ortopedica dell’ apparato locomotore, sia con la applicazione della sintesi interna sia con la sintesi esterna di cui possiede esperienza da 35 anni . Si interessa, inoltre degli allungamenti degli arti e del trattamento dei ritardi di consolidazione delle fratture. Per informazioni Curriculum Vitae Dr. Giannicola Lucidi Informazioni personali Lucidi Giannicola E-mail lucididr@libero.it Cittadinanza Italiana Sesso M Occupazione: Medico Specializzato in Ortopedia e Traumatologia e Medicina dello sport. Già Direttore U.O. Ortopedia e Traumatologia Ospedale di Rimini Esperienza professionali: Dal novembre 1978 ha frequentato l’Istituto Ortopedico Rizzoli come studente frequentatore fino alla Laurea che ha conseguito discutendo la Tesi: “Terapia Chirurgica delle Metastasi Ossee” avendo come Relatore il Chiarissimo Prof. M. Campanacci. Da tale data (28.3.80) al (30.9.80) ha frequentato il I° Dipartimento Clinico del Rizzoli come Medico frequentatore. Dal 1.10.80 al 31.3.81 ha effettuato il Tirocinio Pratico Ospedaliero presso la II° Clinica del Rizzoli diretta dal Prof. Gui, riportando il giudizio di “Ottimo”. Dal 31.3.81 al 31.12.81 ha frequentato la II° Clinica e altri reparti del Rizzoli partecipando all’attività di Reparto, di Sala Operatoria ed alla attività di ricerca e di studio della II° Clinica. Il giudizio del Sig. Direttore della II° Clinica è allegato ai titoli. Nel 1980 si è iscritto alla Scuola di Specializzazione in Ortopedia presso il Rizzoli conseguendo il Diploma di Specialista il 5.7.85 con il massimo dei voti e lode discutendo la tesi “Meniscectomia nel bambino ed esiti al termine dell’accrescimento” in seguito riassunta e poi pubblicata nel Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia. Ha conseguito, inoltre, la specializzazione in Medicina dello Sport presso l’Università di Chieti nell’anno 1989 con il massimo dei voti. In sintesi, ha frequentato l’Istituto Ortopedico Rizzoli dal Novembre ‘78 al Gennaio ‘82 ed ha proseguito negli anni seguenti la frequenza presso il Rizzoli utilizzando i periodi ferie, permessi per studio e recuperi. In particolare ha frequentato il Centro Scoliosi, il Centro Tumori, la I° Clinica ortopedica, la Divisione di Ortopedia Infantile IV Divisione, il Servizio di Neurofisiopatologia del Rizzoli *Dal giorno 1.1.82 è stato Assistente presso la U.S.L. di Vignola nel Reparto di Ortopedia e Traumatologia fino al 6.9.87. *Il 6.7.87 ha accettato l’incarico di Assistente Supplente presso il C.T.O. di Bologna fino al 30.4.88, incarico che è cessato per il rientro del titolare supplito. *Dal giorno 1.5.88 al 10.1.89 è rientrato come Assistente di Ortopedia a Vignola. *Dal 11.1.89 al 22.11.89 è stato Assistente presso il C.T.O. dell’U.S.L. n°27 (Bologna Ovest). *Dal 22.11.89 al 17.1.99 è stato Aiuto corresponsabile di Ortopedia e Traumatologia del Policlinico S.Orsola–Malpighi, presso la Divisione diretta dal Prof. Boccanera e in seguito dal Dr. Laus. *Dal 1.9.94 al giorno in cui è passato ad incarico di direzione a Rimini (17-01-99) è stato responsabile del Modulo di “Trattamento della Traumatologia e Patologia della Colonna” presso il Policlinico S. Orsola Malpighi a Bologna. *Nella sezione 1989 ha conseguito la idoneità “Primario di Ortopedia e Traumatologia” sostenendo il concorso a Roma presso la Divisione IV, Direzione Generale degli Ospedali. *Dal 18-01-99 al 30 giugno 2017 è stato Direttore della U.O. di Ortopedia e Traumatologia di Rimini presso la locale AUSL con incarico di struttura complessa. In sintesi è Medico Specialista in Ortopedia che svolge dal 1981 attività nell’ ambito di Ortopedia e Traumatologia in strutture Ospedaliere e che dal 1999 al 2017 ha avuto incarico di direzione di struttura complessa. Dal 01 Luglio 2017 è passato ad attività extraospedaliera in case di cura dove svolge attività chirurgica: Casa di Cura Sol et Salus Rimini Casa di cura Villa Maria Cecilia Cotignola (Ra) Casa di cura San Pier Damiano Faenza Casa di cura Villa Regina Bologna Casa di cura San Francesco Ravenna Svolge consulenza e visita presso poliambulatori privati: Poliambulatorio Valturio Poliambulatorio Medicalcenter Misano Poliambulatorio Ortopedia Casalecchio di Reno (Bologna Poliambulatorio Ortopedia Castelvetro di Modena – Tipo di attività o settore Istruzione e formazione Laurea in Medicina e Chirurgia 1980 – Abilitazione 1980 – Specializzazione in Ortopedia presso il Rizzoli di Bologna 1985 – Specializzazione in Medicina dello sport 1989. – Idoneità Nazionale di Primario di Ortopedia nel 1989.Dal 1998 partecipa come Partecipante o Relatore e istruttore ai Corsi Italiani di Fissazione Esterna organizzati dal G.I.F.E. (Gruppo Italiano Fissazione Esterna). Nel 2001 e' stato Presidente del 123° Congresso S.E.R.T.O.T. Il Trattamento delle fratture dell' Anziano. Dal 2002 è attivo nella formazione dei Sanitari in ambito Aziendale nel Dipartimento Emergenza con corsi di aggiornamento . Nel 2006 è stato chiamato a far parte della Faculty di un corso di traumatologia della O.T.A. (Organizzazione dei Traumatologi Americani) come relatore e come istruttore nei Workshops pratici .Nel 2008 ha organizzato il “1° Trauma Meeting” (evento scientifico nazionale di riferimento della Traumatologia Italiana) che è il principale evento scientifico della traumatologia Italiana dove le varie società scientifiche Italiane che si occupano di traumatologia e le società superspecialistiche si confrontano e si scambiano esperienze. In tale ambito è stato istituito un meeting anche per Infermieri e Fisioterapisti molto apprezzato anche da Fisiatri e altre figure professionali. Nel 2009, 2010, 2011 ha partecipato ad una iniziativa patrocinata dall’ O.t.o.d.i. come istruttore a una serie di 4 corsi annui residenziali di 25 chirurghi per evento per la formazione nel campo della fissazione esterna. In tre anni hanno partecipato circa trecento Ortopedici.Nel 2010 è stato Istruttore ad un corso Avanzato AO-trauma della fondazione AO in Davos Svizzera. Nel 2012 è stato designato relatore di un corso F.A.D. (formazione a distanza) sulla fissazione esterna in urgenza disponibile sul Web e curato dalla Springer-Verlag e patrocinato dalla O.t.o.d.i. per conseguire crediti formativi da parte di Specialisti. Nel 2014 è stato Co-Presidente del 45° congresso Nazionale degli Ortopedici e Traumatologi Italiani (O.T.O.D.I.) a Bologna nel maggio 2014

Qualifiche
  • Ortopedia e traumatologia del sistema motorio
  • Medicina dello Sport
  • Chirurgia Ossea
Patologie trattate
  • Protesi
  • Artrosi
  • Sindrome di de quervain
  • Osteoartrosi
  • Lussazione
  • Frattura
  • Sindrome del tunnel carpale
  • Sciatalgia
  • Piede piatto
  • Articolazione
  • Epitrocleite
  • Epicondilite
  • Osteoporosi
  • Torcicollo
  • Reumatismo
  • Cervicoartrosi

Indirizzi & Servizi

  • Poliambulatorio Valturio
    Viale Roberto Valturio 20, Rimini (RN) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Ortopedica €148
      Visita Ortopedica Di Controllo €118
      Infiltrazione €40
      Infiltrazioni €30
      Prima Visita €150
      Visita Di Controllo €120
  • Studio FIOS
    Via Ronzani Galleria RONZANI interno 7/24, Casalecchio di Reno (BO) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Infiltrazioni €30
      Prima Visita €150
      Visita Di Controllo €120
  • Medical Center Misano c/o centro medico autodromo
    Via Gilles Villeneuve, 20, Misano Adriatico (RN) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Infiltrazioni €30
      Prima Visita €130
      Visita Di Controllo €120
  • Ambulatorio Castelvetro di Modena
    Via Leonardo da Vinci 9, Castelvetro di Modena (MO) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Infiltrazioni €30
      Prima Visita €150
      Visita Di Controllo €120
  • Amb presso Fisio Gym Pesaro
    Via Liguria 13, Pesaro (PU) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Ortopedica €0
  • Centri Medici Dyadea
    Via Larga 8/a, Bologna (BO) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Ortopedica €0
      Visita Ortopedica €0
      Visita Ortopedica Di Controllo €0
      Infiltrazione €0
      Infiltrazione Acido Ialuronico €0
  • Poliambulatorio Malatesta
    - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Ortopedica €0
      Visita Ortopedica €0
      Visita Ortopedica Di Controllo €0
      Acido Ialuronico €0
      Artrocentesi €0
      Prima Visita €0
  • EXIS - CENTRO MEDICO, FISIOTERAPICO E RIABILITATIVO
    Viale Carpi 18, Riccione (RN) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Ortopedica €0
      Visita Ortopedica €0
      Visita Ortopedica Di Controllo €0
      Infiltrazione €0
5
Basato su 1 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(1)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione