
Gionata Ricci





-
Indirizzo
Studio Medico Coppedé
Via Dora 2, Roma (RM) - View on map
Carriera
Il Dottor Gionata Ricci ha conseguito nell’anno 2014 il diploma di osteopatia D.O. presso il centro di osteopatia C.E.R.D.O. Centre pour l’étude la recherche et la diffusion ostéopathie; scuola riconosciuta da R.O.I.(registro osteopati italiani), da anni collabora con la dottoressa Paola Ollandini presso lo studio medico Ollandini dove si interfaccia con vari specialisti nel settore medico. Durante la sua formazione ha effettuato tirocini presso numerose strutture sanitarie quali la Provincia Religiosa di San Pietro dell’ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio Fatebenefratelli, Via Cassia 600, Roma e il prestigioso centro riabilitativo Fondazione Santa Lucia Via Ardeatina 306, Roma; dove è potuto entrare in contatto con realtà di ambito patologico di vario tipo. Attualmente per scelta di tipo lavorativo ha deciso di dedicarsi solo ed esclusivamente all’applicazione dell’osteopatia come unica risoluzione del motivo di consulto del paziente e sceglie di collaborare esclusivamente con lo studio medico Ollandini. Principali materie ed abilità professionali: •Conoscenza delle origini, della storia, dei principi fondamentali e della terminologia dell'osteopatia. •Conoscenza e contestualizzazione delle scienze di base all’interno dei principi osteopatici e dei cinque modelli di struttura-funzione (biomeccanico, respiratorio-circolatorio, neurologico, biopsicosociale, energetico-metabolico). •Conoscenza dei principali quadri di malattia organica e delle relative diagnosi cliniche, necessaria alla conduzione della valutazione differenziale. •Conoscenza del razionale osteopatico e scientifico che spiega i meccanismi produttori, le caratteristiche della disfunzione somatica e le conseguenze che da essa possono derivare a livello locale, segmentario o generale. •Comprensione dei meccanismi di azione alla base degli interventi terapeutici manuali, nonché la risposta biochimica, cellulare e a livello di anatomia macroscopica alla terapia. Conoscenze applicate e abilità: •Capacità di applicare i principi e i concetti dei modelli di relazione struttura funzione per influenzare e rielaborare la raccolta delle informazioni valutative e il progetto terapeutico. •Abilità nel condurre un esame fisico e nell’integrare test e dati, compresi i risultati di esami di laboratorio e di immagine diagnostica. •Capacità di effettuare la palpazione percettiva per la discriminazione delle caratteristiche dei vari tessuti corporei e dei ritmi biologici involontari. •Competenza in ambito palpatorio e clinico necessaria per riconoscere e valutare disfunzioni relative alla micromobilità dei tessuti corporei, con particolare riferimento alle disfunzioni somatiche. •Capacità di formulare una valutazione differenziale e un piano di trattamento appropriati, inclusa l’individuazione di eventuali controindicazioni relative o assolute al trattamento osteopatico. •Capacità di scelta e utilizzo delle tecniche osteopatiche necessarie alla correzione delle disfunzioni somatiche nei vari sistemi. Capacità di giudizio: •L’autonomia di giudizio dell’osteopata si concretizza in modo compiuto attraverso l’uso abituale e giudizioso della comunicazione, delle conoscenze, delle abilità tecniche, del ragionamento clinico, delle emozioni, dei valori, della riflessione nella pratica quotidiana a beneficio del singolo individuo o della comunità. L’osteopata pratica autonomamente la professione come attività sanitaria in relazione alla conoscenza del profilo professionale, del codice deontologico e dei riferimenti legislativi. Completa con Velia Tortora D.O. I corsi post graduate di Osteopatia Biocentrica 3D Bios di primo e secondo livello nonché il corso di approfondimento ed integrazione Craniosacrale. Specializzato in Osteopatia con metodologia dei Blocchi Dejarnette.
Qualifiche
- Osteopatia pediatrica
Patologie trattate
- Mal di schiena
- Sciatalgia
- Trattamento per la lombalgia
- Cefalea
- Ernia
- Tendinite
- Pubalgia
- Dolori addominali
- Distorsione
- Torcicollo
- Cervicalgia
- Lombosciatalgia
- Sindrome del tunnel carpale
Indirizzi & Servizi
-
Studio Medico Coppedé
Via Dora 2, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Consulenza Online €30 Prima Visita Osteopatica €100 Visita Osteopatica €100 Prima Visita €100 Visita A Domicilio €150 Visita Di Controllo €100
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione