Psichiatra - Psicoterapeuta

Giordano D' Urso

(0)
Sei tu Giordano D' Urso? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Il dott. Giordano D’Urso è nato a Napoli nel 1975; tra i suoi titoli di studio ci sono: - Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi Federico II di Napoli nel 1999 con il massimo dei voti e la lode; - Specializzazione in Psichiatria presso l’Università degli Studi Federico II di Napoli nel 2003 con il massimo dei voti e la lode; - Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo‐Comportamentale presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Napoli nel 2007 con il massimo dei voti e la lode; - Dottorato di Ricerca in Scienze del Comportamento e dei Processi di Apprendimento nel 2012 presso l'Università Luigi Vanvitelli di Napoli; ha effettuato numerosi masters e stages di perfezionamento presso Università europee e americane sul trattamento dei disturbi neuropsichiatrici, con particolare riferimento all’impiego delle nuove tecniche di neuromodulazione non invasiva come la Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) e la stimolazione transcranica con corrente diretta (tDCS); è Professore Incaricato presso la Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II"; è Cultore della Materia di Psichiatria presso la Scuola di Medicina dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II"; è Docente presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva - SPC - sede di Napoli, insegnamento di "Psicoterapia e Neuroscienze"; presta servizio in qualità di Medico Psichiatra a tempo pieno e indeterminato (con incarico di specialistica ambulatoriale) presso l'Unità di Psichiatria dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II” di Napoli; partecipa attualmente a numerosi progetti di ricerca nel campo della psichiatria, della psicoterapia e della neuropsichiatria infantile; ha pubblicato numerosi articoli scientifici su riviste nazionali ed internazionali su svariati argomenti di interesse neuropsichiatrico, che spaziano dalla biologia molecolare al rapporto tra mente e cervello, dalla psicofarmacologia alla psicoterapia, dalle tecniche di stimolazione cerebrale alla neuro‐etologia; ha partecipato in qualità di relatore e chairman a numerosi congressi nazionali ed internazionali di Psichiatria e Psicoterapia ed è stato più volte premiato per i lavori presentati; ha un’esperienza professionale variegata che abbraccia tutti i più importanti contesti della clinica e della ricerca psichiatrica; i suoi principali interessi clinici e di ricerca sono rappresentati dai disturbi d’ansia e dell’umore con particolare riferimento alla depressione e al disturbo ossessivo‐compulsivo sia dell’età adulta che dell’età evolutiva; è tra i pochissimi psichiatri italiani in grado di utilizzare a scopo terapeutico le tecniche di stimolazione transcranica non invasiva, quali la Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) e la Stimolazione Transcranica con Corrente Diretta (tDCS).

Qualifiche
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
Patologie trattate
  • Depressione
  • Disturbo bipolare
  • Disturbo ossessivocompulsivo
  • Sindrome da deficit di attenzione e iperattività
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Schizofrenia
  • Disturbo di personalità
  • Sindrome di asperger
  • Autismo
  • Fobia
  • Disturbo di panico

Traguardi

Curriculum
  • Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi Federico II di Napoli
  • Specializzazione in Psichiatria presso l’Università degli Studi Federico II di Napoli
  • Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo‐Comportamentale presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Napoli
  • Dottorato di Ricerca in Scienze del Comportamento e dei Processi di Apprendimento presso la Seconda Università degli Studi di Napoli
Lingue parlate
Inglese, Francese, Spagnolo

Indirizzi & Servizi

  • Napoli
    Via Tino di Camaino 9, Napoli (NA) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      081 1928 8071
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Psichiatrica €150
      Stimolazione magnetica transcranica €150
      Aggiornamento progetto terapeutico €120
      Certificazione €50
      Consulenza tecnica di parte (solo per procedimenti civili) €0
      Visita Psichiatrica Di Controllo €120
5
Basato su 96 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(96)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione