
Giorgio Graziano





-
Indirizzo
Studio Ortopedico Dr.GIORGIO GRAZIANO
Corso Regio Parco 2, 0115215123, Torino (TO) - View on map -
Telefono
011 1988 4380 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Mi interesso di tutte le patologie ortopediche di natura degenerativa o traumatica, incluse quelle secondarie a traumi sportivi. Sono in grado di ascoltare con empatia ogni singolo paziente, analizzandone la condizione generale prima di approfondire la problematica per la quale si è presentato. Sono assolutamente convinto che ogni singolo paziente, anche a parità di patologia, debba essere valutato come caso singolo senza generalizzare. L’accurata raccolta dei dati anamnestici, la valutazione obiettiva mediante l’esame clinico, la visione degli esami strumentali già eseguiti o la richiesta di quelli specifici, permettono di formulare una corretta diagnosi. Laddove sia inevitabilmente necessario metto a disposizione la mia trentennale esperienza chirurgica, operando con le più avanzate tecniche chirurgiche tradizionali, artroscopiche e mini invasive sulle quali mi tengo costantemente aggiornato. Dopo l'intervento il paziente sarà costantemente monitorato nel recupero funzionale in modo che si giunga alla completa risoluzione nel minor tempo possibile. Qualora invece non sia necessario l'intervento chirurgico, si potrà optare per trattamenti farmacologici o infiltrativi. In ogni caso il paziente sarà sempre informato in modo chiaro, semplice ed esaustivo ed accompagnato in ogni singola tappa. ATTIVITA' AMBULATORIALE (regime privato) : Visite ortopediche, Infiltrazioni, PRP* c/o Studio Ortopedico Dr Graziano, C.so Regio Parco 2, 10123 Torino ATTIVITA' CHIRURGICA (convenzionata con SSN) c/o Villa Maria Pia Hospital, Strada Mongreno 180, 10123 Torino ATTIVITA' CHIRURGICA (privata o in convenzione con le principali compagnie assicurative) c/o Clinica Santa Caterina da Siena, Via Villa della Regina 19, 10100 Torino c/o Clinica Fornaca di Sessant, Via Vittorio Emanuele II 91, 10128 Torino *INFILTRAZIONI PRP Il PRP è un concentrato piastrinico autologo ricco di fattori di crescita, che si ottiene mediante centrifugazione del sangue venoso prelevato al paziente che viene infiltrato nella sede di trattamento al fine di promuovere una rigenerazione tissutale. L’uso terapeutico del PRP è indicato per il trattamento delle entesopatie inserzionali e di lesioni osteoarticolari. Per la produzione di PRP, sono affiancato da un biologo specializzato che utilizza un sistema automatico standardizzato a circuito chiuso che permette una separazione selettiva degli emocomponenti senza contaminazione esterna (autorizzazione, controllo e validazione annuale da parte dell’AVIS di Torino).
Qualifiche
- Ortopedia e traumatologia del sistema motorio
- Chirurgia del ginocchio
- Chirurgia dell'anca
- Chirurgia della spalla
- Chirurgia della Mano
- Chirurgia del piede
- Chirurgia del gomito
- Chirurgia Ortopedica
- Ortopedia del Ginocchio
- Ortopedia dell'anca
- Ortopedia della Spalla
- Ortopedia della mano
- Ortopedia del piede
Patologie trattate
- Gonoartrosi (Artrosi del ginocchio)
- Alluce valgo
- Neuroma di Morton
- Fascite plantare
- Piede piatto
- Dolore alla spalla
- Epicondilite
- Epitrocleite
- Rizoartrosi
- Sindrome di de quervain
- Artrosi
- Osteoartrosi
- Borsite
- Cervicalgia
- Lombalgia
- Lombosciatalgia
- Ernia del disco
- Protesi
- Artrosi del ginocchio
- Lesioni dei menischi
- Lussazione della rotula
- Cisti poplitea
- Cisti di Baker
- Plica siniviale
- Tendinite rotulea
- Metatarsalgia
- Dito a martello
- Tendinite del tallone di Achille
- Morbo di Haglund
- Coxartrosi
- Artrosi dell' anca
- Sindrome della bendeletta ileo-tibiale
- Morbo di Perthes
- Necrosi della testa del femore
- Borsite peritrocanterica
- Instabilità della spalla
- Lesione della cuffia dei rotatori
- Tendinopatie calcifiche
- Capsulite
- Lussazione gleno omerale
- Conflitto sottoacromiale
- Gomito del tennista
- Gomito del golfista
- Sindrome del tunnel carpale
- Dito a scatto
- Morbo di Dupuytren
- Cisti della mano
- Artrosinovite
- Tumore Giganto Cellulare
Traguardi
Curriculum
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso: Università degli Studi di Parma
- Specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso: Università degli Studi di Torino
- Membro della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia
- Membro della Società italiana di Chirurgia del Ginocchio
- Membro della Società italiana di artroscopia
- Membro della S.I.G.A.S.C.O.T. (Italian Knee Arthroscopy Sport Cartilage and Orthopaedic Technologies)
- Menbro del Gruppo Italiano Reimpianti
- Membro della International Society for Minimal Intervention in Soine Surgery
- Membro dell' American Academy of Orthopaedic Surgeons
- Membro E.S.S.K.A. (European Society of Sports Knee Surgery and Arthroscopy)
- Membro S.I.O.T (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia)
Lingue parlate
Italiano, Inglese, FranceseIndirizzi & Servizi
-
Studio Ortopedico Dr.GIORGIO GRAZIANO
Corso Regio Parco 2, 0115215123, Torino (TO) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
011 1988 4380 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Ortopedica €220 Visita Ortopedica Di Controllo €150 Chirurgia Del Ginocchio €0 Chirurgia Del Piede €0 Chirurgia Della Mano €0 Chirurgia Della Spalla €0 Infiltrazione Acido Ialuronico €110 Infiltrazione Articolare €50 Protesi Di Anca €0 Protesi Di Ginocchio €0 Prp €500 Traumatologia Dello Sport €0
-
CLINICA SANTA CATERINA DA SIENA Via Villa della Regina 19, 0118199300
- Vedi sulle Mappe -
Telefono
011 1988 4380 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Ortopedica €220 Visita Ortopedica €150
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione