Contattaci
Psicoterapeuta - Psicologo clinico - Psicologo

Giovanni De Gregorio

(0)
  • Indirizzo
    Studio Professionale
    Via Salvatore di Giacomo, 15, Castellammare di Stabia (NA)
Sei tu Giovanni De Gregorio? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Mi chiamo Giovanni De Gregorio, Specialista in Psicoterapia ad indirizzo Psicosintetico. Ho studiato a Roma e a Firenze per laurearmi e specializzarmi. Oltre ad esercitare la libera professione da oramai 20 anni, ho lavorato con mansioni direttive in diversi settori del sociale, occupandomi di diverse categorie di soggetti svantaggiati: minori a rischio, disabili, tossicodipendenti, senza fissa dimora. Nei panni di Consulente educativo ho accumulando oltre 500 h di esperienza sul campo, attraverso la realizzazione di progetti finalizzati allo sviluppo e destinati agli alunni, agli insegnanti ed ai genitori di diverse Scuole di ordine e grado. Di recente ho scritto un libro sulla crescita personale dal titolo "Ed io ti cercai", indirizzato particolarmente ai giovani e a tutti coloro che giovani vogliono ancora sentirsi. Coordino il Centro di Psicosintesi Applicata (Centro di Formazione intitolato al Prof. Antonio G. Tallerini), e curo un mio Blog personale (sintetizzando.it) su tematiche psicologiche. In questi 20 anni di esperienza professionale ho potuto constatare che la salute psicologica consiste nella possibilità di ritornare sempre al centro di noi stessi. Ma questa è una vera e propria conquista da realizzare ogni santo giorno! Tante infatti sono le energie negative esterne ed interne da cui veniamo quotidianamente ingolfati. Tutto questo produce dei meccanismi di difesa automatici che la nostra mente adotta per cercare di andare avanti. E non sono schemi cognitivi astratti, ma vere e proprie energie strutturate e organizzate (subpersonalità) che diventano il nostro mondo interiore automatico e meccanico. Si creano quindi dei veri e propri copioni che rappresentano i temi della nostra vita che si ripetono inconsapevolmente e meccanicamente, facendoci vivere col "pilota automatico" in una condizione ipnotica che finiamo per accettare perché in qualche modo condivisa nelle credenze più' profonde dalla maggioranza degli esseri umani. La vita stessa, per la sua natura evolutiva, ci porta a superare attraverso le circostanze che ci capitano, idee obsolete e svalutanti di noi stessi per condurci verso immagini di noi più autentiche e aderenti alla nostra essenza vitale più profonda. Quando però questo processo evolutivo naturale si blocca per traumi profondi e contesti familiari e/o sociali invalidanti, occorre allora intervenire con una Psicoterapia del profondo che, attraverso l'autoconsapevolezza, aiuti a sbloccare la persona sofferente. Lo strumento psicologico che io ho individuato più efficace in questo ventennio di lavoro sul campo, è la Psicosintesi di Roberto Assagioli. Una psicoterapia che inquadra l'uomo a livello tridimensionale di corpo, mente e spirito, cercando un'armonizzazione e una finalizzazione di questi tre livelli. Il lavoro mira a liberare la persona sofferente da immagini rigide, svalutanti e negative di sé e a creare nuove immagini aderenti alle sue potenzialità e capacità da sperimentare nel presente. Ecco perché il lavoro di psicoterapia psicosintetica non è tanto centrato sui disturbi, che vengono comunque riconosciuti quali conseguenze dell'impossibilità di esprimere se stessi, quanto sulle risorse da attivare o riabilitare, che sono presenti in ogni essere umano. Due sono le domande essenziali da porsi a tal fine: 1. Chi sono? 2. Che cosa voglio veramente? E' questo che può portarci a scoprire quello che Roberto Assagioli spesso definiva come "la splendida promessa di ciò che possiamo diventare".

Qualifiche
  • Psicoterapia
  • Psicologia Clinica
Patologie trattate
  • Ansia
  • Stress
  • Depressione
  • Attacco di panico
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Fobia
  • Disturbo ossessivocompulsivo
  • Disturbi dell'umore
  • Disturbo di personalità
  • Disturbo relazionale, individuale e di coppia
  • Disagio esistenziale e del profondo
  • Disturbo d'identità
  • Disagio giovanile
  • Disagio di coppia

Indirizzi & Servizi

  • Studio Professionale
    Via Salvatore di Giacomo, 15, Castellammare di Stabia (NA)
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €70
      Psicoterapia Individuale €70
      Colloquio Psicoterapeutico Di Coppia €70
      Psicoterapia Di Gruppo €70
      Psicoterapia Per Adolescenti €70
5
Basato su 7 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(7)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione