
Giovanni Salamano





-
Indirizzo
GIOVANNI SALAMANO
PIAZZA SOLFERINO 3, Vercelli (VC) - View on map -
Telefono
0161 173 5532
Carriera
Maturità Classica al Liceo Lagrangia di Vercelli nel Luglio 1978 , con votazione 43/60, mi iscrivo alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Torino, per i primi tre anni presso la sede staccata di Vercelli, poi trasferito a Torino per continuare gli studi nel 1983. Frequento le lezioni a Torino e inizio il mio periodo di internato presso la Clinica Medica B dell’Università di Torino, dove da poco era diventato Direttore il professor GianMichele Molinatti. Il Direttore, già noto come uno dei primi endocrinologi italiani, in particolare per i suoi studi sull’ipofisi, aveva effettuato infatti i primi interventi in Italia di infissione di ittrio ipofisaria per via transnasale, sotto la guida del suo maestro Prof. Dogliotti. A Dogliotti è oggi dedicato il corso che fiancheggia l’Ospedale Molinette di Torino, già noto a livello internazionale per i suoi interventi pionieristici sul cuore. Frequentando quotidianamente l’Istituto di Medicina Interna seguito dal Prof. GM Molinatti, ho conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel Luglio 1985 con votazione 108/110 e dignità di stampa, per la tesi sulla Densitometria Ossea nello studio del Matabolismo fosfo calcico. Mi iscrivo quindi alla Specialità di Andrologia e conseguo la specializzazione con 70/70 e lode e la tesi Metabolsimo fosfo calcico nel maschio ipogonadico nel 1989. Inizio quindi tre anni dal 1989 al 1991 di ricerca sulla misurazione della densità ossea in vivo con l’utilizzo della Densitometria ossea, che stava diffondendosi in quell’epoca dalla stretta cerchia dei laboratori di ricerca all’utilizzo clinico nei reparti di radiologia, grazie alla tecnica che utilizza raggi X , chiamata appunto DEXA. Ritorno quindi a Vercelli , dove mio padre Andrea, medico reumatologo, era appena andato in pensione e inizio a visitare, prima come Continuità Assistenzale per 7 anni presso l’Ospedale S. Andrea di Vercelli ( fino al 1997 ), poi come medico di famiglia dal 1993 ad oggi presso il mio studio medico sito in Vercelli, Piazza Solferino 3.
Qualifiche
- Andrologia
- Medicina Generale
Patologie trattate
- Ipertensione
- Diabete mellito
- Osteoporosi
Traguardi
Curriculum
- Liceo Classico Lagrangia, Vercelli, Maturità Classica anno 1979 ,Votazione 43/60
- Università di Torino, Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia anno 1985, Votazione 108/110
- Università di Torino, Corso di Specializzazione in Andrologia anno 1988, Votazione 70/70 e lode
- Università di Torino, Assegnista di Ricerca Finalizzata ( Prof. Molinatti ) su Metabolismo Osseo dal 1989 al 1991
- Ospedale S. Andrea di Vercelli, Medico di Continuità Assistenziale a tempo indet dal 4.1991 al 4.1997
- ASL VC, Distretto di Vercelli, MMG dal 9.1993 ad oggi
- NEJM from 1996 to Present Annual Program for CME for MMG ( 50 point every year )
Lingue parlate
Italiano, Inglese, FranceseIndirizzi & Servizi
-
GIOVANNI SALAMANO
PIAZZA SOLFERINO 3, Vercelli (VC) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0161 173 5532 -
Servizio - Visita Costo Visita medica generica in CONVENZIONE €0 Informatore farmaceutico €0 Certificato Di Invalidità Civile €61 Vaccinazione €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione