
Giulia D'Angelo





-
Indirizzo
Ospedale Maggiore di Parma
via Gramsci 14, Parma (PR) - View on map -
Telefono
0521 702807
Carriera
Dal Dicembre 2018 ad oggi Dirigente Medico con Impiego a Tempo Indereterminato presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, in qualità di Dirigente Medico Specialista in Otorinolaringoiatria U.O.C. di Otorinolaringoiatria e Otoneurochirurgia, Responsabile Prof. Pasanisi Enrico Azienda Universitario-Ospedaliera di Parma, Via Gramsci 14, 43126 Parma Particolari interessi: - Otologia/Otoneurochirurgia, vestibologia - OSAS - Collabrazione come Medico Referente ORL con il Centro del Sonno, afferente alla U.O.C. di Neurologia, Responsabile Prof. Liborio Parrino - Oncologia Cervico – Facciale - Disfagia Corsi/Master (partecipazione): • Giornate teorico-pratiche di Chirurgia della Tiroide e delle Paratiroidi – Chirurgia della Ghiandola Tiroide – Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia – Direttori del Corso Dott. A. Ghidini, Dott. D. Giordano – 19-20 Ottobre 2020 • Corso di Perfezionamento Universitario in Chirurgia Endoscopica dei Seni Paranasali e del Basicranio – Università degli Studi dell’Insubria di Varese – Organizzatori: Prof. Castelnuovo, Prof. Locatelli, Prof. Bignami - 5,6,7 Ottobre 2020 - 31 Ottobre,1,2 Novembre 2020 – 14, 15, 16 Dicembre 2020 • Corso Teorico e Tutoriale di I e II livello: Studio Endoscopico Dinamico della Deglutizione (FEES) – SIFEL (Società Italiana Foniatria e Logopedia) 8-10 Giugno 2019, Rimini • XXIII Corso Residenziale di Medicina del Sonno – AIMS (Associazione Italiana Medicina del Sonno)13-18 Aprile 2019, Bertinoro • New Concepts in Sleep Apnea Treatment (2019) – Terapia Chirurgica dell’OSAS. Fenotipi OSAS e Scelta terapeutica. Nuove Tecniche e nuove suture in Chirurgia velo-faringea – 7-8 Marzo 2019, Bologna • Corso Monotematico: Le Patologie del Nervo Facciale – 23 Marzo 2018, Piacenza • Corso di Vestibologia Strumentale, il ruolo delle nuove tecnologie nella pratica clinica – 18 Novembre 2017 sede Otometrics • 5° Master di Laringologia Oncologica – 2-5 Ottobre 2017, Vittorio Veneto. • 1° Corso Pratico Su Impianti Cocleari e Protesi Impiantabili a Conduzione Ossea – 8-10 Marzo 2017, Parma. PREGRESSA FORMAZIONE/PREGRESSE ESPERIENZE DI LAVORO: Collaborazione libero-professionale con Amplifon Italia, in qualità di Medico Specialista in Otorinolaringoiatria presso la Sede di Parma Via emilia Est 136/b 43123 Parma Attività libero professionale in qualità di Medico Specialista in Otorinolaringoiatria Presso Terme di Tabiano, Stabilimento Respighi Viale Alla Terme 32, 43039 Tabiano Bagni (PR) Direttore Sanitario Dott. Massimo Gualerzi Attività libero professionale in qualità di Medico Specialista in Otorinolaringoiatria presso Centro Medico Santagostino Via Massarenti 46/i, 40138 Bologna Attività libero professionale in qualità di Medico Specialista in Otorinolaringoiatria presso Poliambulatorio Privato Accreditato SSN Città di Carpi Via Martinelli 10, 42012 Fossoli di Carpi (MO) Direttore Sanitario Dott. Marco Fregni Collaborazione libero-professionale con Audionova Italia, in qualità di Medico Specialista in Otorinolaringoiatria presso le Sedi di Carpi e Sassuolo Sede di Carpi, Viale Alcide Garagnani 30, 42012 Carpi MO Sede di Sassuolo, Piazza della Libertà 44-45, 41049 Sassuolo MO Agosto 2013 – Agosto 2018 Medico in formazione specialistica in Otorinolaringoiatria presso l’Università di Ferrara – Modena – Parma. U.O.C. di Otorinolaringoiatria e Otoneurochirurgia, Responsabile Prof. Ferri Teore U.O.S di Audiologia e Otorinolaringoiatria Pediatrica, Responsabile Prof. Vincenti Vincenzo (Azienda Universitario-Ospedaliera di Parma – Via Gramsci 14 – 43126 Parma). Particolari interessi durante il periodo di formazione: ▪Otologia e Otoneurochirurgia ▪Vestibologia ▪Oncologia Cervico – Facciale Agosto 2018 - Specializzazione in Otorinolaringoiatria Conseguimento del Titolo presso l’Università degli Studi di Ferrara in data 08/08/2018 con votazione 50/50 con lode. Tesi con titolo “Petrosectomia Subtotale ed lmpianto Cocleare – La nostra esperienza”; Tutor Dott. Maurizio Falcioni, Relatore Prof. Teore Ferri.
Qualifiche
- Otorinolaringoiatria
Patologie trattate
- Otite
- Sinusite
- Vertigine
- Otalgia
- Acufene
- Disfonia
- Sordità
- Deviazione del setto nasale
- Poliposi nasosinusale
- Tonsillite
- Disfagia
Traguardi
Curriculum
- Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Parma
- Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria - Università degli Studi di Ferrara
Lingue parlate
Italiano, IngleseIndirizzi & Servizi
-
Ospedale Maggiore di Parma
via Gramsci 14, Parma (PR) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0521 702807 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Otorinolaringoiatrica €120 Esame Clinico Della Funzionalità Vestibolare €120 Esame Vestibolare €20 Potenziali Evocati Uditivi €82 Rinofibrolaringoscopia €130 Studio Del Nistagmo Registrato Spontaneo O Posizionale €53 Visita Di Controllo €80 Visita otorinolaringoiatrica + esame audiometrico €140 Visita otorinolaringoiatrica + esame audiometrico + esame impedenziometrico €160
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione