Endocrinologo

Giulia Galli

(0)
Sei tu Giulia Galli? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

La Dott.ssa Giulia Galli nasce a Viareggio nel 1980. Dopo gli studi classici si forma presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Pisa conseguendo con lode la laurea magistrale nel 2005. Dal 2003 frequenta il Dipartimento di Endocrinologia e Malattie Metaboliche di Pisa diretto dal Prof. Aldo Pinchera dove svolge attività di ricerca nell’ambito dell’obesità sotto la guida del Prof.Ferruccio Santini. Dopo la tesi, inizia il percorso di Specializzazione sempre presso il Dipartimento di Endocrinologia di Pisa proseguendo l’attività di ricerca sull’obesità e praticando intensa attività clinica in corsia, DH ed ambulatori riguardante vari aspetti endocrinologici (tumore della tiroide, noduli tiroidei, ipotiroidismo ed ipertiroidismo, terapia radiometabolica con 131-I, patologia paratiroidea, osteoporosi, patologia ipotalamo-ipofisaria, ovaio policistico, patologia del surrene, diabete mellito, dislipidemie, ecc..). Nel 2010 svolge un periodo di formazione all’estero, presso il National Institutes of Health (NIH) di Bethesda, dove approfondisce lo stretto legame tra sonno ed obesità, argomento che discuterà nella tesi di specializzazione nel novembre 2010, conseguendo il titolo con lode. Tra le varie pubblicazioni su riviste internazionali derivanti da questo periodo di ricerca all’estero, quella riguardante la correlazione inversa tra l’introito alimentare e la durata del sonno, è risultata tra i 100 articoli più letti nel web nel 2013. Successivamente alla specializzazione, la Dott.ssa Galli ha ottenuto contratti di collaborazione con il dipartimento di Pisa dedicandosi alla riabilitazione del paziente obeso in ambito termale e partecipando allo studio per l’approvazione della liraglutide nel trattamento dell’obesità. Ha parallelamente svolto libera professione c/o la casa di Cura San Rossore come assistente del prof. Aldo Pichera. Dal 2012 al 2015 ha svolto attività di Ricerca sull’obesità nell’ambito del programma di Dottorato in Neuroscienze e Scienze Endocrino-Metaboliche. Dal 2013 riveste il ruolo a tempo indeterminato di dirigente medico Medicina Interna presso Ospedale Versilia (ASL Toscana Nordovest) dove si dedica ad attività di reparto e di consulenza in campo endocrino. Dal novembre 2018 ha ottenuto l’incarico aziendale in “Gestione delle malattie endocrino-metaboliche”. La Dott.ssa Galli prosegue costantemente il suo percorso di aggiornamento clinico tramite l’associazione a varie società scientifiche. Nel 2015 ha partecipato come main investigator per l’Ospedale Versilia, allo studio “Gestione dei pazienti con ipotiroidismo, in ambito di degenza o ambulatoriale, nei reparti di Medicina Interna”. Dal 2018 ad oggi ha partecipato come relatrice a vari congressi in ambito internistico ed endocrinologico. Nel dicembre 2019 ha frequentato la scuola della Società Italiana di Obesità conseguendo il titolo di "Esperto nella gestione del paziente affetto da obesità".

Qualifiche
  • Endocrinologia
Patologie trattate
  • Tiroidite di hashimoto
  • Obesità
  • Tumore della tiroide
  • Diabete mellito
  • Malattia di basedowgraves
  • Ipercolesterolemia
  • Malattia di addison
  • Sindrome di cushing
  • Ipertiroidismo
  • Osteoporosi
  • Ipovitaminosi D
  • Ovaio policistico
  • Ipotiroidismo
  • Nodulo della tiroide
  • Adenoma ipofisario

Traguardi

Curriculum
  • Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia c/o Università di Pisa con votazione di 110/110 e lode
  • Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio c/o Università di Pisa con votazione di 110/110 e lode
  • Dottorato di Ricerca in Neuroscienze e Scienze Endocrino-Metaboliche c/o Università di Pisa.
  • Perfezionamento durante la specializzazione c/o NIH-NIDDK-CEB Bethesda, MD, USA
Lingue parlate
Italiano, Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Ospedale Versilia
    Strada Statale 1 Via Aurelia, Lido di Camaiore (LU) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      0585 498003 - 328 945 7611
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Endocrinologica €150
      Visita Endocrinologica €150
      Ecografia Tiroidea €150
      Visita Di Controllo €150
5
Basato su 17 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(17)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione