Contattaci
Psicologo

Giuseppe Accogli

(0)
  • Indirizzo
    Giuseppe Accogli
    Via Bramieri, Lecce (LE)
Sei tu Giuseppe Accogli? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Sono uno psicologo specializzando in psicoterapia cognitivo-comportamentale. Laureato presso l'Università del Salento, ho conseguito il titolo di Esperto in valutazione e riabilitazione neurocognitiva dell’età evolutiva, dell’adulto e dell’anziano. Attualmente ricercatore presso l'IRCCS Eugenio Medea (polo di Brindisi). Nella mia attività di ricerca mi occupo principalmente di disturbi del neurosviluppo e di altre patologie congenite o acquisite del sistema nervoso. Ho collaborato anche con l'Università del Salento occupandomi prevalentemente di malattie neurodegenerative e cerebrolesioni acquisite nell'adulto e nell'anziano. All'attività di ricercatore affianco quella clinica in ottica cognitivo-comportamentale. Infatti sono uno specializzando in psicoterapia cognitivo-comportamentale (CBT) presso la scuola APC di Lecce. Tale approccio si basa sull'idea che i pensieri, le emozioni e i comportamenti siano interconnessi e influenzino reciprocamente il benessere di una persona. Pertanto, mira a identificare e modificare schemi di pensiero e comportamenti disfunzionali al fine di migliorare la salute mentale. Principi chiave della CBT sono: - le cognizioni, ossia processi cognitivi, come pensieri e convinzioni. Si ritiene che ciò che pensiamo influenzi le nostre emozioni e i nostri comportamenti; - i comportamenti: la CBT presta attenzione ai comportamenti osservabili, considerando che modificare i comportamenti disfunzionali può avere un impatto positivo sulle emozioni e sulle cognizioni. La CBT, infatti, incoraggia il paziente a sviluppare strategie per affrontare situazioni difficili in modi più adattivi; - l'educazione e l'autoconsapevolezza, per fornire al paziente strumenti educativi per comprendere meglio il rapporto tra pensieri, emozioni e comportamenti. L'obiettivo è aumentare l'autoconsapevolezza e l'abilità del paziente nel gestire le proprie sfide emotive. L'approccio cognitivo-comportamentale è utilizzato per trattare una vasta gamma di disturbi, tra cui ansia, depressione, disturbi alimentari, disturbi dell'umore e molti altri e la sua efficacia è supportata da numerosi studi scientifici. Nella mia attività privata mi focalizzo soprattutto su adolescenti, giovani adulti, adulti e anziani. Mi sono occupato anche di dipendenze patologiche (uso di sostanze, alcol, gioco d'azzardo, ecc.), lavorando per alcuni anni all'interno di una comunità terapeutica. Inoltre, eseguo valutazioni neuropsicologiche su adulti e anziani per rilevare l'eventuale presenza (e il relativo grado) di compromissione cognitiva dovuta a patologie neurodegenerative e a cerebrolesioni acquisite. Ricevo, previo appuntamento, sia online che in presenza a Lecce.

Qualifiche
  • Psicologia Clinica
  • Neuropsicologia
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale
  • Psicoterapia
  • Psicologia cognitiva
  • Psicodiagnostica
Patologie trattate
  • Stress
  • Fobia
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Depressione
  • Dipendenza
  • Difficoltà relazionali
  • Fobie
  • Disturbo ossessivocompulsivo
  • Autostima
  • Disturbi psicosomatici
  • Ansia
  • Disturbi dell'umore
  • Attacco di panico
  • Disturbo bipolare
  • Disturbo di personalità

Indirizzi & Servizi

  • Giuseppe Accogli
    Via Bramieri, Lecce (LE)
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €0
      Consulenza Online €0
      Consulenza Psicologica €0
      Psicoterapia €0
      Colloquio Psicologico Clinico €0
      Colloquio Psicologico Individuale €0
      Primo Colloquio Psicologico €0
      Psicoterapia Individuale €0
      Psicoterapia Online €0
      Riabilitazione €0
      Sostegno Psicologico €0
      Sostegno Psicologico Adolescenti €0
      Test Psicologici €0
0
Basato su 0 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(0)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione