Psichiatra

Giuseppe Cartella

(0)
  • Indirizzo
    Giuseppe Cartella
    Via Santa Caterina d'Alessandria 4, Reggio Calabria (RC) - View on map
  • Telefono
      0965 075592
Sei tu Giuseppe Cartella? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Assieme alla equipe dell'U. O. di Neurologia da lui diretta, si occupa di malattie cerebrovascolari malattie neurodegenerative, disturbi del sonno, epilessia, disturbi del sistema nervoso periferico e muscolare. Il reparto di Neurologia del Policlinico è centro di riferimento per il trattamento della malattia di Parkinson in fase avanzata e disordini del movimento In campo psichiatrico disturbi dell'umore, disturbi di ansia, psicosi, disturbi della condotta alimentare, dipendenza alcolica, disturbi dell'adolescenza. Laureato con lode in Medicina e Chirurgia 1985. Specializzato con lode in Psichiatria 1989. Lavora dal luglio 1985 presso l'U. O. di Neurologia del Policlinico Madonna della Consolazione di Reggio Calabria, dove è Primario dal 01/04/2002. Dal 2009 docente di 'Psicologia relazionale' presso la Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale. Dal 2015/2016 docente di 'Clinica dei disturbi di personalità' presso la Scuola di Psicoterapia ad orientamento psicodinamico individuale e Gruppoanalitico Soggettuale (SPPG) di Reggio Calabria. In campo neurologico e psichiatrico è autore di numerose pubblicazioni. Ha svolto e diretto, in qualità di docente, numerosi corsi di aggiornamento per medici. Ha partecipato a oltre 250 tra corsi e congressi, come partecipante o relatore, in campo psichiatrico e neurologico. NAZIONALI: Numerosi congressi Nazionali dal 1999 al 2019 della SIN (Società Italiana di Neurologia), LIMPE (Lega Italiana malattia di Parkinson), Neuropsicofarmacologia, SIP (Società Italiana di Psichiatria), SOPSI (Società Italiana di Psicopatologia) INTERNAZIONALI: Congressi Europei di Neurologia (Budapest 2011, Stoccolma 2012, Istanbul 2014) Global Epilepsy Summit, Città del Capo gennaio 2005 Advanced course of neuroimaging, Monaco di Baviera giugno 2008 Parkinson’s Disease and Moviment Disorders, Parigi giugno 2009 World Congress on Parkinson’s Disease and related disorders, Miami Beach dicembre 2009 World Parkinson Congresse, Glasgow settembre 2010 Focus on Parkinson’s Disease, Londra marzo 2011 Painful diabetic neuropaty – Francoforte giugno 2013 European Neurology Society. Virtual Congress 20-22 giugno 2021 Dal 2014 al 2022 Congressi internazionali della MDS (Moviment Disorder Society) presso Stoccolma, San Diego, Berlino, Vancouver, Hong Kong, Madrid (congressi svolti on line negli anni 2020 e 2021 per l'emergenza Covid) 27-31/08/2023: International Congress of Parkinson's Disease and Movement Disorders - Copenhagen

Qualifiche
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
Patologie trattate
  • Borderline
  • Trauma
  • Autostima
  • Obesità
  • Disturbi psicosomatici
  • Sindrome da burnout
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Sindrome da deficit di attenzione e iperattività
  • Fobia
  • Mania
  • Disturbo ossessivocompulsivo
  • Disturbo bipolare
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Abuso sessuale
  • Gioco d'azzardo patologico
  • Dipendenza affettiva
  • Attacco di panico
  • Ansia
  • Disturbi dell'umore
  • Difficoltà relazionali
  • Fobie
  • Epilessia
  • Psicosi
  • Cefalea
  • Isteria
  • Demenza
  • Depressione
  • Ipocondria
  • Malattia di alzheimer
  • Emicrania
  • Malattia di huntington
  • Bulimia
  • Nevrosi
  • Stress
  • Disturbo mentale
  • Disturbo di personalità
  • Problemi di coppia
  • Morbo di Parkinson
  • Paralisi
  • Fibromialgia
  • Vertigine
  • Sindrome del tunnel carpale
  • Paura
  • Dipendenza
  • Neuropatia diabetica
  • Nevralgia
  • Mialgia
  • Dolore
  • Afasia
  • Radicolite
  • Malattia di parkinson
  • Tremore
  • Cefalea a grappolo
  • Paresi
  • Sindrome delle gambe senza riposo
  • Sclerosi multipla
  • Disturbi del Sonno
  • Insonnia

Traguardi

Curriculum
  • Messina
Lingue parlate
Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Giuseppe Cartella
    Via Santa Caterina d'Alessandria 4, Reggio Calabria (RC) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      0965 075592
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita €160
      Visita Di Controllo €110
5
Basato su 46 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(46)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione