
Giuseppe Grosso





-
Indirizzo
Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
Piazza OMS 1, Bergamo (BG) - View on map -
Telefono
035 630 7105 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Sono nato a Messina il 10 dicembre 1966. Nel 1990 mi sono laureato con lode in Medicina e Chirurgia. Nel 1994 ho conseguito la specializzazione in Oncologia frequentando la ginecologia oncologica dell'Istituto Nazionale Tumori di Milano. Nel 1998 mi sono specializzato in Ginecologia ed Ostetricia all'Ospedale San Raffaele di Milano. Sono dirigente medico con alta specializzazione, a tempo indeterminato, nel reparto di Ginecologia ed Ostetricia dell'Azienda Socio-Sanitaria Territoriale - Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Ho partecipato a corsi di formazione in colposcopia, isteroscopia, laparoscopia, ecografia ostetrica e ginecologica, endocrinologia ginecologica, chirurgia cito-riduttiva con chemioterapia intraoperatoria in ipertermia (HIPEC) e chirurgia robotica. Nel 2017 ho superato il corso di formazione manageriale della regione Lombardia (EUPOLIS) per dirigente di struttura complessa. Ho pubblicato, su riviste internazionali, articoli sulla linfadenectomia retroperitoneale e sulla chemioterapia intra-peritoneale in ipertermia (HIPEC) del carcinoma dell'ovaio. Durante la pandemia da Coronavirus, nel periodo marzo-aprile 2020, ho fatto parte del team di emergenza di medici che hanno prestato assistenza nel reparto di pneumo-covid dell'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Frequento la ginecologia oncologica della Università Cattolica del policlinico Gemelli di Roma per aggiornamento sulle tecniche di chirurgia citoriduttiva anche con chemioterapia intraperitoneale in ipertermia (HIPEC) nel carcinoma avanzato dell'ovaio e sulle tecniche di chirurgia robotica del carcinoma dell'endometrio e per partecipare alle riunioni sulla discussione dei casi clinici più complessi. Nell'ospedale per cui lavoro sono responsabile del progetto "Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per le neoplasie ginecologiche" (ovaio/tube/peritoneo, corpo utero, cervice , vulva/vagina) che ha l'obiettivo di implementare e consolidare un percorso multidisciplinare aziendale integrato con le strutture del territorio al fine di assicurare la continuità assistenziale in coerenza con linee guida nazionali, ottimizzare il flusso di lavoro e ridurre lo spreco di risorse. Opero in interventi di chirurgia oncologica ginecologica anche con chemioterapia intra-peritoneale in ipertermia (HIPEC), di chirurgia endoscopica mini-invasiva (laparoscopia e isteroscopia) e di chirurgia vaginale, nell'ambulatorio di oncologia ginecologica e colposcopia e nelle emergenze di sala parto. Esperienze all'estero: ho frequentato la ginecologia oncologica del Queen Elizabeth Hospital (Newcastle, UK) per un anno nel 1996 e nel 2013. Nel 2011 ho frequentato la chirurgia diretta dal Prof. P. Sugarbaker del Washington Cancer Center (Washington DC, USA) per il perfezionamento delle tecniche di citoriduzione chirurgica addominale con HIPEC. Nel 1992 ho frequentato i reparti di ginecologia ed ostetricia dell'Hospital Italiano di Buenos Aires e la Maternità Santa Casa di San Paolo. Sono sposato ed ho una figlia di 16 anni.
Qualifiche
- Ginecologia e Ostetricia
- Oncologia Medica
Patologie trattate
- Cistite
- Menopausa
- Sindrome dell'ovaio policistico
- Candidosi
- Cisti ovarica
- Vaginismo
- Virus del papilloma umano
- Cisti ovariche
- Endometriosi
- Malattia sessualmente trasmissibile
- Tumori maligni dell'ovaio della tuba e del peritoneo
- Tumori maligni dell'utero (endometrio e cervice uterina)
- Tumori della vulva e della vagina
- Condilomatosi vulvo-vaginale e del perineo
- Lichen sclerosus vulvare
- Lesioni pretumorali della cervice uterina: LSIL, HSIL
Traguardi
Curriculum
- Università degli studi di Messina - Medicina e chirurgia 1990
- Istituto Nazionale Tumori Milano - Specializzazione Oncologia 1994
- Università degli Studi di Milano - Specializzazione Ginecologia & Ostetricia - 1998
Lingue parlate
Italiano, Inglese, Spagnolo, PortogheseIndirizzi & Servizi
-
Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
Piazza OMS 1, Bergamo (BG) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
035 630 7105 -
Servizio - Visita Costo Asportazione Condilomi €220 Visita ginecologica + ecografia €160 Visita ostetrica + ecografia €150 Biopsia €50 Biopsia Endometriale €200 Colposcopia €170 Colposcopia Con Biopsia €220 Conizzazione Cervicale €400 Diatermocoagulazione €170 Duopap (Pap Test + HPV) €60 Inserimento IUD (spirale) €220 Isterosonografia €250 Pap Test €60 Test Del Dna Fetale €500 Vulvoscopia €170
-
STUDIO DOTT. GROSSO
Via Cesare Battisti 25, Curno (BG) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
035 630 7105 -
Servizio - Visita Costo Visita Ginecologica €0 Colposcopia €170 Diatermocoagulazione €170 Duopap (Pap Test + HPV) €60 Inserimento IUD (spirale) €220 Isterosonografia €250 Pap Test €60 Visita ginecologica + ecografia €160 Visita ostetrica + ecografia €150 Vulvoscopia €170
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione