
Giuseppe Lombardo





-
Indirizzo
Studio Giuseppe Lombardo
Via dell'Impruneta 66, Roma (RM) - View on map -
Telefono
06 8587 5954
Carriera
Sono il dott. Giuseppe Lombardo, psicologo iscritto dal 1994 all'Albo degli Psicologi della Regione Lazio n°5636. Ho una formazione specifica riguardo alla dipendenza da alcol e correlati problemi astinenziali e psichiatrici, avendo lavorato per circa un ventennio al Centro di Riferimento per L'Alcolismo Regione Lazio (CRARL). Mi occupo di terapia della coppia e terapia familiare. La terapia di coppia è mirata a problemi di natura sentimentale, la terapia familiare riguarda problemi di natura clinica. La terapia sistemico-familiare per problemi clinici si applica anche in forma individuale. La crisi La crisi (dal greco krino; separare, scegliere) è una condizione fisiologica nella crescita psicologica. Il tempo ci mette davanti nuove scelte ed ogni scelta è una separazione con il passato. L’incapacità di gestire il cambiamento genera la crisi. Un esempio di cambiamento radicale per la coppia è la nascita dei figli. Il paradosso della coppia La coppia sentimentale vive il paradosso di essere il luogo dove si incontrano libertà e costrizione. Noi siamo limitati biologicamente perchè non possiamo riprodurci da soli, allo stesso tempo siamo socialmente incompleti come individui. La coppia è una necessità biologica e sociale e al contempo una limitazione individuale. La nota espressione "nec sine te nec tecum vivere possum" (non posso vivere né con te, né senza di te) rende bene il senso del paradosso di questo confine. La terapia nella separazione e le funzioni genitoriali L’acquisizione di competenze nella comunicazione di coppia sono fondamentali per la gestione delle funzioni genitoriali in una separazione o divorzio. La terapia di coppia può evitare il conflitto legale e la mediazione familiare volta spesso solo alla risoluzione di problemi concreti (affidamento, periodo di visita ai figli, divisione dei beni ecc.) La terapia può recuperare la comunicazione nel processo di separazione diventato inevitabile. Una scelta preventiva la terapia di coppia è utile nelle situazioni sentimentali di crisi conclamata, ma anche in senso preventivo, cioè quando comincia a scemare l'entusiasmo dei primi tempi o quando nella coppia vi sono avvisaglie di noia, stanchezza, conflitti banali, solitudine, quando segretamente nascono dubbi inconfessabili al partner o paure sulla stabilità della coppia. Questi segnali sono l’inizio di una sofferenza non sempre facilmente percepibile o distinguibile come “crisi di coppia”. Terapia di coppia e salute mentale Una condizione di conflitto di coppia si riversa nella funzione educativa dei genitori ed ha un impatto psicologico negativo sui figli. Per esempio l’angoscia di separazione è un sentimento che si può sviluppare nei bambini o negli adolescenti in rapporto o in continuità con le varie forme di conflitto coniugale. I figli piccoli o adolescenti possono rimanere “impigliati” nelle maglie della separazione dei propri genitori e implicare l’ingresso dei giovani nelle varie forme di esperienza psichiatrica. Terapia sistemico-familiare (anche in forma individuale) La mia formazione sistemico-familiare mi permette di affrontare i problemi psicologici non limitandomi ad aspetti di tipo diagnostico che a volte in psicologia clinica ostacolano piuttosto che agevolare i risultati terapeutici. Un discorso a parte meritano tutte le diagnosi di patologie degenerative a carico del Sistema Nervoso Centrale.
Qualifiche
- Psicoterapia sistemico relazionale
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
Patologie trattate
- Ansia
- Stress
- Disturbi dell'umore
- Depressione
- Attacco di panico
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Dipendenza affettiva
- Fobia
- Disturbo post traumatico da stress
- Disturbi psicosomatici
Traguardi
Curriculum
- Università La Sapienza di Roma
Lingue parlate
ItalianoIndirizzi & Servizi
-
Studio Giuseppe Lombardo
Via dell'Impruneta 66, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
06 8587 5954 -
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico €80 Colloquio Psicologico Clinico €80 Consulenza Online €80 Consulenza Psicologica €80 Psicoterapia €80 Psicoterapia Individuale €80 Colloquio Psicologico Di Coppia €80 Colloquio Psicologico Individuale €80 Colloquio Psicoterapeutico €80 Orientamento Scolastico €70 Parent Training €80 Primo Colloquio Psicologico €100 Psicoterapia Della Depressione €80 Psicoterapia Di Coppia €80 Psicoterapia Familiare €80 Psicoterapia Online €70 Sostegno Alla Genitorialità €80 Sostegno Psicologico €80 Sostegno Psicologico Adolescenti €80 Superamento Di Eventi Traumatici €70 Tecniche Di Rilassamento €0 Terapia Di Coppia €80 Test Di Personalità €0 Test Psicologici €0 Training Autogeno €0 Visita A Domicilio €120 Visita Di Controllo €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione