Ginecologo

Giuseppe Mignemi

(0)
Sei tu Giuseppe Mignemi? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Ascolano di nascita ma trapiantato a Bologna per gli studi in medicina, mi sono laureato con il massimo dei voti nel 2006, con tesi sul trattamento chirurgico laparoscopico dell'endometriosi vescicale, e abilitato all’esercizio della professione nel 2007 con il massimo dei voti. Negli anni di Università ho maturato la decisione di “fare il chirurgo”, frequentando come tirocinante i reparti di chirurgia generale, ortopedia, chirurgia pediatrica, e infine ginecologia, che ho scelto come ramo professionale per le diverse discipline che questa specializzazione offre (chirurgia, diagnostica ecografia ed endoscopica, endocrinologia, ostetricia, fisiopatologia della riproduzione..). Durante la specializzazione sempre presso il Policlinico Universitario Sant'Orsola a Bologna ho scelto l'indirizzo ginecologico dedicandomi in particolare all'attività chirurgica laparoscopica, di diagnostica (ecografia e isteroscopia) e di ricerca, partecipando alla pubblicazione di diversi articoli scientifici e a corsi e congressi come discente, docente, operatore di sala ed organizzatore. In quegli anni ho collaborato con il Prof. Renato Seracchioli, svolgendo attività chirurgica laparoscopica e ambulatoriale per l’endometriosi e dolore pelvico cronico (diagnosi, trattamento e follow up), Nel 2011 ho anche svolto uno stage teorico-pratico di chirurgia ginecologia (vaginale e laparotomica in particolare) e attività di sala parto presso l’Ospedale Universitario di Lubiana, in Slovenia. Mi sono quindi specializzato in Ginecologia e Ostetricia nel 2012 con il massimo dei voti sempre presso l’Università degli Studi di Bologna con tesi: incidenza sulla qualità di vita e sulla sfera sessuale dell'endometriosi infiltrante profonda. Una volta specializzato ho lavorato come Dirigente Medico di 1° Livello del Reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di San Marino (2012-2013) e successivamente dal 2013, all’Ospedale “Infermi” di Rimini, dove tuttora svolgo la mia attività. Nell’anno 2016-2017 ho conseguito il Master Universitario di II livello “Chirurgia Mini-Invasiva Ginecologica” presso l’Università di Bologna. Tuttora proseguo la mia attività di aggiornamento partecipando costantemente a corsi di aggiornamento nazionali e internazionali. Dopo aver svolto per anni l’attività libero-professionale in ospedale, dal 2019 ho iniziato a esercitare presso il Poliambulatorio Nuova Ricerca, dove eseguo visite ginecologiche ed ostetriche, ecografie addominali e transvaginali, isteroscopie, inserimento di spirali, tamponi vaginali e pap test. Esperienze Maturate: - Attività chirurgica laparoscopica, laparotomia, vaginale ed isteroscopica (più di 1300 interventi da I operatore) - Attività di guardia (sala parto, pronto soccorso ostetrico e ginecologico). - Gestione di reparto di Ginecologia e Ostetricia; - Ambulatori pre e post chirurgico, ecografia ginecologica I e II livello (incluse sonosalpingografie e sonoisterografia), endometriosi e dolore pelvico cronico, oncologia ginecologica, isteroscopia, monitoraggio della gravidanza fisiologica - Attività di ricerca scientifica in ambito ostetrico-ginecologico (23 pubblicazioni scientifiche). - Attività di relatore presso congressi nazionali ed internazionali, docente, organizzatore di corsi e operatore in sala operatoria (25 eventi). - Attività di partecipazione a corsi e congressi nazionali ed internazionali (67 eventi)

Qualifiche
  • Ginecologia e Ostetricia
  • Ginecologia Oncologica
  • Ostetricia e Ginecologia
Patologie trattate
  • Endometriosi
  • Cisti ovariche
  • Vaginite
  • Leiomioma dell'utero
  • Sindrome dell'ovaio policistico
  • Menopausa
  • Dispareunia
  • Malattia sessualmente trasmissibile
  • Carcinoma dell'ovaio
  • Emorragia
  • Sindrome premestruale
  • Candidosi
  • Cisti ovarica
  • Herpes genitale
  • Cisti
  • Carcinoma endometriale
  • Neoplasie della cervice uterina
  • Dolore addominale
  • Malattie veneree
  • Cistite
  • Vaginismo
  • Virus del papilloma umano
  • Gravidanza
  • Fibroma
  • Amenorrea
  • Climaterio
  • Infertilità
  • Metrorragia
  • Dolore pelvico
  • Polipo endometriale
  • Adenomiosi
  • Miomi
  • DISTURBI DEL CICLO MESTRUALE
  • Bruciori
  • Secchezza
  • Utero fibromatoso
  • Atrofia Vaginale
  • Calo del desiderio
  • Ciclo mestruale irregolare
  • Clamidia
  • Condilomi
  • Minaccia d'aborto
  • Micoplasma
  • Ureaplasma
  • Nausea in gravidanza
  • Poliabortività
  • Premenopausa
  • Prurito vaginale
  • Ritardo del ciclo mestruale
  • Vampate di calore

Indirizzi & Servizi

  • Nuova Ricerca Rimini
    Via Settembrini, 17/H, Rimini (RN) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Ginecologica €120
      Applicazione IUD (spirale) €100
      Biopsia €0
      Contraccezione €0
      Ecografia €100
      Isterosalpingografia €160
      Isteroscopia €190
      Pap Test €40
      Prima Visita Ostetrica €120
      Sonoisterosalpingografia €160
      Tampone Vaginale €16
      Terapia Ormonale Sostitutiva €0
      Visita Di Controllo €80
      Visita Ostetrica Di Controllo €80
  • Nuova Ricerca
    Piazza Europa, 36, - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Ginecologica €120
      Applicazione IUD (spirale) €100
      Biopsia €0
      Contraccezione €0
      Ecografia €100
      Isterosalpingografia €160
      Pap Test €40
      Prima Visita Ostetrica €0
      Sonoisterosalpingografia €160
      Tampone Vaginale €16
      Terapia Ormonale Sostitutiva €0
      Visita Di Controllo €80
      Visita Ostetrica Di Controllo €0
5
Basato su 13 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(13)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione