Medico legale - Infettivologo - Medico certificatore

Giuseppe Moschella

(0)
Sei tu Giuseppe Moschella? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Un medico con esperienza ospedaliera di reparto di malattie infettive; Esercito la libera professione in qualità di Infettivologo e di Medico legale, per aver lavorato per oltre 12 anni nel servizio di Medicina Legale dell'ASL di Cuneo l'ASL e presso il centro medico legale provinciale dell'INPS di Torino. Essendo stato medico certificatore in commissione patenti normali e speciali, ho mantenuto l'iscrizione all'Albo dei medici certificatori presso la Motorizzazione Civile di Torino del Ministero dei Trasporti e quindi sono abilitato a certificare l'idoneità alla guida di autoveicoli per il rinnovo della patente di guida ; Effettuo perizie medico legali dopo incidenti stradali per la valutazione del danno biologico e perizie medico legali in ambito di responsabilità medica. NOTIZIE BIOGRAFICHE: Il Dott. Moschella si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1987 presso l'Università degli Studi di Catania, ha conseguito la Specializzazione in Malattie Infettive nel 1987 presso l'Università degli Studi di Torino e ha ottenuto il Diploma di Master Universitario in Bioetica nel 2009 presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale - Sezione parallela di Torino - biennio di specializzazione in Teologia Morale. Dal 1983 al 1984 ha lavorato come Medico Provinciale nell'Amministrazione di Catania, dal 1984 al 1986 ha prestato servizio presso le Unità Socio Sanitarie locali n.66 di Mondovì, n.59 di Dronero e n.60 di Borgo San Dalmazzo, in provincia di Cuneo. Negli stessi anni ha lavorato come Medico Incaricato e Dirigente sanitario di Medicina Penitenziaria (ex art. 36 e 51 della legge 740/70) presso la Casa Circondariale di Cuneo e di Mondovì, occupandosi del servizio sanitario penitenziario interno e del servizio di Guardia Medica interna. Dal 1986 al 1987 in qualità di Medico di distretto socio-sanitario presso diverse paesi della provincia di Cuneo si è occupato di programmi di medicina scolastica (con visite mediche annuali di prevenzione mirata a tutti gli iscritti delle scuole materne, elementari e medie), di programmi di educazione sanitaria e sessuale (in équipè multidisciplinare), di programmi di educazione alimentare per la prevenzione dell’obesità infantile, di vaccinazioni obbligatorie e facoltative, di medicina legale certificativa monocratica e necroscopica, di igiene e sanità pubblica per il rilascio e il rinnovo dei libretti sanitari per gli operatori del settore alimentare e di prevenzione della tubercolosi (normativa Regione Piemonte esecutore dei Tine-test). Dal 1987 al 1999 è stato Medico di distretto socio-sanitario nella sede di Cuneo, ricoprendo svariati ruoli: Medico interno dell'Unità di valutazione geriatrica (U.V.G.), Medico in strutture residenziali per anziani gestite dall'ASL n.58 Cuneo (Mater Amabilis di Cuneo, San Camillo di Centallo), Specialista infettivologo presso il SERT di Cuneo, Dronero e Borgo San Dalmazzo, Medico specialista ambulatoriale per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle Malattie Sessualmente Trasmissibili (MST), Medico in staff per la prevenzione farmacologica delle Tossicodipendenze, Consulente medico in equipe multidisciplinare per il trattamento delle Tossicodipendenze, Consulente medico in equipe multidisciplinare per il trattamento degli alcoolisti, Medico incaricato e referente per lo screening “prevenzione dei tumori femminili“, Organizzatore e Fondatore dell’Unità di Valutazione ed Organizzazione Screening (UVOS), Medico “scolastico” per le visite di prevenzione dei dismorfismi e dei paramorfismi della colonna vertebrale, Medico incaricato di programmi di educazione sanitaria e alla sessualità (in equipe multidisciplinare), Medico incaricato di programmi di educazione alimentare per la prevenzione dell’obesità infantile, Medico incaricato del servizio vaccinazioni obbligatorie e facoltative nei comuni di Morozzo, Beinette, Castelletto Stura, Montanera, Centallo e Cuneo. Dal 1997 al 2004 ha prestato servizio presso l'USL n. 58 di Cuneo nel ruolo di Medico legale per l’accertamento dell’idoneità sportiva non agonistica. Negli stessi anni, presso l'ASL n.15 di CUNEO, all'interno dell'U.O.A. Medicina Legale, ha ricoperto i seguenti ruoli: Assistente Medico di 1° livello, Medico legale certificatore per il riconoscimento dell’idoneità alla guida di autoveicoli (Art. 119 del Codice della Strada), Medico legale necroscopo, Medico legale membro di commissione per l’accertamento dello stato di morte cerebrale e l’espianto d’organi, Medico legale “fiscale”, Medico legale membro di commissioni per l’invalidità civile, Medico legale certificatore per l’idoneità alla guida di natanti, Medico legale certificatore per l’idoneità alla detenzione e all'uso sportivo di armi e Medico legale membro di commissione integrata con Ingegnere incaricato dalla Motorizzazione Civile (ex Circ. Min. trasporti 22 giugno 2006) per la valutazione dell’idoneità alla guida di portatori di handicap fisico (commissione arti). Dal 2004 al 2012 ha lavorato come Medico Legale dipendente Inps presso lo sede di Torino di Via XX settembre assolvendo allei seguenti mansioni:: Assistente medico legale di primo livello per l’Invalidità INPS (legge 222/1984), Membro di commissione medico-legale per l’invalidità civile, Presidente e membro di commissione di verifica ordinaria e straordinaria dell’invalidità civile e Medico legale incaricato del contenzioso giudiziario INPS. Attualmente il Dott. Moschella esercita la sua attività in libera professione presso il "Poliambulatorio Pasteur" di Corso Giolitti n° 21 a Cuneo, dove effettua le visite per l'idoneità all'attività sportiva non agonistica, e presso i propri Studi privati di Torino in Via Filadelfia n° 17 e di Cuneo Corso Giolitti 30. E' iscritto all'albo dei medici Consulenti Tecnici di Ufficio del Tribunale di Cuneo, ed è ha ricevuto incarichi di CTU per cause di responsabilità professionale medica da Giudici dei tribunali di Cuneo e Torino come pure di CTP per cause civili presso i tribunali di Aosta, Firenze, Roma, Palermo, Como, Brindisi, Arezzo, Milano, Padova, Firenze, Frosinone, Catanzaro.

Qualifiche
  • Medicina Legale
  • Laboratorio Diagnostico
  • Medicina Generale
  • Medicina preventiva
  • Malattie del fegato e del ricambio
  • Ematologia
  • Immunoematologia
  • Malattie infettive e tropicali
  • Biotecnologie Mediche
  • Andrologia
  • Diabetologia
Patologie trattate
  • Malattie veneree
  • Malattie virali
  • Epatite
  • Infezioni
  • Infezione delle vie urinarie
  • Malattie sessualmente trasmissibili
  • Epatite B
  • Epatite C
  • HIV e AIDS
  • Herpes simplex
  • Sifilide
  • Tubercolosi
  • Vaccinazioni
  • Infezioni in gravidanza
  • Danno biologico da incidente stradale
  • Responsabilità professionale medica
  • Consulenze medico legali
  • Invalidità civile
  • Indennità di accompagnamento
  • Contenzioso giudiziario INPS
  • Malattie post-trasfusionali
  • Consulenze online

Traguardi

Curriculum
  • UNIVERSITA DI CATANIA Laurea in Medicina e Chirurgia anno 1982
  • UNIVERSITA DI TORINO Specializzazione in Malattie Infettive anno 1987
  • MEDICINA LEGALE ASL CUNEO E CENTRO MEDICO LEGALE INPS TORINO Servizio continuativo dal 1997 al 2012
  • BIOETICA PRESSO FACOLTA' TEOLOGICA ITALIA SETTENTRIONALE SEDE DI TORINO anni 2009-2011
  • ISTITUTO UNIVERSITARIO DELLA MEDIAZIONE ACCADEMY SCHOOL TORINO dal 09.09.2011 al 18.09.2011
Lingue parlate
Italiano, Francese, Inglese, Spagnolo

Indirizzi & Servizi

  • Studio Medico
    Corso Giovanni Giolitti 30, Cuneo (CN) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      0171 070142 - 333 332 9511
    • Servizio - Visita Costo
      Consulenza Online €100
      (descrizione) €150
      Visita Per Rinnovo Patente €30
      Certificato medico €100
      Perizia Medico-Legale €500
      Visita infettivologica di controllo €100
      Prima Visita Infettivologica €150
      Visita Per Rilascio Patente €50
  • Studio Medico Legale Moschella
    Via Filadelfia 17, Torino (TO) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      011 319 2043 - 333 332 9511
    • Servizio - Visita Costo
      Consulenza Online €100
      Visita Per Rinnovo Patente €30
      Certificato medico €100
      Perizia Medico-Legale €500
      (descrizione) €150
      Visita infettivologica di controllo €100
      Prima Visita Infettivologica €150
      Visita Per Rilascio Patente €50
5
Basato su 204 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(204)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione