
Giuseppe Salvati





-
Indirizzo
Studio privato
Via Fregene 14, Roma (RM) -
Telefono
06 9763 6128 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Maturita' classica presso liceo statale "Giulio Cesare" di Roma Mi sono lauerato in Medicina e Chirurgia il 15/03/1994 con votazione di 110/110 e lode presso l’Universita’ La Sapienza di Roma Titolo della tesi di laurea:”Fisiopatologia della cardiopatia ischemica:importanza dei fattori emoreologici”- Relatore il Prof.Armando Dagianti- Titolare della Cattedra di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso la medesima Universita’. Abilitato all’esercizio della professione medica di Medico Chirurgo nella I° sessione dell’anno accademico 1993/aprile 1994 Diplomato in "Corso di perfezionamento in tecniche chirurgiche di pronto soccorso" nell’anno accademico 1994/1995 presso il Policlinico Umberto I -Universita’ La Sapienza di Roma Specializzato in Cardiologia il 30/10/2000 presso l’Universita’ “ La Sapienza” di Roma con votazione 70/70. Titolo della tesi di specializzazione : “ Complicanze cardiache valutate mediante ECG dinamico delle 24 ore secondo Holter in pazienti sottoposti ad intervento di endoarterioectomia carotidea”- Relatore della tesi il Chiar.mo Prof.Armando Dagianti –Direttore della I° Scuola di Specializzazione in Cardiologia della Facolta’ di Medicina e Chirurgia dell’Universita’ la Sapienza di Roma. Ho espletato il servizio militare di leva dal 04/10/1994 al 04/01/1996 in qualita’ di Ufficiale Medico con il grado di sottotenente di Complemento nel Corpo Sanitario dell’Aeronautica Militare presso il Poligono Missilistico Interforze di Capo S.Lorenzo gia’ Distaccamento della Base di Perdasdefogu ( NU) Da ottobre 2001 a gennaio 2002 sono stato cardiologo frequentatore presso il servizio di Emodinamica dell’U.O.di Cardiologia dell’Ospedale Careggi di Firenze diretta dal prof.G.Gensini con il dott.M.Margheri e la sua equipe. Durante tale esperienza ho maturato conoscenza sia teoriche che pratiche nelle metodiche della cardiologia interventistica sia d’urgenza che di elezione. Sono socio S.I.C dal 2001 ( Societa’ Italiana di Cardiologia ) Dal gennaio 2001 al luglio 2003 ho fatto parte in qualita’ di Assistente Cardiologo del Servizio di Cardiologia della Casa di Cura privata “ Villa Mafalda” diretto dal Prof.Tommaso Altieri. ( visite specialistiche cardiologiche-consulenze cardiologiche pre-operatorie per valutazione rischio cardiologico - gestione del paziente cardiologico in terapia intensiva - consulenze perioperatorie richieste dai colleghi specialisti degli altri reparti-ecocardiogrammi TT e trans esofagei-ecodoppler vascolare periferico-lettura e refertazione degli Holter ecg e pressori delle 24 ore- test ergometrico al treadmill ed al cicloergometro) Da marzo a giugno 2002 ho collaborato sempre in qualita’ di Assistente Cardiologo con il Dott .Massimo Rocchi nella gestione dell’U.T.I.C e del reparto di Cardiologia della casa di cura convenzionata “Nuova Itor” di RomaDal settembre 2002 ho collaborato in qualita’ di assistene cardiologo con il prof.G.P.Carboni responsabile della Cardiologia non invasiva del Policlinico Universitario Campus Biomedico di Roma Dal gennaio 2004 sono assunto con contratto a tempo indeterminato come Dirigente di I° livello presso il Dipartimento delle Malattie Cardiovascolari diretto dal Prof,G.Di Sciascio del Policlinico Universitario Campus Biomedico di Roma,dove mi dedico esclusivamente all’attivita’ di clinica e di ricerca con particolare interesse ed attenzione alla gestione del paziente cardiologico acuto e/o cronico sia dal punto di vista clinico che diagnostico e dovo svolgo anche la mia attivita' professionale intramoenia
Qualifiche
- Cardiologia
- Angiologia
Patologie trattate
- Insufficienza cardiaca
- Ipertensione
- Aritmia
- Coronaropatia
- Cardiopalmo
- Dolore toracico
- Ipercolesterolemia
- Sincope
- Aterosclerosi
- Vasculopatia periferica
- Angiologia
- Idoneita’sportiva non agonistica
- Stratificazione del rischio cardiovascolare
Traguardi
Curriculum
- Università “La Sapienza” di Roma
Lingue parlate
IngleseIndirizzi & Servizi
-
Studio privato
Via Fregene 14, Roma (RM) -
Telefono
06 9763 6128 -
Servizio - Visita Costo Visita Cardiologica €200 Ecocardiogramma Color Doppler €150 Ecodoppler Aorta Addominale €150 Ecodoppler Arterioso - Venoso Arti Inferiori €150 Ecodoppler Tsa €150 Visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG) €200
-
Policlinico Universitario Campus Bio Medico
Roma (RM) -
Telefono
06 9763 6128 -
Servizio - Visita Costo Consulenza Online €100 Visita Cardiologica €130 Ecografia €0 Elettrocardiogramma €0 Prima visita cardiologica €0 Visita Di Controllo €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione