Otorino

Giuseppe Tabaro

(0)
Sei tu Giuseppe Tabaro? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Il dott. Tabaro si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino nel 1976 ed è iscritto all’Ordine dei Medici della Provincia di Torino dal 1977. Si è specializzato in Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico Facciale nel 1980 presso l’Università di Torino ed in Audiologia nel 1993 presso la stessa Università. Il dott. Tabaro ha maturato la propria esperienza professionale presso la Clinica Otorinolaringologica dell’Università di Torino prima con il Prof. Menzio e successivamente con il prof. Sartoris in qualità di assistente di ruolo occupandosi specificamente di chirurgia dell’orecchio medio e partecipando in qualità di ricercatore al contratto di ricerca del CNR: "Meccanismi di riconoscimento e di reattività immunitaria verso i carcinomi laringei: possibilità di utilizzazione Clinica dei dati biologici", per gli anni 79-81 e per l’anno 79/80 alla ricerca finalizzata al CNR: "Studio statistico su soggetti umani dei parametri della funzione vestibolare". Ha prestato servizio presso l’Ospedale Gradenigo, Divisione di Otorinolaringoiatria, dal 1985 al 1987 con qualifica di Assistente e dal 1987 al 1996 con qualifica di Aiuto. Ha svolto attività ambulatoriale e chirurgica presso l’Ospedale Koelliker, in Torino, dal 1997 a tutto il 2004. Attualmente svolge la propria attività chirurgica presso la Clinica Cellini , Promea Day-Surgery e la Clinica Fornaca di Sessant (attività chirurgica libero-professionale) a Torino occupandosi specificamente di chirurgia funzionale ed estetica del naso, di micro-chirurgia dei seni paranasali e di chirurgia non invasiva del russamento. Ha partecipato a tutt’oggi in prima persona ad oltre 80 Congressi, Convegni e Corsi di aggiornamento in Italia e all’estero, è Presidente dell’Associazione culturale Collegio Medico Otorinolaringoiatrico di Torino (OELTeam); è inoltre membro della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, della Società Italiana di Audiologia e Foniatria , della Società Italiana di Otorinolaringoiatria Pediatrica e della Società Italiana di Vestibologia.

Qualifiche
  • Otorinolaringoiatria
  • Otorinolaringoiatria Pediatrica
  • Audiologia e foniatria
Patologie trattate
  • Deviazione del setto nasale
  • Sindrome delle apnee nel sonno
  • Poliposi nasosinusale
  • Vertigine
  • Sordità
  • Otite
  • Sinusite
  • Disfonia
  • Acufene
  • Otalgia
  • Russamento

Traguardi

Curriculum
  • Università degli Studi di Torino
Lingue parlate
Italiano, Inglese, Francese

Indirizzi & Servizi

5
Basato su 7 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(7)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione