
Giuseppe Trillò





-
Indirizzo
Casa di Cura Quisisana
Via Gian Giacomo Porro 5, Roma (RM) - View on map - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Dr. Giuseppe Trillò, M.D. Ph.D. Email: giuseppe.trillo@uniroma1.it Sito: www.neurochirurgia-mininvasiva.eu Num3927618317 LA NEUROCHIRURGIA MINI-INVASIVA ED ENDOSCOPICA Nonostante i progressi nelle tecniche della chirurgia cerebrale e spinale, i rischi di tale chirurgia sono ancora significativi. Questi sono ancora piÙ grandi per la chirurgia che riguarda i tumori della base cranica o le lesioni vascolari cerebrali e le complesse patologie spinali. I crescenti costi per la salute sono un altro punto di fondamentale interesse. Il trattamento neurochirurgico ideale dovrebbe fornire ai pazienti la cura della malattia o un miglioramento dei sintomi, minimo rischio chirurgico, minima alterazione biologica, rapido recupero per un ritorno alle attività quotidiane e costi ridotti. Grazie a ciò, sono state applicate varie tecniche innovative e mini-invasive alla cura del paziente. Tra queste tecniche si sono sviluppate: - la chirurgia pituitaria endoscopica trans-sfenoidale attraverso una sola narice senza incisione cutanea o uso di tamponi endonasali postoperatori; - la chirurgia del basicranio endoscopica endonasale attraverso una sola narice; - la craniotomia con piccola incisione nasale per i tumori del basicranio; - la craniotomia del tetto dell'orbita od orbitale superolaterale attraverso un piccolo accesso sopracciliare per tumori e aneurismi; - l'approccio subtemporale attraverso una piccola incisione temporale per i tumori del basicranio e gli aneurismi cerebrali; - l'approccio suboccipitale retromastoideo attraverso una piccola incisione e foro craniotomico per i tumori dell'angolo ponto-cerebellare, conflitti neurovascolari dei nervi cranici ed aneurismi del circolo posteriore. Tecniche delicate di microchirurgia che utilizzano un microscopio operatorio ed un endoscopio, aiutano a svolgere con successo il trattamento di lesioni cerebrali tramite un'esposizione minima e precisa. Richiedendo un'incisione piÙ piccola ed una esposizione meno estesa, la chirurgia endoscopica È andata progressivamente a sostituirsi alla chirurgia microscopica. Lo spatolamento cerebrale non viene mai utilizzato per evitare danni cerebrali indesiderati. Molte di queste procedure possono esserre condotte con brevi tempi di degenza. Sono state inoltre sviluppate nuove tecniche chirurgiche per patologie spinali. Queste procedure innovative includono: - la decompressione mini invasiva del canale spinale, per la stenosi cervicale mediante microforaminotomia endoscopica posteriore; - la discectomia transtoracica endoscopica; - la discectomia lombare endoscopica; - la decompressione della stenosi lombare tramite approccio unilaterale in endoscopia; - il nuovo trattamento chirurgico della stenosi lombari con decompressione interspinosa percutanea in anestesia locale; - anche la cifoplastica È una procedura chirurgica spinale minimamente invasiva idonea al trattamento del dolore nelle fratture vertebrali da compressione (VCF) di qualsiasi origine (osteoporosi, tumori primitivi e secondari, traumi); - stabilizzazioni strumentate percutanee per le instabilità vertebrali di qualsiasi origine. Questi interventi chirurgici richiedono prevalentemente una o due notti di degenza ed in alcuni casi possono essere eseguiti anche in day-surgery.
Qualifiche
- Neurochirurgia
Patologie trattate
- Spondilolistesi
- Tumore cerebrale
- Aneurisma
- Lesione spinale
- Dolore
- Cisti
- Cefalea
- Sciatalgia
- Ospeoporosi
- Adenomi ipofisari
- Chirurgia mininvasiva Cerebrale e Spinale
- Chirurgia Endoscopica Cerebrale e Spinale
- Idrocefalo Ostruttivo
- Idrocefalo normoteso
- Ipotensione intracranica
- Cisti Aracnoidee
- Cisti Colloidi
Indirizzi & Servizi
-
Casa di Cura Quisisana
Via Gian Giacomo Porro 5, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Consulenza Online €200 Prima Visita Neurochirurgica €200 Visita Neurochirurgica €200 Visita Neurochirurgica Di Controllo €200 Prima Visita €200 Visita Di Controllo €200
-
Clinica Villa Margherita
Viale di Villa Massimo 48, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Visita Neurochirurgica €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione