Agopuntore - Fisiatra

Giuseppina Mariagrazia Farella

(0)
  • Indirizzo
    Istituto di Ricerca e Cura Dell'AMAB
    Via Antonio Canova 13, Bologna (BO) - View on map
  • Telefono
      366 287 6956
Sei tu Giuseppina Mariagrazia Farella? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Laureata a pieni voti in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, presso la stessa università ha conseguito la Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione. Attualmente lavora come Dirigente Medico Fisiatra presso l'Istituto Ortopedico Rizzoli, responsabile delle cure ambulatoriali e della Riabilitazione dell'Età Evolutiva. In precedenza Medico Fisiatra presso l’Unità di Medicina Riabilitativa dell’Ospedale Morgagni- Pierantoni di Forlì (AUSL Romagna), Specialista dell' Età Evolutiva.E’ docente della scuola Italo-Cinese di Agopuntura AMAB di Bologna, dove in passato ha conseguito il titolo di Medico Esperto in Agopuntura e numerosi master di specializzazione in diversi ambiti (neurologico, osteoarticolare, oculistico, estetico). Presso la stessa scuola è anche docente dei corsi di Massaggio Cinese Tuina FISTQ. Ha approfondito il trattamento dei lattanti e dei bambini con Tuina Pediatrico e Agopuntura e pratica queste tecniche per i piccoli pazienti per varie indicazioni tra cui coliche gassose, stipsi, diarrea, disturbi del sonno, problematiche respiratorie e dermatologiche. Iscritta nel registro nazionale dei Medici Agopuntori Esperti in Procreazione Medicalmente Assistita e Fertilità. E’stata ricercatrice nel progetto “CHETCH: China and Europe Taking Care of HealthCare Solutions” finanziato dalla Comunità Europea per l’integrazione della Medicina Cinese nei sistemi sanitari europei. Ha perfezionato la conoscenza dell’Agopuntura con diversi viaggi studio presso l’Università di Medicina Cinese di Pechino e di Nanchino e la frequenza nei reparti ospedalieri cinesi. Nel 2016 ha lavorato come Dirigente Medico Fisiatra presso L’U.O. di Medicina Riabilitativa dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, dove precedentemente si era perfezionata con la frequenza presso l’Unità regionale di III livello di Riabilitazione delle Gravi Disabilità dell’ Età Evolutiva diretta dal prof. Adriano Ferrari. Negli anni precedenti ha frequentato l’Unità Spinale di Montecatone per perfezionamento sul trattamento della mielolesione e ha preso parte allo studio clinico, tutt’ora in corso, “Studio Randomizzato Controllato, in doppio cieco, sull’efficacia dell’agopuntura tradizionale verso la stimolazione cutanea aspecifica con aghi per il trattamento del dolore persistente nella persona con lesione midollare”. Partecipa anche come ricercatrice allo studio“Progetto multicentrico sull’efficacia dell’Agopuntura nella neuropatia post chemioterapia nelle donne con cancro alla mammella: ACU-CIPN.” Ha inoltre frequentato l’IRCCS Santa Lucia a Roma dove ha approfondito la riabilitazione post-amputazione e della Grave Cerebrolesione. Ha frequentato in qualità di Site Director il corso “PPCR: Principle and Practice of Clinical Research” organizzato dall’Harvard T.H.Chan School of Public Health. Ha partecipato come discente e relatrice a numero corsi e congressi nazionali ed internazionali ed è co-autrice di diverse pubblicazioni scientifiche e libri di testo.

Qualifiche
  • Medicina Fisica e Riabilitazione
  • Medicina Tradizionale Cinese
Patologie trattate
  • Artrosi
  • Lombosciatalgia
  • Lombalgia
  • Dolore alla spalla
  • Dolore articolare
  • Dolori muscolari
  • Lombalgia e lombosciatalgia
  • Cefalea ed emicrania
  • SPALLA DOLOROSA
  • Alterazioni del ciclo mestruale ed infertilità
  • Patologie pediatriche
  • Dermatiti
  • Obesità

Traguardi

Curriculum
  • Laureata in Medicina e Chirurgia . Università degli studi di Napoli (2010)
  • Medico Esperto in Agopuntura . Scuola italo cinese AMAB Bologna (2015)
  • Specializzata in Medicina Fisica e Riabilitazione . Università degli studi di Napoli Federico II (2016)

Indirizzi & Servizi

  • Istituto di Ricerca e Cura Dell'AMAB
    Via Antonio Canova 13, Bologna (BO) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      366 287 6956
    • Servizio - Visita Costo
      Agopuntura €60
      Prima Visita Di Agopuntura €100
      Visita Fisiatrica €100
      Agopuntura - Primo Trattamento €100
5
Basato su 38 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(38)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione