Cardiologo

Ilaria D'Angeli

(0)
Sei tu Ilaria D'Angeli? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Sono laureata in Medicina e Chirurgia (2003) presso L'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Nel 2007 ho prestato servizio presso il Laboratorio di Emodinamica del Cardiocentro Ticino, Lugano (Svizzera). Nello stesso anno, mi sono specializzata in Cardiologia ed ho continuato a lavorare a Lugano. Sono tornata a Roma all'inizio del 2010. Mi sono occupata di Cardiologia Interventistica e di diagnostica coronarica semi-invasiva (Angio-TAC coronarica, scintigrafia miocardica da sforzo); attualmente mi occupo di diagnostica cardiologica non invasiva ed in particolare di tutta la prevenzione cardiovascolare. RUOLO ATTUALE Specialista in Cardiologia: Attuale Specialista in Cardiologia presso la Casa di Cura Privata Villa Stuart, FIFA Center of Excellence. Consulente Cardiologo presso Neurological Center of Lathium”. Libera professione presso Centro Diagnostico Ostiense FORMAZIONE 2002/03 [18.07.2003] Laurea in Medicina e Chirurgia con voto 110/110 e lode - (media voti 30/30), Università degli Studi di Roma La Sapienza con la tesi sperimentale: Valutazione ecocardiografica delle proprietà elastiche dell’aorta toracica mediante TDI in pazienti con Sindrome di Marfan. 2003 [13.11.2003] Abilitata all'esercizio della professione presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma. Iscrizione all’Ordine dei Medici e Chirurghi di Roma N.53163 2007 [Gennaio - Novembre] Servizio presso il Laboratorio di Emodinamica del Cardiocentro Ticino, Lugano, Svizzera (responsabile Dr. Giovanni Pedrazzini, Primario Prof. Tiziano Moccetti). 2007 [16.11.2007] Specializzazione in Cardiologia con voto 70/70 e lode, II Scuola di Cardiologia, Dipartimento Cuore e Grossi Vasi “Attilio Reale”, Policlinico Umberto I, Università degli Studi di Roma La Sapienza con la tesi sperimentale: “Accuratezza della TC 64-strati nella valutazione della placca aterosclerotica coronarica: Confronto con l’Angiografia Coronarica e l’ecografia intraluminale (IVUS)”. 2008-2009 Gennaio-Settembre Research Fellow presso il Servizio di Cardiologia del Cardiocentro Ticino, Lugano, Svizzera, con attività di ricerca scientifica (Responsabile Prof. Angelo Auricchio) e attività assistenziale nel Laboratorio di Emodinamica (Responsabile Dr. Giovanni Pedrazzini), Primario Prof. Tiziano Moccetti. 2009-2011 Ottobre-Aprile Research Fellow presso U.O.C. di Emodinamica, Ospedale San Filippo Neri, Roma (Responsabile Prof. Giulio Speciale, Direttore di Dipartimento Prof. Massimo Santini). 2009-2011 Ottobre-Novembre Cardiologo con attività libero professionale presso la Casa di Cura privata Mater Dei (Responsabile del Servizio di Cardiologia Prof. Massimo Fioranelli). 2011-2014 Dirigente medico cardiologo presso la Casa di Cura Privata Villa Stuart, FIFA Center of Excellence. 2014-oggi Libero professionista, Specialista in Cardiologia presso la Casa di Cura Privata Villa Stuart, FIFA Center of Excellence. 2014-oggi Consulente Cardiologo, Reparto di Terapia Intensiva Neurologica/Neurochirurgica, presso Neurological Center of Latium. 2011-oggi Dottorando di ricerca in “Fisiopatologia Chirurgica Angio Cardio-Toracica ed Imaging”, presso l’Università di Roma Sapienza, Dipartimento di Chirurgia Generale, Specialità Chirurgiche e Trapianti D’organo “Paride Stefanini” (Direttore Prof. Gossetti). Tutor Prof. Antonio Vitarelli. ATTIVITA' DI RICERCA 2000/05 Inserita nel programma di ricerca di Facoltà dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza (responsabile Prof. Antonio Vitarelli) 2002/05 Inserita nel programma di ricerca di Ateneo dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza (responsabile Prof. Antonio Vitarelli) 2007-2009 Inserita nel programma di ricerca (Polo Scientifico) del Cardiocentro Ticino, Lugano, Svizzera (responsabile Prof. Angelo Auricchio). 2007-2008 Inserita nel programma di ricerca scientifico di rilevante interesse nazionale (PRIN 2007, area 06: Scienze Mediche). Titolo del progetto di ricerca: “Terapia cellulare e ingegneria tissutale nelle patologie ischemiche del miocardio: creazione di un biocomplesso per la rigenerazione cardiaca”. Coordinatore Scientifico: Prof. Giacomo Frati 2011-oggi Dottorando di ricerca in “Fisiopatologia Chirurgica Angio Cardio-Toracica ed Imaging”, presso l’Università di Roma Sapienza, Dipartimento di Chirurgia Generale, Specialità Chirurgiche e Trapianti D’organo “Paride Stefanini” (Direttore Prof. Gossetti). Tutor Prof. Antonio Vitarelli. POSIZIONI ACCADEMICHE PROFESSIONALI 2003 [13.11.2003] Esame di Stato per la professione di Medico Chirurgo - Iscrizione all’ Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma n. 53163 dal 10 Febbraio 2004 2003/07 [05.11.2007] Specialista in Cardiologia, II Scuola di Specializzazione, Dipartimento Cuore e Grossi Vasi “Attilio Reale”, I Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Roma La Sapienza 2008-2009 Research fellow in Cardiologia presso il Servizio di Cardiologia del Cardiocentro Ticino, Lugano, Svizzera, con occupazione al 50% nell’attività interventistica coronarica e non coronarica e 50% nell’attività di ricerca clinica, soprattutto nell’ambito della diagnostica coronarica invasiva e non invasiva (cardio-CT). 12.01.2010 Conferito incarico a tempo determinato, un anno, di dirigente medico di Cardiologia, U.O.C. Emodinamica presso l’Azienda Unità Sanitaria Locale Viterbo (Responsabile Prof. Luigi Sommariva). 2009-2011 Research fellow in Cardiologia presso l’U.O.C. Emodinamica, Ospedale San Filippo Neri, Roma (Responsabile Prof. Giulio Speciale). 2011-2014 Conferito incarico a tempo determinato, con scadenza novembre 2014, presso la Casa di Cura Privata Villa Stuart, FIFA Center of Excellence. 2011- Dottorando di ricerca presso l’Università di Roma Sapienza (III anno). ATTIVITA' PRATICA CLINICA ED INTERVENTISTICA 2003-2004 Eseguiti 50 ecocardiogrammi color-Doppler presso il laboratorio di Ecocardiografia e Cardiopatie Congenite (Prof. A. Vitarelli) del Dipartimento di Scienze Cardiovascolari e Respiratorie, Università degli Studi di Roma La Sapienza. 2004 Eseguiti 100 esami ECG da sforzo presso l’ambulatorio di diagnostica cardiovascolare (VI Padiglione) del Dipartimento Cuore e Grossi Vasi “Attilio Reale”, Università degli Studi di Roma La Sapienza 2004 Eseguiti 50 esami Stress-ECG al Dipiridamolo presso l’ambulatorio di diagnostica cardiovascolare (VI Padiglione) del Dipartimento Cuore e Grossi Vasi “Attilio Reale”, Università degli Studi di Roma La Sapienza 2005 Refertati 100 esami ECG Holter delle 24 ore presso l’ambulatorio di diagnostica cardiovascolare (VI Padiglione) del Dipartimento Cuore e Grossi Vasi “Attilio Reale”, Università degli Studi di Roma La Sapienza. 2005-2006 Eseguite, come primo operatore, 850 coronarografie diagnostiche e 24 dilatazioni coronariche percutanee presso il Servizio di Emodinamica del Dipartimento Cuore e Grossi Vasi “Attilio Reale”, Policlinico Umberto I (responsabili Prof. Enrico Mangieri e Prof. Cesare Greco). 2007 Eseguite 150 scintigrafie miocardiche (Tecnezio) da sforzo, 100 scintigrafie miocardiche al Dipiridamolo e 50 con Dobutamina presso il Servizio di Medicina Nucleare dell’Ospedale Civico di Lugano (responsabile Dr. Luca Ceriani). 2007-2009 Eseguite, come primo operatore, 2200 coronarografie diagnostiche e 100 dilatazioni coronariche percutanee presso il Laboratorio di Emodinamica del Cardiocentro Ticino di Lugano, (Responsabile Dr. Giovanni Pedrazzini), Primario Prof. Tiziano Moccetti. 11-18 Luglio 2009 Attività interventistica presso il Military Center, Kobry, El Koba, Il Cairo, Egitto. 2009-2011 Eseguite 40 coronarografie diagnostiche e 20 angioplastiche coronariche presso il laboratorio di Emodinamica dell’ospedale San Filippo Neri, Roma (Responsabile Prof. Giulio Speciale). 2009-2011 Eseguiti circa 80 ecocardiogrammi Color-Doppler presso la Casa di Cura privata Mater Dei. 2011-oggi Eseguiti circa 2500 ecocardiogrammi Color-Doppler, 1200 ECG sforzo, refertati 500 ECG Holter e 100 monitoraggi della pressione arteriosa, presso la Casa di Cura privata Villa Stuart, FIFA Center of Excellence. CERTIFICAZIONI 2008 Corso BLS-DAE 2009 Corso ACLS 2007 Utilizzo e gestione delle complicanze del dispositivo di chiusura femorale Angio-Seal VIP e della nuova versione Angio-Seal Evolution, St. Jude Medical 2008 Utilizzo e gestione delle complicanze del dispositivo di chiusura femorale Starclose e della nuova versione Starclose SE, Abbott Vascular 2008 Utilizzo e gestione delle complicanze del dispositivo di chiusura femorale a mezzo di sutura, Perclose Proglide, Abbott Vascular

Qualifiche
  • Cardiologia
Patologie trattate
  • Insufficienza cardiaca
  • Ipertensione
  • Aritmia
  • Coronaropatia
  • Dolore toracico
  • Cardiopalmo
  • Ipercolesterolemia
  • Sincope
  • Fibrillazione atriale
  • Aterosclerosi

Traguardi

Curriculum
  • Laurea e Specializzazione presso Università Sapienza, Policlinico Umberto I (2003 e 2007)
  • Abilitazione alla professione medica presso Ordine dei Medici di Roma nel 2003
Lingue parlate
Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Centro Diagnostico Ostiense
    Via Francesco Antonio Pigafetta 1, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      390 657 1071
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita €0
  • Casa di Cura Privata Villa Stuart
    Via Trionfale, 5952, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Cardiologica €180
      Ecg Dinamico Secondo Holter €227
      Ecocardiografia Color-Doppler €156
      Elettrocardiogramma €72
      Elettrocardiogramma Sotto Sforzo €227
      Monitoraggio Dinamico Della Pressione Arteriosa €227
      Visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG) €240
5
Basato su 5 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(5)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione