Contattaci
Psicoterapeuta - Psicologo - Psicologo clinico

Ilaria Sartori

(0)
  • Indirizzo
    Ilaria Sartori, Psicologa Psicoterapeuta
    Corso Cavour 5, Pavia (PV)
  • Telefono
      0382 183 5940
Sei tu Ilaria Sartori? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Sono Psicologa Psicoterapeuta, specialista in Psicoterapia Cognitivo Neuropsicologica, iscritta all'Ordine degli Psicologi (n. 03-15390) e all'Albo degli Psicoterapeuti della Lombardia. Svolgo la mia attività professionale in Corso Cavour 5 (angolo Piazza Vittoria), nel centro storico di Pavia. Mi occupo di valutazione, sostegno psicologico e psicoterapia per tutte le fasce d’età (evolutiva, adolescenziale, adulta), di parent training e sostegno alla genitorialità. CHIEDERE AIUTO 
Alcune situazioni o esperienze possono risultare particolarmente difficili da gestire e creare uno stato di difficoltà e malessere nella vita di tutti i giorni. In questi casi, un percorso psicoterapeutico consente di affrontare la sofferenza attuale per potersi aprire a progetti e possibilità future. - Psicoterapia e sostegno psicologico dell'ADULTO in caso di disturbi d'ansia, attacchi di panico, depressione, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbi alimentari, difficoltà della sfera affettiva e sessuale, disturbi legati ad eventi traumatici o stressanti, ma anche criticità legate ad uno specifico momento di vita (es. perdita del lavoro, interruzione di una relazione affettiva) che offuscano la progettualità futura. 
 - Sostegno psicologico e psicoterapia dell'ADOLESCENTE in caso di difficoltà di socializzazione, ritiro, isolamento e calo del rendimento scolastico, bullismo e cyber-bullismo, disturbi d'ansia e ossessivi, attacchi di panico, depressione, disturbi alimentari, abuso di alcol e sostanze stupefacenti, dipendenza da internet, problemi nella sfera dell’affettività. 
 - Consulenza psicologica e psicoterapia del BAMBINO (es. disturbi d'ansia e dell'umore, disturbi oppositivi e della condotta, disturbi dell'attenzione e del linguaggio, difficoltà nel sonno e nell'alimentazione). Percorsi di sostegno alle competenze genitoriali e parent training in caso di bambini con bisogni speciali (es. prematurità, disabilità, autismo). BREVI CENNI SULLA PSICOTERAPIA COGNITIVO NEUROPSICOLOGICA La Psicoterapia Cognitivo Neuropsicologica, nella quale sono specializzata, considera ogni paziente come un "Chi", un individuo i cui modi di fare esperienza sono sempre mediati dalla sua storia di vita. La sofferenza individuale risulta pertanto comprensibile soltanto a partire dalla specifica storia di vita e dagli specifici accadimenti esistenziali del singolo. Non è infatti possibile curare il disagio psicologico attraverso la semplice categorizzazione dei sintomi e l’applicazione di un protocollo di cura standardizzato e uguale per tutti gli individui: non è possibile trattare l’essere umano esclusivamente come una "Cosa". Le modalità di manifestazione di un disagio soggettivo o una forma psicopatologica sono sempre veicolati dalla propria storia di vita e dagli specifici progetti futuri o orizzonti d’attesa.  L’obiettivo della Psicoterapia Cognitivo Neuropsicologica è la trasformazione di Sé, ossia il cambiamento dei modi di fare esperienza nel mondo e con gli Altri, e non solo la modificazione dei modi di raccontare (e raccontarsi) l’esperienza stessa. Il cambiamento dei modi esperienziali avviene nel momento in cui la persona, attraverso il racconto di Sé in terapia e i compiti a casa, riconosce dei suoi modi di fare esperienza che non erano stati riconosciuti in maniera adeguata o non erano stati riconosciuti affatto.

Qualifiche
  • Psicologia Clinica
  • Psicoterapia
  • Neuropsicologia
Patologie trattate
  • Bassa autostima
  • Stress
  • Crisi relazionali
  • Fobie
  • Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
  • Disturbi alimentari
  • Narcisismo
  • Depressione
  • Obesità
  • Attacco di panico
  • Alcolismo
  • Problemi comportamentali
  • Dipendenza
  • Disturbi dell'umore
  • Sindrome da burnout
  • Dipendenza affettiva
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • Mobbing
  • Anoressia
  • Ansia
  • Disturbi della personalità
  • Paure
  • Insonnia
  • Autolesionismo
  • Disgrafia
  • Discalculia
  • Disturbo bipolare
  • Sindrome da deficit di attenzione e iperattività
  • Dislessia
  • Dispareunia
  • Disfunzione erettile
  • Disturbo ossessivocompulsivo
  • Disabilità
  • Autismo
  • Bulimia
  • Cefalea
  • Borderline
  • Fobia
  • Ipocondria
  • Crisi
  • Emicrania
  • Dolore
  • Gioco d'azzardo patologico
  • Sindrome di asperger
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Mania
  • Paura

Traguardi

Curriculum
  • Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Neuropsicologica (SLOP) (70/70)
  • Università degli Studi di Pavia, Laurea specialistica in Psicologia clinica (110/110 con lode)
Lingue parlate
Inglese, Francese, Portoghese

Indirizzi & Servizi

  • Ilaria Sartori, Psicologa Psicoterapeuta
    Corso Cavour 5, Pavia (PV)
  • Telefono
      0382 183 5940
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €60
      Colloquio Psicologico Clinico €60
      Consulenza Online €60
      Psicoterapia €60
      Psicoterapia Individuale €60
      Assessment psicologico (minori) €240
      Colloquio Psicoterapeutico €60
      Orientamento Scolastico €60
      Parent Training €60
      Psicoterapia Di Coppia €80
      Riabilitazione Neuropsicologica €50
      Sostegno Alla Genitorialità €60
5
Basato su 20 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(20)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione