
Ilaria Velardi





-
Indirizzo
Humanitas Medical Care Varese (ex CDV-Centro Diagnostico Varesino)
Via S. Michele Arcangelo 6, Varese (VA) - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Laureata con pieni voti e lode in Scienze e Tecnologie Biologiche presso l’Universita' degli Studi dell’Insubria, ho proseguito gli studi con una Laurea Specialistica in Alimentazione e Nutrizione Umana presso l’Universita' degli Studi di Milano, con pieni voti e lode. Ho implementato ulteriormente le mie conoscenze personali tramite il Master di specializzazione Nutrifor in Nutrizione Umana, un secondo Master in Alimentazione e Nutrizione in età Pediatrica e un terzo Master in Nutrizione Vegetariana. Ho intrapreso inoltre un Corso Professionale in diete chetogeniche. Sono inoltre docente di Istologia ed Embriologia presso l'Università di Osteopatia ICOM. Da diversi anni collaboro con aziende del settore alimentare, partecipo a congressi e convegni specialistici e collaboro con medici di base e medici specialisti. Mi occupo inoltre di consulenza nutrizionale e valutazione della composizione corporea a squadre di alto livello agonistico, avendo conseguito un Master in Nutrizione e Alimentazione nello sportivo. Nel 2019 ho ottenuto il riconoscimento della Laurea in Portogallo. Socio A.B.N.I. (Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani) Iscritta all’Albo Nazionale dei Biologi (AA_078602) ISTRUZIONE E FORMAZIONE Giugno 2019: Corso Formativo “L’alimentazione del calciatore”; Nutrimedfor, Milano Giugno 2019: Corso Formativo “Ruolo dell’Educazione Alimentare nella ridefinizione del percorso terapeutico e nel miglioramento della qualità della vita del paziente con diabete mellito di tipo 2”; FAD Giugno 2019: Corso Formativo “Alimentazione sana: il cibo è salute”; FAD Maggio 2019: Riconoscimento Laurea in Portogallo Marzo 2019: Corso Formativo “La sicurezza Microbiologica degli alimenti”; FAD Febbraio 2019: Corso Formativo "Adipe e Muscolo: Organi Secretori Bersaglio/ Effettori correlati all'armonia Metabolica e PNEI. Cenni di Nutraceutica"; Bologna Dicembre 2018: Master in “Alimentazione e Nutrizione nello sportivo”, a cura del dott. Calabrese e del Nutrizionista Sportivo della Juventus; Nutrifor, Torino. Settembre 2018: MAster in Alimentazione e nutrizione Vegetariana"; Nutrimedfor, MIlano. Aprile 2018: Corso di formazione professionale su “La dieta Chetogenica”; Nutrimedfor, Milano Marzo 2018: Corso di Nutrigenetica e test genetici, Varese Marzo 2018: Corso organizzato da CSQA “La nuova norma ISO 9001:2015”, Thiene Gennaio 2018: Master di specializzazione “Alimentazione e Nutrizione in età Pediatrica”; Nutrifor, Milano Gennaio 2018: “I disturbi del comportamento alimentare in Lombardia: aspetti clinici ed organizzativi tra limiti e prospettive”, Milano. Ottobre 2017: Membro di A.B.N.I. – Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani Maggio 2017: Corso organizzato da CSQA “Dall’analisi dei pericoli alla gestione efficace delle situazioni di crisi: HACCP e Risk Management nella filiera lattiero –casearia”, San Paolo (BS). Anno 2017 : Master di specializzazione nutrizionale – consulente nutrizionale; Nutrifor, Milano. Moduli: I. Concetto di dieta, valutazione della composizione corporea, alimentazione e prevenzione II. Tecniche di indagine nutrizionale, orientamento nutrizionale nelle patologie di origine metabolica, sindrome metabolica, diabete, dieta mediterranea e diete a confronto III. Alimentazione nelle diverse fasi di vita, alimentazione nell’attività sportiva, alimentazione patologia-correlata, interazioni cibo e farmaci IV. Probiotici e prebiotici, intolleranze e allergie alimentari, l’ambiente, cibo e PNEI, i DCA e i NAS, l’obesità pscicogena, psicologia della relazione tra consulente e utente V. Nutraceutici e integratori, genomica e nutrigenomica, test genetici, stress ossidativo e azione antiossidante nei cibi, biomarkers di stress ossidativi Giugno 2017: Abilitazione alla professione di Biologo, iscrizione all’albo dell’ordine dei Biologi, sezione A. Numero: AA_078602 Votazione: 187/200 Ottobre 2014 – Marzo 2017: Laurea magistrale in “Alimentazione e Nutrizione Umana” Università degli Studi di Milano – Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari Votazione: 110/110 e LODE Integrazione del piano didattico di studi con approfondimenti relativi ai seguenti argomenti: - Principi di Alimentazione e Nutrizione Umana - Principi di Microbiologia e Tecnologia Alimentare - Inglese Marzo 2016 – Marzo 2017: Tesi sperimentale, svolta nell’ambito di un programma scientifico di ricerca presso i laboratori di Microbiologia dell’Università degli studi di Milano: “Studio in vivo per la valutazione dell’impatto del consumo di carne trasformata sul rischio di aterosclerosi: abbondanza fecale del gene batterico cutC e livelli urinari di ossido di trimetilammina”. Affiancamento ad una biologa nutrizionista. Relatore: Prof. Guglielmetti Simone; correlatore: Prof.ssa Patrizia Riso Ottobre 2016: Corso di aggiornamento professionale in ETICHETTATURA NUTRIZIONALE, Centrale del Latte di Brescia, Brescia. Maggio 2016: Corso “Shelf life degli alimenti- aspetti normativi e tecnici: criteri per una corretta valutazione. Protocollo operativo: linee guida per le aziende”, Centrale del Latte di Brescia, Brescia. Maggio 2016: Corso pratico “L’analisi qualitativa del lattosio negli alimenti delattosati con kit enzimatico Megazyme”, presso ASTORI s.n.c, Poncarale. Maggio 2015: “Integrazione professionale dei disturbi alimentari”, Università degli Studi di Milano. Maggio 2015: “Ascolto e comunicazione: ottimizzare la relazione tra professionista e cliente”, Università degli Studi di Milano. Maggio 2015: “Consumer science: aspetti teorici e field research”, Università degli Studi di Milano. Aprile 2015: “Sostenibilità e innovazione alimentare” e “Future Foods: stili di vita, mode e nuovi cibi: la nutrizione del futuro passa da qui“, NUTRIMI, Milano. Marzo 2015: Convegno “Come nutrire il benessere femminile”, organizzato dall’Università di Lugano L.U.de.S. Febbraio 2015: “Nutrizione infantile in un mondo globalizzato: quali strade seguire”, Milano. Settembre 2011- Ottobre 2014:Laurea in “Scienze e Tecnologie Biologiche” Università degli Studi dell’Insubria (VA) – Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Tesi sperimentale svolta presso i laboratori dell'azienda Campo dei Fiori srl: “Microbiologia degli alimenti: descrizione di alcuni metodi per il controllo microbiologico in alimenti di origine lattierocasearia e vegetale” Relatore: Prof.ssa Barbieri Paola Votazione: 110/110 e LODE 2006 – 2011: Diploma: Maturità Scientifica Istituto: Liceo Scientifico Galileo Ferraris (VA) Per maggiori informazioni non esitate a contattarmi o a visitare la mia pagina Facebook e il mio sito internet (www.velardinutrizionistavarese.it).
Patologie trattate
- Obesità
- Diabete mellito
- Cellulite
- Anoressia
- Bulimia
- Diabete
- Diabete gestazionale
- Diabete di tipo 2
- Diabete di tipo 1
- Flatulenza
- Osteoporosi
- Alitosi
- Intolleranze alimentari
- Sindrome Metabolica
- Sindrome dell'intestino irritabile
- Celiachia
- Cancro
- Ipertensione
- Ipercolesterolemia
- Stipsi
- Allergie
- Sportivi
- Vegetariani
- Menopausa
- Allattamento
- Gravidanza
- Diarrea
- Dislipidemia
- Emicrania
- Mal di testa
- Diete pre operazioni
- Test generici
- Pediatrica
- Pediatria
- Calciatori
Indirizzi & Servizi
-
Humanitas Medical Care Varese (ex CDV-Centro Diagnostico Varesino)
Via S. Michele Arcangelo 6, Varese (VA) -
Servizio - Visita Costo Prima Visita €130 Visita Di Controllo €70
-
Studio Archè - Ilaria Velardi
Viale Aguggiari 245, Varese (VA) -
Servizio - Visita Costo Prima Visita €130 Visita Di Controllo €70
-
Centro Medico Fisioterapico Polispecialistico FISIOTECK
Via Cesare Battisti 1451, Cislago (VA) -
Servizio - Visita Costo Prima Visita €100 Visita Di Controllo €60
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione