Internista

Irene Albano

(0)
Sei tu Irene Albano? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Dopo il diploma di maturità classica, mi sono laureata in Medicina e Chirurgia all' Università di Padova nel 2005 e ho poi completato i miei studi con la Specializzazione in Medicina Interna (2011) e la Formazione specifica in Medicina Generale (2014). Ho inoltre conseguito un perfezionamento in Bioetica (2012) e successivamente in Fitoterapia (2015). Durante la mia formazione ho avuto la grande fortuna di poter frequentare per oltre 6 mesi -in veste di "visiting medical scholar"- la Boston University School of Medicine (2005), dove ho svolto una tesi epidemiologica sui fattori di rischio cardiovascolare in collaborazione con il ben noto Framingham Heart Study (Massachusetts, USA). Dall'abilitazione professionale (2006) ho lavorato per anni prima in ambito ospedaliero (reparti di Medicina Interna, Pronto Soccorso, Riabilitazione Cardiologica e Fisiatrica) e successivamente nell' area della Continuità assistenziale e della Medicina generale, mia aspirazione fin dai tempi dell'Università per l'ideale di accessibilità e globalità del confronto medico-paziente che caratterizza la "medicina del territorio" (extraospedaliera per intenderci). Dal 2018 al 2021 sono stata "medico di base" nel comune di Arzergrande (PD), dove durante gli anni pandemici ho assistito a domicilio centinaia di pazienti affetti da Covid-19. Attualmente esercito la professione solo in regime privato. Quello che ritengo di poter offrire alle persone che cercano il mio aiuto come medico internista è una consulenza medica globale a scopo di prevenzione (“check-up di salute”) oppure in merito a problematiche di salute psico-fisica acute e/o irrisolte che non trovano una chiara collocazione in ambito specialistico. Nella mia professione amo utilizzare strumenti semplici ma sempre più rari: l'ascolto della persona, la ricerca dei segni fisici di malattia, il ragionamento clinico e la formulazione di un iter diagnostico e terapeutico condiviso con il paziente, che ritengo sia "attore protagonista" di ogni percorso di cura e guarigione. I miei consigli terapeutici si rifanno principalmente alla farmacopea classica ma laddove lo considero vantaggioso prediligo l'utilizzo di fitoterapici e rimedi naturali. I miei interessi abbracciano la Medicina nella sua dimensione più umanistica e filantropica, la semeiotica clinica, la relazione medico-paziente, l'integrazione tra medicina convenzionale e medicine complementari, l'etica di fine vita e la bioetica in genere. Credo fermamente che la Medicina, preventiva o terapeutica che sia, possa costituire un aiuto importante per la società ma che debba entrare "in punta di piedi" nella vita delle persone, poiché deve essere strumento a servizio dell'Uomo: non deve l'Uomo essere strumento a servizio della Medicina (o Scienza che dir si voglia). Il mio aforisma preferito: "Ricordati che il miglior medico è la natura: guarisce i due terzi delle malattie e non parla male dei colleghi" (Galeno).

Qualifiche
  • Medicina Interna
  • Medicina Generale
Patologie trattate
  • Ipertensione
  • Ipercolesterolemia

Traguardi

Curriculum
  • Università degli studi di Padova
  • Boston University School of Medicine
  • Università degli studi di Trieste
Lingue parlate
Italiano, Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Centro Medico S. Antonio
    Via Roma 227, Arzergrande (PD) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      049 798 6551
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Internistica €125
      Visita Di Controllo €75
5
Basato su 10 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(10)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione