
Isabella Bertini





-
Indirizzo
Studio Di Psicologia e Sessuologia Clinica
Via Ruggero Boscovich 61 , Milano (MI) - View on map -
Telefono
02 8736 2760
Carriera
1. Su di me 2. Formazione 3. Benessere Individuale 4. Benessere di coppia 5. Benessere sessuale 1. SU DI ME Nel complesso, il mio obiettivo è quello di promuovere il raggiungimento del benessere psicologico, relazionale e sessuale, creando un ambiente terapeutico sicuro, empatico e non giudicante, in cui ogni vissuto di sofferenza viene ascoltato, compreso e accolto. Infatti nel mio lavoro la confidenzialità e la riservatezza sono elementi fondamentali affinché si crei un clima di fiducia in cui i pazienti possano sentirsi a proprio agio nel condividere i loro pensieri, sentimenti, difficoltà e preoccupazioni. Ogni individuo, coppia o famiglia ha bisogni, obiettivi ed esperienze diverse e per questo motivo uno dei miei obiettivi è creare di percorsi di trattamento ad hoc in base alle tematiche ed esigenze emerse. Questo può includere terapie individuali, terapie di coppia o terapie familiari, a seconda delle dinamiche in gioco. 2. FORMAZIONE Mi sono laureata in Psicologia Clinica delle Relazioni Familiari presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia con n.26540. Ho conseguito un percorso di quattro anni di formazione in Sessuologia Clinica presso l’Associazione Italiana Sessuologia Psicologia Applicata (A.I.S.P.A) , scuola certificata e riconosciuta dalla FISS (Federazione Italiana Sessuologia Scientifica). Tale percorso mi ha permesso di formarmi nella terapia di coppia e nel trattamento di difficoltà e problematiche legate alla sfera sessuale maschile e femminile. Da allora, ho continuato a formarmi costantemente per rimanere aggiornata sulle più recenti scoperte e metodologie nel campo della psicologia e della sessuologia. Al momento mi sto formando come Psicoterapeuta Sistemico Relazionale presso la scuola di psicoterapia Mara Selvini Palazzoli, a Milano. 3. BENESSERE INDIVIDUALE Il mio obiettivo è aiutare i pazienti a comprendere meglio se stessi, a sviluppare strategie funzionali per affrontare le sfide della vita, ad affrontare un percorso di cambiamento verso un vissuto più soddisfacente e positivo. L’attenzione è posta sulle risorse anziché sui limiti. Mi dedico a lavorare con persone che affrontano problemi come ad esempio: disturbi d’ansia e attacchi di panico, fobie; ipocondria; bassa autostima; disturbi dell’umore; problemi legati allo stress e all’adattamento; disturbi psicosomatici ; disturbi del sonno; disturbi del controllo degli impulsi. 4. BENESSERE DI COPPIA La relazione di coppia è un’area altrettanto importante che influisce sul benessere individuale. Il mio obiettivo è quello di aiutare le coppie (indipendentemente dall’orientamento sessuale) al raggiungimento di una relazione equilibrata e soddisfacente. Lavoro con le coppie per aiutarle a sviluppare gli strumenti e le risorse necessarie per affrontare le sfide che possono emergere in una relazione come: problemi di comunicazione, negoziazione dei ruoli, gelosie, problematiche legate all’intimità e alla sessualità, conflitti, difficoltà legate a importanti cambiamenti nella vita di coppia (es: convivenza, transizione alla genitorialità\ nascita e crescita dei figli , malattie, perdita del lavoro..), difficoltà legate alle differenze culturiali\ economiche-sociali\ di genere. 5. BENESSERE SESSUALE La sessualità è un elemento importante dell’identità e del benessere individuale e di coppia. Una sessualità soddisfacente contribuisce al nostro equilibrio psicologico ed emotivo. Quando emergono problematiche nella sfera sessuale, possono emergere complessi sentimenti di frustrazione e inadeguatezza. In questo contesto, come sessuologa, il mio obiettivo è quello di aiutare le persone e le coppie a raggiungere una maggiore comprensione dei propri desideri, bisogni; a una ricostruzione di una intimità emotiva e sessuale e al superamento delle difficoltà che possono emergere nella sfera sessuale maschile e femminile. Mi occupo del trattamento di: - Problemi riguardanti identità di genere \ disforia di genere \ orientamento sessuale. - Disturbi dell’orgasmo: eiaculazione precoce o ritardata, anorgasmia femminile e maschile - Disturbi del desiderio sessuale : desiderio sessuale ipoattivo, avversione sessuale - Disturbi dell’eccitazione : disfunzione erettile e impotenza maschile, e assenza o carenza nella lubrificazione femminile - Disturbi da dolore sessuale: dispareunia, vaginismo, vulvodinia - Altre tematiche riguardanti la sessualità: Parafilie, BDSM, sessualità kink ecc..
Qualifiche
- Psicoterapia sistemico relazionale
- Sessuologia
Patologie trattate
- Disturbi sessuali
- Ansia
- Ipocondria
- Confusione mentale
- Problemi comportamentali
- Attacco di panico
- Disturbi psicosomatici
- Somatizzazione
- Disturbi del Sonno
- Stress
- Disadattamento
- Disturbi dell'attenzione
- Problemi di coppia
- Disfunzione erettile
- Eiaculazione ritardata
- Eiaculazione precoce
- Rapporti sessuali dolorosi (dispareunia)
- Anorgasmia
- Dolore durante i rapporti sessuali
Traguardi
Curriculum
- Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
- Scuola di Psicoterapia Mara Selvini Palazzoli, Milano
- A.I.S.P.A (Associazione Italiana Sessuologia, Psicologia Applicata)
Lingue parlate
Inglese, SpagnoloIndirizzi & Servizi
-
Studio Di Psicologia e Sessuologia Clinica
Via Ruggero Boscovich 61 , Milano (MI) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
02 8736 2760 -
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico Clinico €85 Colloquio Psicologico Di Coppia €120 Colloquio Psicologico Individuale €85 Consulenza Sessuologica Di Coppia €120 Sostegno Psicologico Adolescenti €85 Terapia Di Coppia €120 Terapia Familiare €150 Terapia Sessuologica €85
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione