
Iva Marino





-
Indirizzo
Studio privato Dott.ssa Iva Marino
Via Mariano Stabile 261, Palermo (PA) - View on map -
Telefono
091 986 7858 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Specializzazioni in: Attacchi di Panico, Disturbi dell'Ansia, Disturbi dell'umore, Disturbi della Personalità, Dipendenze patologiche, Assertività ed Autostima, Stress e Rilassamento, Difficoltà relazionali, Dipendenza Affettiva, Trauma Bonding (abuso narcisistico), Psicopatologia post moderna. Sono una psicologa abilitata ed iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia, sezione A. Ho conseguito la laurea specialistica in Psicologia Clinica, con indirizzo in relazione e cura. Negli anni successivi ho completato la mia formazione nell'area della psicopatologia forense e della psicotraumatologia, conseguendo anche un Master di II livello in Scienze Forensi e Criminologiche. A seguire la formazione presso la "New School University" di New York City (7th International Attachment Conference). Svolgo attività di ricerca presso l'Università degli Studi di Palermo, ricoprendo l'incarico di Cultrice della materia in Psicologia della Famiglia, Devianza e della Marginalità, sono autrice di alcune pubblicazioni e consulente di alcune testate giornalistiche. Svolgo la mia attività clinica nelle sedi di Palermo, Enna e Piazza Armerina, rivolgendomi ad adolescenti e persone di età adulta. Il mio modello di intervento integra corpo-pensiero-relazione, valorizzando la Psicoterapia integrata della Regolazione emotiva, orientata al trattamento delle diverse esperienze traumatiche. "...Dai vissuti corporei per poi salire progressivamente alla consapevolezza emozionale e alle funzioni verbali e cognitive (tecniche di Bottom Up)", per una maggiore attenzione da rivolgere a sè stessi e agli altri, per affrontare in maniera autonoma situazioni più o meno difficili che mettono a dura prova la nostra stabilità emotiva, storie, attaccamento che frantumano ogni possibilità o certezza.
Qualifiche
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicologia giuridica
- Psicologia forense
- Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
- Psichiatria forense
- Psicobiologia e neuroscienze cognitive
- Psicoanalisi
- Psicologia cognitiva
- Psicologia Clinica
Patologie trattate
- Ipocondria
- Disturbo Ossessivo Compulsivo
- Problemi comportamentali
- Attacco di panico
- Crollo psicotico adolescenziale
- Disadattamento
- Esaurimento nervoso
- Confusione mentale
- Dissociazione
- Ansia
- Somatizzazione
- Dipendenza affettiva
- Depressione
- Disturbo bipolare
- Disturbo ossessivocompulsivo
- Stress
- Fobia
- Disturbi psicosomatici
Traguardi
Curriculum
- Università Kore di Enna Laurea in Scienze e tecniche Psicologiche
- Specializzazione The New School Universithy, New York
- Università degli Studi di Torino Laurea Magistrale in Psicologia Clinica
- Master in Scienze Forensi e Criminologiche, Università degli Studi di Palermo
- Laurea in Scienze dell'Educazione, Università degli Studi di Catania
- Scuola di specializzazione di psicoterapia ad indirizzo junghiano, in formazione. Presso CIPA Centro Italiano di Psicologia Analitica
Lingue parlate
ItalianoIndirizzi & Servizi
-
Studio privato Dott.ssa Iva Marino
Via Mariano Stabile 261, Palermo (PA) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
091 986 7858 -
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico €50 Colloquio Psicologico Clinico €50 Consulenza Psicologica €40 Psicoterapia €50 Studio Clinico €50 Colloquio Psicologico Di Coppia €50 Colloquio Psicologico Individuale €50 Mindfulness €50 Parent Training €50 Primo Colloquio Individuale €60 Primo Colloquio Psicologico €50 Sostegno Alla Genitorialità €50 Sostegno Psicologico €50 Sostegno Psicologico Adolescenti €50 Superamento Di Eventi Traumatici €60 Tecniche Di Rilassamento €60 Terapia Familiare €60 Visita A Domicilio €70
-
PsicoLogicamente
via Cavour 15, Piazza Armerina (EN) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
091 986 7858 -
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico €50 Consulenza Psicologica €35 Psicoterapia €50
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione