Contattaci
Psicologo - Psicoterapeuta - Professional counselor

Karin Buzzegoli

(0)
  • Indirizzo
    STUDIO DI PSICOTERAPIA
    Via Finlandia 28, Firenze (FI)
  • Telefono
      338 349 6250
Sei tu Karin Buzzegoli? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Sono Psicologa e Psicoterapeuta iscritta alla Sezione A dell’Albo Professionale dell’Ordine degli Psicologi della Toscana (matr. N.2926). Da luglio 2007 svolgo l’attività di psicoterapeuta da libera professionista. Mi sono specializzata in Psicoterapia Cognitivo Costruttivista, nell'indirizzo ermeneutico con il prof. Gabriele Chiari. La mia attività clinica è rivolta ad adulti e adolescenti e può prevedere percorsi individuali, di gruppo e di coppia. La psicoterapia individuale permette di affrontare e risolvere problemi personali che ci portiamo dietro da tempo, o di comprendere e affrontare momenti di difficoltà più legati a situazioni specifiche e inaspettate che la vita ci mette di fronte. In senso più ampio un percorso di psicoterapia è uno modo per avvicinarci a noi stessi, trovando un equilibrio anche nel rapporto con gli altri. Non si tratta dunque di trasformarsi in una persona diversa, ma di comprendere cosa possiamo fare di diverso per "stare bene" e affrontare le difficoltà in un modo soddisfacente per se stessi. Nel lavoro individuale, mi occupo anche di adolescenti e ragazzi che in questo momento storico sempre più di frequente hanno bisogno di un aiuto "per crescere" e affrontare paure e ansie nella relazione con i pari, gli adulti di riferimento o la scuola. L'uso dei social e le dipendenze da internet possono spesso rappresentare ambiti problematici nei quali si articolano le relazioni con gli altri e che, se da una parte sembrano un modo "più sicuro" per gestire le relazioni, spesso fanno sentire esposti al giudizio e generano ansie nei ragazzi. La psicoterapia di coppia e il sostegno alla genitorialità, sono un altro importante ambito del mio lavoro: le relazioni affettive e l'essere "genitori insieme" nel rapporto con i figli, sono infatti molto spesso il contesto relazionale in cui possiamo sperimentare delle difficoltà e ci poniamo domande su come sia più giusto comportarci. Ho iniziato i miei studi presso la facoltà di Psicologia fin da subito con il desiderio di diventare un giorno psicoterapeuta. Dopo aver frequentato il biennio propedeutico alla Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze, il mio interesse per la clinica, mi ha portato a trasferirmi a Roma dove ho completato il percorso universitario presso la Facoltà de La Sapienza di Roma, laureandomi in Psicologia Clinica e di Comunità. Dopo il tirocinio post-lauream, durante il quale ho maturato esperienza nel lavoro con gli adolescenti e l’esame di stato con conseguente l’iscrizione all’Ordine degli Psicologi, mi sono appassionata alla Teoria dei Costrutti Personali di George A. Kelly e quindi ho scelto questo indirizzo di Specializzazione in Psicoterapia. Ho conseguito l’abilitazione all’esercizio della Psicoterapia nel 2007 specializzandomi con il massimo dei voti e lode in Psicoterapia Cognitiva Costruttivista ad indirizzo Narrativo Ermeneutico (corso quadriennale) presso il Centro Studi in Psicoterapia Cognitiva (CESIPc) di Firenze. Dopo la specializzazione ho continuato a studiare ed elaborare la Teoria dei Costrutti Personali nell’ambito della Psicoterapia e nel 2012 sono stata invitata dal Prof. Gabriele Chiari, direttore della Scuola di Specializzazione del CESIPc, ad affiancarlo come Co-didatta nel Corso di Specializzazione che partiva quello stesso anno nella sede della Scuola di Padova. Questa esperienza, che si è conclusa nel 2015, è stata determinante da un punto di vista professionale ed ha accresciuto il mio interesse per il lavoro con i gruppi, sia in ambito formativo che terapeutico.

Qualifiche
  • Psicoterapia
Patologie trattate
  • Stress
  • Attacco di panico
  • Disturbi dell'umore
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Disturbo ossessivocompulsivo
  • Dipendenza affettiva
  • Difficoltà relazionali
  • Depressione
  • Ansia
  • Fobia
  • Ansia da prestazione
  • Bulimia
  • Bulimia nervosa
  • Sonnambulismo
  • Dolore
  • Disturbi del Sonno
  • Disturbo mentale
  • Disturbi del pensiero
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Cefalea
  • Ipocondria
  • Isteria
  • Paura
  • Autostima
  • Obesità
  • Tic
  • Crollo psicotico adolescenziale
  • Break-down adolescenziale
  • Ansia scolastica
  • Conoscenza di sé e delle risorse personali

Traguardi

Curriculum
  • Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Psicologia: biennio propedeutico.
  • Università degli Studi di Roma, La Sapienza - Facoltà di Psicologia - Indirizzo di Psicologia Clinica e di Comunità. Laurea conseguita il 24 febbraio del 2000: Tesi di Laurea “Il bambino iperattivo. L’approccio Cognitivo-Comportamentale”.
  • Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva ad Indirizzo Costruttivista CESIPc Srl – Centro Studi in Psicoterapia Cognitiva Via Cavour, 64 - 50129 Firenze – Web Site: www.cesipc.it . Specializzazione conseguita a luglio 2007 con votazione 50/50 e
Lingue parlate
Inglese, Spagnolo

Indirizzi & Servizi

  • STUDIO DI PSICOTERAPIA
    Via Finlandia 28, Firenze (FI)
  • Telefono
      338 349 6250
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €70
      Psicoterapia Individuale €70
      Psicoterapia Di Coppia €80
5
Basato su 16 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(16)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione