Terapista del dolore - Agopuntore - Neurochirurgo

Leonardo Corbino

(0)
Sei tu Leonardo Corbino? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Nel corso della mia carriera mi sono dedicato alla cura delle patologie degenerative e traumatiche del rachide. Il trattamento chirurgico di queste patologie, contrariamente all'opinione comune, sebbene possa alleviare o guarire i sintomi non ripristina la fisiologia ed il funzionamento della colonna vertebrale, ma anzi in molti casi lo peggiora, predisponendo allo sviluppo di nuove problematiche che con l'andare del tempo possono richiedere altre procedure chirurgiche. A questo si aggiungano i rischi perioperatori, inerenti la procedura stessa e lo stato generale dell' assistito. Considero quindi la chirurgia solo in casi selezionati, laddove vi sia il rischio di compromissione delle funzioni neurologiche o come estrema ratio nel caso di dolore persistente ed invalidante. Pertanto al fine di trovare una soluzione ai sintomi dei pazienti, che desse risultati migliori e più rapidi del solo trattamento farmacologico e della fisioterapia, mi sono dedicato allo studio della terapia antalgica e dell'agopuntura. A partire dal 2016 ho impiegato l'agopuntura nel trattamento dei sintomi derivanti da patologie degenerative del rachide, sindromi miofasciali, artrosi del ginocchio e dell'anca, fibromialgia, sindromi nevralgiche, ottenendo miglioramenti clinici o guarigione dai sintomi in circa l'80% dei casi. L'agopuntura è una tecnica sicura con scarsi o nulli effetti collaterali, specie se paragonata alla terapia farmacologica. Inoltre può essere impiegata oltre che nel trattamento di tutte le forme di dolore, anche nella cura di molte patologie funzionali, come ansia, depressione, coliti e gastriti da stress, insonnia, sindrome post menopausale. CURRICULUM Nato nel 1979 Laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli studi di Catania Specializzato in Neurochirurgia nel 2008 Dirigente medico di ruolo presso il reparto di Neurochirurgia dell'Ospedale Cattinara di Trieste dal 2010 al 2019 Trasferimento per Mobilità presso il reparto di Neurochirurgia dell'AOE Cannizzaro di Catania a partire dal marzo 2019. Conseguimento con lode del Master di II Livello in Terapia del Dolore e Cure Palliative dell'Università degli Studi di Catania

Qualifiche
  • Terapia del dolore
  • Agopuntura
  • Neurochirurgia
Patologie trattate
  • Dolore
  • Cefalea
  • Lombalgia
  • Cervicalgia
  • Lombosciatalgia
  • Insonnia
  • Ansia
  • Emicrania
  • Dismenorrea
  • Stress
  • Nevralgia
  • Colon irritabile
  • Dolori muscolari
  • Mal di schiena
  • Ernia del disco
  • Radicolite

Traguardi

Curriculum
  • Università degli studi di Catania
Lingue parlate
Inglese, Italiano

Indirizzi & Servizi

  • Ospedale Cannizzaro
    Via Messina 829, Catania (CT) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      389 619 9114
    • Servizio - Visita Costo
      Agopuntura €80
      Prima Visita Di Agopuntura €150
      Prima Visita Neurochirurgica €150
      Visita Di Terapia Del Dolore €150
      Visita Neurochirurgica Di Controllo €100
      Chirurgia cranica, spinale e del sistema nervoso periferico €0
      Chirurgia Vertebrale €0
      Infiltrazioni €0
      Trattamento Lombalgia €0
5
Basato su 32 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(32)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione