Psicologo - Psicoterapeuta

Liuva Capezzani

(0)
Sei tu Liuva Capezzani? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Sebbene abbia sempre svolto attività clinica, privatamente e presso strutture pubbliche, associazioni onlus e comunità, occupandomi ovunque prevalentemente dei disturbi dello spettro post traumatico da stress associati ad esperienze e vissuti da violenza fisica, psichica, diretta, vicaria o assistita, ad abbandono, lutto, trascuraztezza, in ambito familiare, professionale, o anche associati a patologia organica; sebbene abbia lavorato con adulti, minori, famiglie, forze dell'ordine e di soccorso, non posso negare che la profondità della mia maturazione clinica e personale si sia relizzata nei 10 anni in cui ho avuto l'opportunità di lavorare presso l'Istituto nazionale tumori Regina Elena di Roma. Qui sono stata a stretto contatto con pazienti oncologici e tutto il loro sistema relazionale, comprendendo la loro famiglia , il loro ambiente professionale, le equipe mediche e me stessa. Ho immparato che ogni paziente che abbia bisogno di ascolto e a cui si dia un significativo ascolto, ti denuda di ogni sovrastruttura. Non puoi convincerli e non puoi convincerti che 2 , 3, 4 specializzazioni saranno quanto ti basterà per aiutarli. Ci vuole qualcosa d'altro. Il riconoscimento, il rispetto, la legittimazione del dolore. Il silenzio e la giusta parola al momento giusto. L'intuito anche di capire quando il paziente evita di incontrati nonostante ti sia di fronte e ti chieda aiuto. Certi pazienti, come pure certe persone e certa vita che non incontri da pazienti, ti aiutano a mettere dei confini, quei pazienti lì mi hanno aiutata soprattutto ad aprirli. Ma nulla è scontato, anche dopo anni di impegnata esperienza: Non è scontato che la psicoterapia funzioni per tutti con lo stesso grado di soddisfazione. Freud sosteneva che un paziente lo conosci molto meno quando si congeda che non quando lo accogli la prima volta. Il cambiamento è un processo i cui esiti si manifestano soprattutto dopo la psicoterapia. Tanti di questi processi hanno un effetto anche nel terapeuta: se dovessi dire oggi chi sono rispetto a quando ho inziato, direi una persona più paziente con i tempi del divenire e meno tollerante nei confronti delle pretese di certa cultura della velocità performante.

Qualifiche
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale
  • Psicoterapia sensomotoria
  • Psiconcologia
  • Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
Patologie trattate
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Dipendenza affettiva
  • Abuso sessuale
  • Abuso psicologico
  • Violenza psicologica
  • Violenza familiare
  • Crisi di coppia
  • Sindrome di abbandono
  • Lutto perinatale
  • Lutto
  • Disturbi alimentari
  • Paure
  • Ansia
  • Ansia da prestazione
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Attacco di panico
  • Depressione
  • Disturbi psicosomatici
  • Disturbi dell'umore

Traguardi

Curriculum
  • Università di Padova- Psicologia
  • Cardiff University- tirocinio Post -Lauream
  • Associazione italiana EMDR- Milano
  • Sensorimotor Psycotherapy Institute
  • Università La Sapienza;- Roma- Master II livello in Scienze Forensi
  • Università della Calabria- Rende (CS) Master II livello in Intelligence
Lingue parlate
Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Studio Privato
    Via Palmiro Togliatti 15, Porto Sant'Elpidio (FM) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      0734 065900
    • Servizio - Visita Costo
      Consulenza Psicologica €90
      Psicoterapia Individuale €80
      Prima Visita €120
      Psicoterapia Di Coppia €80
0
Basato su 0 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(0)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione