
Lorenzo Faggion





-
Indirizzo
Studio Privato
Piazza Conti di Rebaudengo 22, Torino (TO)
Carriera
Possiedo una buona esperienza nel trattamento delle patologie comuni della nostra epoca, soprattutto legate alle difficoltà dell'età evolutiva , quali ansia e attacchi di panico, disturbi delle gestione delle emozioni, disturbi del comportamento, disturbi legati all'alimentazione, disturbi dell'umore e della sfera affettiva, debolezza dell'io, bassa autostima, mancanza di assertività, difficoltà relazionali, problemi familiari, lutti, etc. La connessione è l'essenza del mio approccio psicodinamico, poiché la vita umana è tutta centrata sulla connessione: la gravidanza, l'allattamento, l'alimentazione, cullare e coccolare, il contatto visivo, il gioco, condividere, calmare e confortare, ascoltare e parlare, l'amicizia e l'empatia, l'amore e l'affetto. Il metodo principale da me usato nell'approccio con il bambino è il gioco, in quanto l’attività ludica costituisce il motivo e l’esperienza di fondo di tutta la vita infantile. Nel gioco il bambino si adopera con tutte le sue forze per diventare adulto. Come psicoterapeuta che lavora con i bambini, il mio obiettivo è non perdere di vista il corpo e la mente nella pratica clinica. Infatti, prima ancora che con le parole un bambino comunica con il corpo, con i movimenti, con lo sguardo, successivamente anche con il linguaggio. Nel corpo c’è il conoscere ed il sapere, ovvero la storia di ogni persona nel mondo. Definisco il lavoro psicoterapeutico come un intervento riabilitativo, teso al trattamento di una patologia mentale, o al sostegno psicologico, realizzato attraverso l’utilizzo di uno strumento particolare: la mente. Nella psicoterapia con le persone adulte tento di finalizzare le risorse mentali della persona per attivare un processo "curativo" che conduce, attraverso il dialogo ed altri strumenti particolari, al trattamento del disagio psichico. Utilizzo varie tecniche e modalità di intervento, tra le altre la terapia psico-corporea, la terapia immaginativa, la narrazione di sé, l'analisi dei sogni e dei primi ricordi. Nella mia pratica clinica la dimensione dell’immaginario è fondamentale: la psicoterapia di un bambino (ma anche dell'adulto) è una specie di fiaba in cui gli attori - bambino o adulto e terapeuta - recitano delle parti, drammatizzano dei ruoli, inventano situazioni immaginarie. Tutto ciò che appartiene al mondo interiore, all'immaginario, sostanzia la mente del bambino e dell’adulto. Nel 2001 ho iniziato a collaborare con il Gruppo Progetti di Formazione del COSPES, in fase di progettazione e realizzazione di progetti di formazione-educazione in diversi ambiti (personale scolastico, genitori, alunni). La formazione nelle scuole è stata parte integrante del mio lavoro, infatti mi ha permesso di conoscere in modo approfondito l'ambiente scuola e mi ha consentito di approfondire varie tematiche: affettività e sessualità, gestione dei gruppi, comunicazione e ascolto, assertività, bullismo, conflitti e adolescenza, dipendenze, argomenti che hanno dato vita a progetti di formazione presentati alle scuole. Dal 2004 ho intrapreso l’attività di consulenza psicologica presso il SALES - Studio Associato di Psicologia. Nel 2007 ho iniziato a lavorare come psicoterapeuta presso lo studio associato di psicologia Sales, soprattutto nell'ambito dell'età evolutiva.
Qualifiche
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
Patologie trattate
- Depressione
- Ansia
- Attacco di panico
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Fobia
- Disturbo ossessivocompulsivo
- Disturbo post traumatico da stress
- Disturbo di personalità
- Stress
Indirizzi & Servizi
-
Studio Privato
Piazza Conti di Rebaudengo 22, Torino (TO) -
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico €65 Psicoterapia €65 Psicologia dell'età evolutiva €65 Psicoterapia Familiare €65
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione