
Lorenzo Pavesi





-
Indirizzo
Istituti Clinici Scientifici Maugeri
Via Salvatore Maugeri 10, Pavia (PV) - View on map -
Telefono
0382 592592 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Direttore della U.O.C. di Oncologia della Fondazione Salvatore Maugeri (I.R.C.C.S) di Pavia fino al febbraio 2017, attualmente consulente presso lo stesso Istituto per lo svolgimento di attività libero professionale il dr. Lorenzo Pavesi si è sempre occupato di ricerca clinica prevalentemente nell’ambito del carcinoma mammario. Nel 2002 ha partecipato come Principal Investigator (PI) alla realizzazione dell’HERA TRIAL, studio clinico randomizzato che si poneva come obiettivo la valutazione dell’utilizzo di Trastuzumab nel trattamento del carcinoma primitivo della mammella e nel 2003 al sottostudio che riguardava l’utilità clinica della determinazione del peptide natriuretico (NT-proBNP) nel monitoraggio cardiologico delle pazienti arruolate nello studio per la rilevazione precoce della cardiotossicità da trastuzumab. Nel 2004 ha partecipato, sempre come PI, a due studi di fase III proposti dall’IBCSG (International Breast Cancer Study Group), rispettivamente SOFT e TEXT, per valutare il ruolo della soppressione ovarica nella terapia adiuvante del carcinoma mammario. Questi studi hanno contribuito in modo rilevante a definire le attuali linee guida Internazionali nel trattamento del carcinoma mammario adiuvante. Nel 2007 ha iniziato, con la partecipazione allo studio RIBBON2 come PI, a studiare un farmaco antiangiogenetico (bevacizumab) in associazione alla chemioterapia nel trattamento del carcinoma mammario metastatico e nello stesso anno ha contribuito con lo studio ALTTO alla valutazione del Lapatinib da solo o in combinazione con il Trastuzumab come terapia adiuvante nel carcinoma mammario HER2 positivo. Nel 2011, come PI nello studio APHINITY, ha proseguito questo suo percorso scientifico di ricerca nel trattamento adiuvante del carcinoma mammario, cercando di capire se l’aggiunta del pertuzumab al trastuzumab in associazione alla chemioterapia era in grado di migliorare i risultati in questo set di pazienti. Negli anni successivi fino a tutt’oggi si è sempre dedicato alla ricerca clinica nell’ambito del carcinoma mammario sia in fase neo-adiuvante/adiuvante che in fase matastatica, partecipando a diversi studi clinici internazionali (MERIDIAN, KAMILLA, BELLE3: 2012, EFFECT, PERTAIN, ETNA, SNAP, HERLAP, SCHEARLY:2013, TREND, BERGI: 2014, OLYMPIA:2015, SOPHIA, POSITIVE, AURORA:2016) . Conseguita l’Idoneità a Primario di Oncologia nel 1986 presso il Ministero della Sanità a ROMA, nel 2000/2001 ha ottenuto il Diploma Primo Corso di Formazione Manageriale per Dirigenti di Struttura Complessa SDS-IreF – Regione Lombardia. Professore a Contratto presso la Scuola di Specialità di Oncologia dell’Università degli Studi di Pavia dall’Anno Accademico 2006/2007 è stato CLINICAL DIRECTOR della BREAST UNIT della Fondazione Salvatore Maugeri, prima breast unit certificata EUSOMA in Italia dal Gennaio 2009 al Maggio 2015. Responsabile della BIOBANCA ONCOLOGICA sponsorizzata dalla Fondazione BRUNO BOERCI presso l’I.R.C.C.S. FONDAZIONE S. MAUGERI a Pavia dal gennaio 2010 fino al gennaio 2017. Nella Biobanca, che fa parte di un network di biobanche nazionale, sono conservate ad oggi circa 6500 aliquote di tessuto e circa 4500 aliquote di sangue/plasma da oltre 1200 donatori. Nella sua carriera scientifica il Dr. Lorenzo Pavesi ha pubblicato diversi articoli su riviste scientifiche recensite ed ha partecipato a convegni nazionali ed internazionali in qualità di Relatore Formazione Luglio 1969 Maturità Classica Liceo Classico U.Foscolo – PAVIA Laurea in Medicina e Chirurgia – Università di Pavia 11.02.1980 Specializzazione in Oncologia – Università di Pavia Idoneità a Primario di Oncologia Ministero Sanità ROMA 2000-2001 Diploma Primo Corso di Formazione Manageriale per Dirigenti di Struttura Complessa SDS-IreF – Regione Lombardia dal 1991-92 Professore a Contratto presso la Scuola di Specialità in Allergologia e Immunologia Clinica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pavia dal 2001-02 Professore a Contratto presso Corso di Laurea in Dietista-I tumori del tratto-gastroenterico- Diploma di Scienze Sanitarie Applicate- Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università di Pavia dal 2006-07 Professore a Contratto presso la Scuola di Specialità di Oncologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pavia Principal investigator di numerosi Trial Clinici Nazionali ed Internazionali sul tumore della mammella, del colon-retto e del polmone Dal marzo 2018 Clinical Maneger del progetto della Regione Lombardia “paziente cronico”presso ICS Maugeri SpA SB Centro di Pavia Esperienze Lavorative Dal 01.07.1976 al 31.12.1976 Fondazione S.Maugeri, Divisione di Oncologia Medica, via Boezio 26, Pavia I.R.C.C.S - Sanità Assistente medico tirocinante Collaborare con il medico strutturato all’assistenza dei pazienti oncologici a Lui affidati Dal 01.02.1977 al 31.05.1989 Fondazione S.Maugeri, Divisione di Oncologia Medica, via Boezio 26, Pavia I.R.C.C.S - Sanità Assistente medico Assistere pazienti oncologici ricoverati in Divisione in collaborazione con l’aiuto Corresponsabile a affidatigli dal Primario, Visitare pazienti oncologici ambulatoriali Seguire Protocolli di Ricerca clinica affidatigli dal Primario Dal 01.06.1989 al 19.02.2003 Fondazione S.Maugeri, Divisione di Oncologia Medica, via Boezio 26, Pavia I.R.C.C.S - Sanità Aiuto Corresponsabile (Dirigente medico di I° livello) Responsabile del DAY-HOSPITAL e dell’AMBULATORIO della Divisione di Oncologia Medica. Assistere i pazienti ricoverati in Day-Hospital Visitare pazienti oncologici ambulatoriali Seguire Protocolli di Ricerca clinica affidatigli dal Primario Dal 20.02.2003 al 01.02.2017 Fondazione S.Maugeri, U.O. di Oncologia Medica , via Salvatore Maugeri 10, Pavia I.R.C.C.S - Sanità Primario (Dirigente medico di II° livello) Responsabile dell’U.O. di Oncologia Medica sia in termini assistenziale che scientifici
Qualifiche
- Oncologia Medica
Patologie trattate
- Melanoma
- Neoplasie della mammella
- Dolore oncologico
- Tumore dello stomaco
- Carcinoma dell'ovaio
- Tumore del testicolo
- Carcinoma della prostata
- Tumori delle ossa
- Tumore cerebrale
- Tumore della tiroide
- Carcinoma del polmone
- Carcinoma del colonretto
- Linfoma
Traguardi
Curriculum
- Università degli Studu di Pavia
Lingue parlate
Italiano, IngleseIndirizzi & Servizi
-
Istituti Clinici Scientifici Maugeri
Via Salvatore Maugeri 10, Pavia (PV) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0382 592592 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Oncologica €198 Visita Oncologica €0 Visita Oncologica Di Controllo €168
-
Studio privato
V. Beretta 5, Pavia (PV) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Visita Oncologica €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione