Psicologo - Psicoterapeuta

Luana Ceccarini

(0)
  • Indirizzo
    Centro di Psicologia e Psicoterapia
    Via Valentino Carrera 76, Torino (TO) - View on map
Sei tu Luana Ceccarini? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Mi occupo di psicoterapie individuali, di coppia e familiari. Il mio approccio sistemico-relazionale implica una visione olistica della persona e dei contesti in cui vive. Il percorso terapeutico è volto a promuovere il benessere, in accordo con i bisogni e i desideri della persona, prendendosi cura della relazione tra sistemi intrapsichici (emozioni, pensieri, vissuti corporei), a loro volta connessi con i sistemi sociali significativi. Mi occupo anche di formazione in ambito universitario e collaboro con l’Associazione “La Bottega del Possibile”, per portare aventi progetti di promozione della salute e della cultura della domiciliarità. Sono autrice di pubblicazioni nazionali e internazionali e ho relazionato in convegni italiani ed esteri. Presso lo studio di psicologia clinica e di comunità mi occupo di promozione del benessere individuale e relazionale, attraverso una PSICOTERAPIA SISTEMICA che può realizzarsi seguendo diverse modalità: – terapia individuale: percorso focalizzato sulla persona, sui suoi bisogni, desideri e difficoltà, in relazione anche ai suoi contesti relazionali significativi. In particolare mi occupo di disturbi d’ansia, depressione, attacchi di panico, disturbo post-traumatico, supporto nei casi di violenza domestica e violenza di genere. Utilizzo la tecnica EMDR per la rielaborazione di eventi e ricordi traumatici – terapia di coppia: percorso focalizzato sui bisogni, desideri e difficoltà vissuti dalla coppia, anche in relazione ai sistemi familiari e sociali significativi. In particolare, mi occupo di disturbi della sfera sessuale, difficoltà comunicative e supporto nei casi di violenza domestica. – terapia familiare: coinvolge il nucleo familiare al fine di promuovere il benessere relazionale e individuale, affrontando le problematiche soggettive in un’ottica sistemica. La centralità è posta sul ruolo dei processi comunicativi e dei vissuti emotivi, la cui rielaborazione e risignificazione può aiutare ad affrontare le problematiche familiari. Trovo molto utile, inoltre, integrare il modello sistemico con il modello EMDR in quanto la connessioni tra questi approcci aiuta il percorso terapeutico nel lavoro di rintracciare relazioni tra i diversi sistemi psichici e sociali, velocizzando la rielaborazione adattativa di quei ricordi e vissuti che possono essere stati traumatici per le persone. Grandi o piccoli traumi, se non rielaborati, possono essere infatti alla base di molteplici problematiche e sintomi. In un clima di non giudizio e di fiducia, è possibile fare emergere le associazioni tra i ricordi, i pensieri, le paure, le emozioni, i blocchi e i vissuti corporei a cui sono collegati, accompagnando i pazienti in un percorso del "prendersi cura" delle proprie fragilità e potenzialità; percorso che possa essere promotore di cambiamento e di crescita personale. La mia prospettiva di base intreccia anche il modello sistemico con quello psicosociale e di comunità, che nell'ambito della ricerca e della progettazione sociale, mi consente di poter approfondire le relazioni tra il “mondo dentro di noi” e il “mondo fuori di noi”, in quell’articolazione psicosociale che caratterizza le nostre esistenze. Come psicologa di comunità, mi dedico a promuovere il benessere sociale attraverso progetti e interventi mirati all’empowerment, la prevenzione, il lavoro di rete, la partecipazione sociale. Collaboro con l’Associazione Bottega del Possibile, nella promozione della cultura della domiciliarità, credendo che anche i contesti territoriali e sociali siano elementi fondamentali per la nostra salute psico-fisica.

Qualifiche
  • Psicoterapia
  • Psicologia Clinica
Patologie trattate
  • Ansia
  • Stress
  • Depressione
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Attacco di panico
  • Problemi di coppia
  • Bullismo
  • Psicosi
  • Fobia
  • Dipendenza
  • Dipendenza affettiva
  • Nevrosi
  • Paura
  • Disturbo bipolare
  • Disturbi psicosomatici
  • Disabilità
  • Disturbo di personalità
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Borderline
  • Crisi relazionali
  • Crisi di coppia
  • Menopausa
  • Violenza domestica
  • Disturbo dell'umore

Indirizzi & Servizi

  • Centro di Psicologia e Psicoterapia
    Via Valentino Carrera 76, Torino (TO) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Psicoterapia Individuale €70
      Consulenza Online €60
      Primo Colloquio Psicologico €60
      Psicoterapia Di Coppia €90
      Psicoterapia Familiare €100
5
Basato su 9 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(9)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione