
Luca Villa





-
Indirizzo
I.R.C.C.S. Ospedale San Raffaele
Via Olgettina 60, Milano (MI) - View on map -
Telefono
0523 171 5490 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Il Dr. Luca Villa nasce a Cremona il 12 dicembre 1984. Dopo aver conseguito la maturità scientifica si iscrive al corso di laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, dove si laurea con lode il 22 luglio 2009 discutendo la tesi: “ Neoplasia prostatica in stadio N+: studio del ruolo della radioterapia adiuvante”. Si specializza quindi in Urologia con lode il 25 maggio 2015 presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano discutendo la tesi: “ Preliminary findings of an early repeated ureteroscopy within 6-8 weeks after a primary endoscopic treatment in patients with upper urinary tract urothelial cell carcinoma”. Durante la scuola di specialità trascorre un breve periodo presso il Dipartimento di Farmacologia Clinica all’Università di Lund (Svezia) e l’Urological Research Institute del San Raffaele di Milano, sotto la guida del Prof. Petter Hedlund, dove impara le comuni tecniche di ricerca di base e sviluppa modelli animali in vivo volti allo studio della fisiologia ureterale. Da gennaio 2014 a gennaio 2015 svolge una fellowship clinica presso il Tenon Hospital di Parigi, sotto la guida del Prof. Olivier Traxer, dove si specializza nel trattamento endoscopico mini-invasivo della calcolosi renale e delle neoplasie transizionali dell’alta via escretrice tramite ureterorenoscopia flessibile con laser ad Holmio. Nel mese di giugno 2015 consegue il titolo internazionale di Fellow dell’European Board of Urology. Nel mese di settembre 2015 consegue l’“Advanced Clinical Training Certification in Endourology/Stone” dall’ Endourological Society. Attualmente lavora come specialista presso il reparto di Urologia dell'Ospedale San Raffaele di Milano, dove esercita attività ambulatoriale e chirurgica occupandosi delle più comuni problematiche in ambito urologico e in particolare del trattamento endoscopico mini-invasivo dei pazienti affetti da calcolosi renale e tumore dell’alta vie escretrice. L’area di ricerca maggiore interesse riguarda lo studio di pazienti affetti da calcolosi renale e l’utilizzo di nuove tecnologie per ottimizzare il trattamento endoscopico mini-invasivo dei pazienti affetti da neoplasia transizionale dell’alta via escretrice.
Qualifiche
- Urologia
Patologie trattate
- Colica renale
- Carcinoma della prostata
- Carcinoma della vescica
- Carcinoma del rene
- Iperplasia prostatica benigna
Traguardi
Curriculum
- Università Vita-Salute San Raffaele, Milano
Lingue parlate
Inglese, Francese, ItalianoIndirizzi & Servizi
-
I.R.C.C.S. Ospedale San Raffaele
Via Olgettina 60, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0523 171 5490 -
Servizio - Visita Costo Visita Urologica €147
-
VIMO SERVICEMED
Via 11 Febbraio, 21, Vimodrone (MI) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0523 171 5490 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Urologica €122 Visita Urologica €0 Visita Di Controllo €102
-
Polimabulatorio Quadrifoglio
Via Giuseppe Saragat, 6, Castelvetro Piacentino (PC) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0523 171 5490 -
Servizio - Visita Costo Consulenza Online €120 Visita Urologica €120 Ecografia vescicale + ecografia prostatica + uroflussometria €120 Ecografia Vescico-Prostatica Sovrapubica €80 Uroflussometria €50
-
Centro Medico Santa Tecla
Via G.B. Pergolesi 8, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0523 171 5490 -
Servizio - Visita Costo Visita Urologica €150 Ecografia vescicale + ecografia prostatica + uroflussometria €80
-
So.Med
Via Santa Sofia 18, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0523 171 5490 -
Servizio - Visita Costo Visita Urologica €120 Ecografia Apparato Urinario €50 Ecografia Transrettale €50 Visita Di Controllo €90
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione