Psicologo - Psicoterapeuta - Psicologo clinico

Lucia Allocca

(0)
  • Indirizzo
    Studio di psicologia e psicoterapia
    Via Ernesto Che Guevara, 55, Reggio Emilia (RE) - View on map
Sei tu Lucia Allocca? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Dott. ssa Allocca Lucia Psicologa clinica, Psicologa Scolastica e Psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico. Mi occupo di : *consulenza psicologica e presa in carico individuale con interventi specialistici. *Counseling su compiti istituzionali a finalità psicopedagogiche e sociali. *consultazione attraverso colloquio clinico. *Psicoterapia a breve e a lungo termine con approccio dinamico. La psicoterapia individuale ad approccio psicodinamico consiste in un lavoro psichico finalizzato al cambiamento e all'evoluzione delle proprie modalità di regolazione emotiva e di elaborazione mentale dell'esperienza di vita. L' obiettivo della psicologia psicodinamica è affrontare e curare il disagio e la sofferenza psichica ed emotiva. Favorendo nella persona la consapevolezza dei propri conflitti patogeni e la loro elaborazione. Una diagnosi psicodinamica si focalizza sui motivi inconsci, sui conflitti profondi e sui meccanismi di difesa adottati per porsi al riparo dalla sofferenza. È utile capire nel profilo psicodinamico/funzionale della persona ai fini del trattamento, il livello del disagio psichico esso può essere : *Reattivo (transitorio) cioè legato ad una specifica situazione o contesto che lo ha determinato. L'intervento mira ad individuarne la causa e descrivere la risposta. *Strutturale (irreversibile) quando un trauma non è stato elaborato. L 'intervento mira a lavorare sulle ragioni conflittuali. *Destrutturante (definitivo) quindi degenerativo per perdita di qualche funzione. L' Intervento mira a rafforzare le funzioni indenne e quindi rallentare il processo degenerativo. In base al profilo emerso dalla diagnosi psicodinamica, si indica il livello di profondità e la probabile durata del trattamento. Si individuano gli obiettivi del lavoro elaborando il progetto terapeutico. La psicoterapia breve È indicata per trattare sintomi insorti a seguito di un evento stressante circoscritto e individuale o legati a cambiamenti della propria vita es. Lavoro, ciclo di studi, relazioni sentimentali, lutto ecc e che provocano sofferenza indicata da sintomi quali : ansia, tristezza, irritabilita', alterazione del sonno ecc ecc. La psicoterapia a lungo termine Particolarmente indicata nei casi in cui l'insieme dei sintomi è pervasivo e persistente da determinare nel corso degli anni disagi e sofferenze. La teoria ... l'uomo è allo stesso tempo artista e opera di sé stesso..... (A. Adler) L'uomo in pratica costruisce il suo piano di vita, il suo ideale di personalità, strutturando le proprie convinzioni sul Sé, sull'altro da Sé e sul mondo. La terapia Utilizza tecniche in grado di adattarsi alle necessità del paziente, incoraggiandolo ad intraprendere possibilità più sane. Il terapeuta utilizza strategie volte a sfruttare le risorse disponibili per il recupero dei punti di forza del paziente da potenziare. Con gli interventi nelle istituzioni scolastiche, mi occupo principalmente di progetti sull'affettività /sessualità e sportello ascolto. In età evolutiva i problemi psichici dei minori sono portati all'attenzione dello psicoterapeuta dai genitori, spesso spinti dagli insegnanti. Famiglia e scuola risentono delle difficoltà psicologiche dei minori e gli adulti sono i portatori della domanda di cura. Nel caso di pazienti bambini i progetti terapeutici, includono la gestione degli adulti che si occupano di loro, nel caso di pazienti adolescenti lo spazio terapeutico può essere efficace solo se isolato dagli adulti che nella vita reale interagiscono con loro. Molti sono i fattori che influenzano il processo di crescita, maturità fisica e sessuale, relazioni sociali, relazioni con i genitori costruita sin dalla nascita, stabilità emotiva. Questi fattori rappresentano le risorse da utilizzare per la propria crescita evolutiva, qualora siano scarse o deficitarie, possono manifestare sintomi passeggeri o stabili e persistenti. I comportamenti asociali, come conflitti con la scuola, con la legge, comportamenti ostili, aggressivi nei confronti dei genitori, isolamento dal gruppo familiare e frequentazione di gruppi o bande. Altre forme patologiche che possono insorgere nell'adolescenza sono reazioni depressive con tendenza a farsi del male, disturbi alimentari come anoressia, bulimia, obesità. Nel rispetto della privacy sulle persone, non chiedo recensioni sul mio servizio .

Qualifiche
  • Psicologia Clinica
  • Psicoterapia
Patologie trattate
  • Depressione
  • Ansia
  • Stress
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Fobia
  • Disturbo ossessivocompulsivo
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Disturbo di personalità
  • Disturbi dell'umore
  • Attacco di panico
  • Relazioni disfunzionali
  • Disturbi dell'alimentazione
  • Disturbi affettivi e relazionali (depressione)
  • Disturbi d'ansia

Indirizzi & Servizi

  • Studio di psicologia e psicoterapia
    Via Ernesto Che Guevara, 55, Reggio Emilia (RE) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €35
      Consulenza Psicologica €0
      Psicoterapia €35
      Psicoterapia Individuale €35
      Counseling su compiti istituzionali a finalità psicopedagogiche e sociali €0
      Psicoterapia Della Depressione €35
      Psicoterapia Per Dipendenze €50
      Psicoterapia sui disturbi delle relazioni €35
      Test Di Personalità €50
      Test Psicologici €50
0
Basato su 0 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(0)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione