Gastroenterologo

Luciano Corazza

(0)
Sei tu Luciano Corazza? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Luciano Corazza, Medico Chirurgo, nato il 1952, è Consulente Gastroenterologo Endoscopista Digestivo presso D’Amore Hospital GVM, Taranto, Città di Lecce Hospital GVM a Lecce, Ospedale Santa Maria GVM Bari, Studio Medico AQUA, Matera e Mondo Salute, Gravina in Puglia, BA. Dal 2018 in quiescenza dal SSN per servizio, ha ricoperto dal 1981 al 2017 presso l’Ospedale Madonna delle Grazie ASM di Matera i seguenti incarichi professionali: Direttore della UOD di Gastroenterologia Interventistica nel Dipartimento di Chirurgia, Direttore ff della UOC di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, Direttore della UOS di Endoscopia Digestiva Chirurgica nella UOC di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva. Direttore della UOS di Endoscopia Chirurgica nella UOD di Endoscopia Digestiva, Aiuto Corresponsabile di Chirurgia e di Endoscopia Digestiva nella UOC di Chirurgia Generale, Assistente di Chirurgia generale con attività di Endoscopia digestiva nella UOC di Chirurgia Generale. Ha ricoperto l’incarico di Responsabile ASM di Matera del Progetto Regionale dello Screening del Cancro Colo rettale e di RUP, Responsabile Unico del Procedimento, nel procedimento di gara di acquisizione dei dispositivi medici per endoscopia digestiva. È stato Presidente e Componente della Commissione per l’accertamento dell’ Invalidità Civile presso ASL 4 di Matera. Laureato con lode in Medicina e Chirurgia nel 1977 presso l’Università di Pisa, ha conseguito con lode nel 1982 la Specializzazione in Medicina Legale e delle assicurazioni presso l’Università di Siena e nel 1987 il Master di Formazione Manageriale in “Direzione delle Strutture Sanitarie” presso la Regione Basilicata. Nel 2013 ha frequentato il Corso per Mediatori Civili Professionisti ed ha conseguito la Specializzazione in Medicina Difensiva e sulla Mediazione in ambito Sanitario presso l’Istituto Nazionale per la Formazione Continua a Roma. Ha frequentato numerosi Stages e Corsi di apprendimento in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, Workshops e Corsi avanzati di perfezionamento in Italia ed all’estero in Endoscopia Digestiva diagnostica ed interventistica concernenti nuove metodiche soprattutto di endoscopia interventistica e nuove tecnologie come: MUSE Medigus Ultrasonic Surgical Endostapler, la Enteroscopia spirale, l'Enteroscopia e Colonscopia Videocapulare, la Colonscopia robotica con ‘E-Worm Endotics’. Ha eseguito ad oggi come primo operatore e tutor circa 50.000 procedure di endoscopia digestiva, oltre 20.000 procedure di endoscopia digestiva interventistica sia del tratto digestivo superiore, inferiore e delle vie biliari e più di 35.000 visite e consulenze in ambito gastroenterologico, anche in emergenza ed urgenza. Ha partecipato a numerosi trial clinici di studi di fase IV del farmaco in Gastroenterologia ed ha cooperato come autore, collaboratore ed investigatore in numerosi studi osservazionali multicentrici italiani in Gastroenterologia ed endoscopia Digestiva ed in varie pubblicazioni scientifiche. Ha svolto incarichi di Docenza di Gastroenterologia, Chirurgia generale e Medicina Legale. E’ membro di numerose Società Scientifiche in ambito gastroenterologico quali SIED Società Italiana di Endoscopia Digestiva, ASGE American Society for Gastrointestinal Endoscopy, ESGE European Society of Gastrointestinal Endoscopy, IG-IBD Italian Society for Inflammatory Bowel Disease. E’ stato Membro della Commissione Medico Legale della SIED dal 2016 al 2018. Ricopre la carica di Honorable Editor del Gastroenterology & Hepatology Journal Open Access e di Member of Editorial Board del Gut and Gastroenterology Journal open access. Ha partecipato ad oltre 200 Congressi, Corsi e Convegni Italiani ed Internazionali di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva e patologie correlate anche come, Coordinatore, Direttore Scientifico, Relatore, Moderatore e Discussant. Ha Interessi di ricerca in nuove tecnologie e procedure in endoscopia digestiva, Malattie infiammatore intestinale, Malattie acido correlate, Sindrome dell'Intestino irritabile.

Qualifiche
  • Gastroenterologia
  • Medicina Legale
Patologie trattate
  • Gastrite
  • Sindrome dell'intestino irritabile
  • Diarrea
  • Stitichezza
  • Helicobacter pylori
  • Dispepsia
  • Malattia da Reflusso Gatroesofageo
  • Malattie infiammatorie intestinali
  • Disbiosi microbiotica
  • Malattie acido correlate del tratto digestivo superiore
  • Meteorismo enterocolico
  • Disfagia

Indirizzi & Servizi

  • Studio Medico AQUA - - LE PRENOTAZIONI EFFETTUATE VANNO SEMPRE CONFERMATE TELEFONICAMENTE
    Via Spine Bianche 26, Matera (MT) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Gastroenterologica €100
      Visita Gastroenterologica €100
      Visita Gastroenterologica Di Controllo €100
  • D'Amore Hospital GVM - - LE PRENOTAZIONI EFFETTUATE VANNO SEMPRE CONFERMATE TELEFONICAMENTE
    Viale Magna Grecia, 62, Taranto (TA) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Gastroenterologica €100
      Visita Gastroenterologica €100
      Colonscopia anche in sedazione cosciente €200
      Coloscopia in sedazione profonda (con anestesista) €300
      Gastroscopia anche in sedazione cosciente €150
      Gastroscopia in sedazione profonda (con anestesista) €250
      Visita Gastroenterologica Di Controllo €100
  • Città di Lecce Hospital GVM. Care & Research LE PRENOTAZIONI EFFETTUATE VANNO SEMPRE CONFERMATE TELEFONICAMENTE
    Via Provinciale per Arnesano KM 4, Lecce (LE) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Gastroenterologica €100
      Visita Gastroenterologica €100
      Visita Gastroenterologica Di Controllo €100
  • Ospedale Santa Maria
    Via Antonio de Ferrariis, Bari (BA) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Gastroenterologica €0
5
Basato su 8 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(8)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione