Oculista

Lucio Lobefalo

(0)
Sei tu Lucio Lobefalo? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

CURRICULUM VITAE DEL PROF. LUCIO LOBEFALO Diploma di Scuola Secondaria presso il liceo Classico "Torquato Tasso" di Roma nel 1977 con voto 57/60 Ha frequentato la Facoltà di Medicina e Chirurgia "La Sapienza di Roma e si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università "G.D'Annunzio" di Chieti nel Luglio 1985 con voto 110/110 e Lode. Specializzato in Oftalmologia presso l'Univeristà di Modena nel 1989 con voto 50/50. CARRIERA: Ha frequentato la Clinica Oculistica di Chieti dal 1984, in qualità prima di studente interno e successivamente come medico interno volontario. Nell'Anno Accademico 1985-86, essendo risultato contemporaneamente vincitore del concorso di ammissione alle scuole di specializzazione in Oftalmologia presso l'Università di Modena e di Medicina dello Sport presso l'Università di Chieti, ha optato per la prima. Nel 1989 ha conseguito la specializzazione in Oftalmologia con voti 50/50 discutendo la tesi "Le lenti intraoculari multifocali". Nel 1988 è risultato vincitore di concorso ad 1 posto di Funzionario Tecnico di VIII livello presso l'Istituto di Oftalmologia dell'Università di Chieti e di concorso per assistente medico in formazione in area chirurgica presso la ULSS di Vasto (Chieti), optando per il primo. Dal 1988 al 31/12/1993 ha prestato servizio presso l'Istituto di Oftalmologia dell'Università di Chieti in qualità di Funzionario Tecnico. Nel mese di luglio del 1993 è risultato vincitore di concorso per 1 posto di ricercatore presso l'Università di Chieti e dal 1/1/94 presta servizio presso l'Istituto di Oftalmologia della medesima Università. Il 1 Gennaio 1997 ha ricevuto la qualifica di Ricercatore Confermato. Dal 2006 Professore Aggregato presso il Corso di laurea in Medicina e Chirurgia. Dal 2012 a tutt'oggi Professore Aggregato presso il Corso di laurea di Ortottica e Assistente in Oftalmologia ! DIDATTICA ! Nell'Anno Accademico 1993-94, sulla base di riconosciute attività scientifiche e didattiche, tutoriali ed organizzative, è stato nominato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Chieti Aiuto Universitario presso l'Istituto di Oftalmologia e a tutt'oggi ricopre tale incarico. ! Dall’Anno Accademico 1997-98 all’AA 2012-13 è stato Docente del corso integrato di Oftalmologia nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia della Facoltà di Medicina e Chirurgia. ! Sin dalla attivazione del Corso di Specializzazione in Oftalmologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Chieti è titolare di insegnamento, come segue: • Semeiotica clinica e strumentale I (I anno) • Oftalmologia Pediatrica (I anno) • Neuroftalmologia (II anno) • Oftalmologia I (II anno) • Oftalmologia II (III anno) • Patologia e Clinica Oculare (IV anno) • Patologia dell’Orbita AA 1992-93 AA 1993-94 dall’AA 1997-98 all’AA. 2001-2002 dall’AA 1993-94 all’AA.2002-2003 dall’AA 1994-95 all’AA.2004-2005 dall’AA 1995-96 all’AA 2012-13 dall’AA 2014-15 Dall’AA 2012-13 è docente nel Corso di Laurea in Ortottica e Assistente in Oftalmologia Semeiotica Strumentale del Segmento posteriore (III anno 2 CFU) 2013-14 2016-2017 Fisiopatologia della Visione binoculare (I anno 1 CFU) Ortottica III (III anno 1 CFU) 2015-16 a tutt’oggi Patologia dell’Uvea (III anno 1 CFU) 2014-15 a tutt’oggi Dal 1992 al 2012 è componente del Consiglio della Scuola di Specializzazione in Oftalmologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Chieti. Dal 1993 sino allo scioglimento per confluenza nel Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Sperimentali è stato Segretario del Consiglio dell’Istituto di Oftalmologia e Medicina Legale della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Chieti. E’ stato organizzatore di numerosi Congressi Nazionali. RICERCA E’ coordinatore di progetti di ricerca CNR e di progetti di ricerca nazionali (MURST). E’ autore di oltre 230 tra articoli scientifici, relazioni, comunicazioni ed abstract a Congressi Nazionali ed Internazionali e capitoli di libri di cui 38 su riviste con Impact Factor citate S.C.I. Nel 1994 è risultato vincitore del premio Bonaccorsi assegnato dalla Società Oftalmologica Meridionale. Nel 1999 è risultato vincitore del Premio SOI per la Semeiotica Oculare. Dal Settembre 1995 è Assistant Editor dell'Internet Journal of Ophthalmology, rivista digitale sulla rete informatica "Internet" con Board per oltre il 90% composto da scienziati internazionali. E’ referee di riviste con Impact Factor quali Diabetologia, Diabetes Research and Clinical Practice e Clinical Drug Investigations. Dal 2000 al 2019 è stato componente eletto della Commissione per l’assegnazione del Premio per la ricerca in Oftalmologia della società oftalmologica italiana, più importante premio scientifico oculistico italiano. ! CLINICA Dal 1989 al 2006 è stato responsabile del Servizio Fluorangiografia della Clinica Oculistica di Chieti. Dal 1991 al 1999 è stato responsabile del Servizio Macula e del Servizio di Diabetologia attivati presso la Clinica Oculistica di Chieti. Dal 1999 a tutt’oggi è responsabile Scientifico del Centro Universitario per lo Studio delle Vasculopatie Retiniche (CUSVaR) attivato con delibera della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Chieti e fatto proprio dalla ASL di Chieti con delibera n.825 del 15/3/1999. Dal 2000 al 2006 è stato responsabile del Servizio Laser e Fotodinamica della Clinica Oculistica di Chieti. Ha effettuato oltre 5000 interventi sul bulbo e sugli annessi come primo operatore. Si è occupato sin dal 1985 di patologia retinica, in particolare di patologia maculare, avendo effettuato oltre 14.000 esami fluorangiografici, oltre 4000 trattamenti laser circa 700 trattamenti fotodinamici e oltre 3000 iniezioni intravitreali. E' responsabile del Servizio di oculistica della Clinica Villa Verde di Fermo presso la quale vengono effettuati interventi chirurgici per cataratta, glaucoma, patologia retinica e maculare e patologia dell'orbita e degli annessi (palpebre, vie lacrimali, etc) Prof. Lucio Lobefalo

Qualifiche
  • Oftalmologia
Patologie trattate
  • Cataratta
  • Glaucoma
  • Retinopatia
  • Degenerazione maculare
  • Occhio secco
  • Maculopatia

Traguardi

Curriculum
  • Università La Sapienza Roma
  • Università degli Studi di Modena
  • Università degli Studi di Chieti "Gabriele D'Annunzio"
Lingue parlate
Inglese, Italiano

Indirizzi & Servizi

  • Studio Medico GSL
    Via Rieti 45, Pescara (PE) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      085 939 6228
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Oculistica €130
      Angio-Oct €200
      Biometria €150
      Campo Visivo Computerizzato €100
      Curva Tonometrica €100
      Esame OCT (tomografia ottica computerizzata) €130
      Laser Retinico €300
      Pachimetria Corneale €130
      Topografia Corneale €130
      Visita Oftalmologica €130
      Visita Ortottica €100
  • Casa di Cura Privata "Villa Verde" - RI.TA. S.r.l.
    Piazzale Kennedy, 2, Fermo (FM) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      085 939 6228
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Oculistica €130
      Biometria €150
      Campo Visivo Computerizzato €100
      Curva Tonometrica €130
      Esame OCT (tomografia ottica computerizzata) €150
      Laser Retinico €300
      Microscopia Endoteliale €150
      Pachimetria Corneale €130
      Topografia Corneale €150
      Visita Oftalmologica €130
      Visita Ortottica €100
      Yag Laser €150
  • CENTRO SANITARIO AMBULATORIALE S.R.L.
    Contrada Selva Piana 98, - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      085 939 6228
    • Servizio - Visita Costo
      Campo Visivo Computerizzato €100
      Esame OCT (tomografia ottica computerizzata) €100
      Pachimetria Corneale €100
      Visita Oftalmologica €100
  • Centro Studi Medici - Dr. C. Mardighian
    148, v. Brindisi, Mesagne (BR) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      085 939 6228
    • Servizio - Visita Costo
      Esame OCT (tomografia ottica computerizzata) €150
      Visita Oftalmologica €130
  • Casa di Cura Privata Salus S.p
    Via F. Confalonieri 4, Battipaglia (SA) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      085 939 6228
    • Servizio - Visita Costo
      Esame OCT (tomografia ottica computerizzata) €150
      Visita Oftalmologica €130
4
Basato su 14 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(14)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione