Neurochirurgo

Luigi Genovese

(0)
Sei tu Luigi Genovese? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

PERCORSO SCIENTIFICO NEUROCHIRURGICO • Dal 1978 al 1981 Medico Interno presso la Clinica Neurochirurgica della Università Federico II di Napoli, dove contribusce attivamente ai programmi di ricerca anche in collaborazione con gruppi esteri. • Dal 1982 al 1988 presta servizio presso la Divisione di Neurochirurgia dell’Ospedale Loreto Mare svolgendo attività assistenziale e chirurgica. • Dal 1988 al 2022 Neurochirurgo presso Ospedale A. Cardarelli Napoli dove notevole è stata la partecipazione all’attività operatoria della propria Divisione con un apporto chirurgico da I° operatore di oltre 5000 interventi sia in elezione che di Pronto Soccorso ed infine come Direttore della UOC di Neurochirurgia; • Lavoro di Reparto e di Sala Operatoria svolto inerentemente alla patologia vascolare(stage presso Centro di sperimentazione vascolare di Leverkusen, Germania), neuro-oncologica e del dolore (in collaborazione con l’Istituto Neurologico di Milano “C. Besta”), infettiva (Collaborazione con la Clinica Medica della I Facoltà di Medicina e Chirurgia di Napoli) e traumatica; • Dal 1994 responsabile dell’ambulatorio divisionale “ Cefalee ed algie cervico facciali” per la diagnosi e cura medico-chirurgica; • Dal novembre del 1998 al 2016 svolge attività di Consulenza neurochirurgica presso l’Ospedale FateBeneFratelli di Napoli, per l'attività assistenziale e terapeutica chirurgica; • Dal 01/10/01, per incarico interno conferito dal Responsabile dell’Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia ad indirizzo Funzionale, al 01/10/05 ha avuto la gestione del Reparto Adulti per tutte le sue attività assistenziali e di sala operatoria; • Dal 2002 si è occupato in particolare di dare impulso all'attività chirurgica vertebro midollare in tutti i suoi comparti (traumatico, oncologico e degenerativo) con l’invenzione e l’acquisizione di nuove tecniche e l'attuazione delle stesse; • Il 19/07/04 ha partecipato al Workshop su “The Balloon Kyphoplasty Surgeon Training Program” tenutosi al Laboratorio di Anatomia dell’Università Cattolica di Louvain “UCL” di Brussel (Belgio) superando la prova su cadavere ed ottenendo l’abilitazione nella fase clinica a praticare la procedura chirurgica; • Dal 2004 partecipazione al Corso-Stage annuale (durato 4 anni) c/o la Neurochirurgia dell’Ospedale di Rovigo per il conseguimento del Diploma specialistico per il trattamento chirurgico delle Lesioni del Sistema Nervoso Periferico e del Midollo Spinale; • Dal 2004 a tutt’oggi partecipazione in qualità di Docente ai Corsi Teorico-pratici neurochirurgici di “Training Microchirurgico Sperimentale” su animali e su cadavere, organizzati a cadenza annuale presso il “Centro di Biotecnologie AORN A. Cardarelli” riconosciuti dalla Commissione Nazionale per la Formazione; • Partecipazione al progetto di Collaborazione Internazionale Italo-Tunisino, svolgendo Attività Residenziale (Tunisi 5-12 Febbraio 2006, Napoli 7-14 Maggio 2006) ed attività di Formazione a distanza; • 01-02/09/2011 Cadaver lab di Chirurgia endoscopica lombare - Berlino • 20/01/2012 Chirurgia live via anteriore colonna lombare - Lione • 20/03/2012 Chirurgia live via extreme-lateral colonna anteriore lombare - Brussel • 15/04/2012 I° intervento chirurgico in Italia sulla colonna anteriore lombare per via estremo-laterale; • 29/4/2015 esecutore del I° intervento in Italia sul tratto Cervicale per via Percutanea Endoscopica • Trattamento endoscopico delle Ernie discali e del Dolore lombare e cervicale. • Iscritto alla Società italiana di Neurochirurgia; alla Sezione Sinch Spine; al GIS (Gruppo italiano Spinale); • Membro (Gold) della Faculty in Europa di AO Spine International; • Titolare di Teaching in Europa, dove richiesto, per l'insegnamento di Tecniche e nuove Acquisizioni Chirurgiche Vertebro-midollari; • Autore di tecnica di procedura chirurgica innovativa nel trattamento della patologia vertebrale degenerativa e Titolare nazionale del Learning per l’acquisizione della tecnica svolto presso la Neurochirurgia Funzionale AORN “A. Cardarelli” a cadenza mensile e rivolto agli specialisti Neurochirurghi ed Ortopedici con un Corso teorico-pratico della durata di due giorni (2008-2010); • Partecipazione a numerosi Convegni Nazionali ed internazionali, in qualità di Autore di lavori scientifici nella Specialità e di Moderatore; • Interviste su riviste scientifiche spinali ad alta diffusione in Europa rivolte a Chirurghi spinali, Neurochirurgi ed Ortopedici. Dott. Luigi Genovese Napoli, 16. 07. 2022

Qualifiche
  • Neurochirurgia
Patologie trattate
  • Mal di schiena
  • Cervicoartrosi
  • Dolore
  • Cefalea
  • Ictus
  • Sciatalgia
  • Lombalgia
  • Dorsopatia
  • Disturbi del movimento
  • Tumore cerebrale
  • Dolore alla spalla
  • Lesione spinale
  • Spondilolistesi
  • Fratture vertebrali da Osteoporosi, traumatiche e tumorali
  • Nevralgia occipitale di Arnold e Neuroablazione del Grande occip
  • Sacroileite
  • Ernia del disco cervicale e lombare
  • Nevralgie post erpetiche
  • STENOSI del canale vertebrale LOMBARI e CERVICALI
  • TECNICHE MININVASIVE PER LE ERNIE DEL DISCO: Laser, Decompressor
  • NEUROABLAZIONI NEL TRATTAMENTO DEL DOLORE IN ANESTESIA LOCALE
  • Trattamento del DOLORE da Ernia del disco in Anestesia Locale

Traguardi

Curriculum
  • Universita degli Studi di Napoli Federico II - Neurochirurgia di ricerca assistenza ed operatoria
  • Università di Siena
Lingue parlate
Italiano, Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Studio Privato
    Vico Santa Maria delle Grazie a Capodimonte, 30, Napoli (NA) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      335 530 5345
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Neurochirurgica €150
      Visita Di Chirurgia Vertebrale €150
      Visita Di Controllo €150
      Visita Oncologica €150
  • Clinica Villa del Pino
    C.so Vittorio Emanuele, 494, Napoli (NA) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      335 530 5345
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Neurochirurgica €150
      Visita Di Chirurgia Vertebrale €150
      Visita Di Controllo €150
      Visita Oncologica €150
  • Casa di Cura S. Maria della Salute Minerva S.p.A.
    Via Giuseppe Avezzana 53, Santa Maria Capua Vetere (CE) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      335 530 5345 - 0823 589411
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Neurochirurgica €150
5
Basato su 15 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(15)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione