
Luigi Maria Pernigotti





-
Indirizzo
Studio privato
3. V. Montecuccoli Raimondo, Torino (TO) - View on map - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Ho maturato formazione internistica, geriatrica e psicogeriatrica in esperienza accademica, clinica ospedaliera, di medico di famiglia, di consulenza ai medici di medicina generale nella prevenzione e sostegno della salute globale della persona anziana. Mi occupo di diagnosi e cura delle malattie internistiche e delle fragilità mentali e comportamentali dell’invecchiamento, di riattivazione e recupero funzionale, relazionale e psicomotorio, negli esiti disabilitanti delle Malattie Neuromotorie, nella Depressione, nei Disturbi della Memoria e Demenze, nella lotta al Dolore e Cure Palliative. Mi dedico alla Valutazione Multidimensionale dei pazienti e al sostegno dei familiari dei pazienti per fornire le indicazioni ai percorsi di cura e assistenza nella cronicità. Ho ricoperto diversi ruoli in ambito sanitario e nell’insegnamento universitario: - Dopo la Laurea e la Specializzazione (1974 al 1993), presso l’Università degli Studi di Torino, con soggiorno di studio presso l’Università di Goteborg: o assistente di Patologia Generale, assistente e aiuto di Geriatria o titolare di corsi di: • Laboratorio di Patologia generale, Patologia Istochimica, Fisiopatologia (nella Scuola di Specializzazione in Patologia Generale); • Fisiopatologia dell’Invecchiamento e Senescenza, Semeiotica Generale Geriatrica, Semeiotica generale e metodologia clinica (nella Scuola di Specializzazione in Gerontologia e Geriatria); • Infermieristica clinica (nelle Scuole di Laurea Infermieristica); • Psicogeriatria (nella Scuola di Specializzazione in Psichiatria o coordinatore del Centro locale del Gruppo Italiano di Studio per la lotta contro l’Arteriosclerosi, responsabile dell’Ospedalizzazione a Domicilio dell’Ospedale Molinette; o vincitore dei premi dell’Istituto Italiano di Medicina Sociale sulla Ospedalizzazione a Domicilio in Italia e sui Costi e Benefici degli Interventi Sanitari a Domicilio. - Dal 1993 al 2001 presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale e la ASL del Verbano-Cusio-Ossola: o professore ufficiale del corso di Geriatria o primario di Geriatria con direzione delle Unità di Valutazione Geriatrica territoriali e del Centro di Diagnosi dei Disturbi della Memoria (Unità di Valutazione Alzheimer), o membro delle Commissioni di Vigilanza della ASL o consigliere e vicepresidente della sezione clinica della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (SIGG), o consigliere e presidente regionale della Associazione Italiana di Psicogeriatria (AIP). - Dal 2001 al 2013 a Torino presso l’ASL TOl, l’Ospedale Martini, l’Università degli Studi: o direttore di Struttura Complessa con conduzione di assistenza in corsia ospedaliera nel reparto di Geriatria per Acuti, o direttore dei Distretti o direttore del Dipartimento Integrato di Lungassistenza, per la gestione dei Percorsi di Cura e di Continuità Assistenziale tra Unità Ospedaliere per Acuti, Nuclei Residenziali, Cure Domiciliari ed Assistenza Geriatrica Territoriale al quale afferivano le Unità di Valutazione Geriatrica Territoriali e l’Unità di Valutazione Alzheimer; o responsabile dello sviluppo e completamento del Progetto Finalizzato del Ministero della Sanità “Unità di cura Speciale e Centro Diurno per i pazienti affetti da M. di Alzheimer e S. Correlate nella RSA di Via Spalato o tutor per gli studenti del corso di laurea in Medicina o titolare del corso di Psicogeriatria nella Scuola di Specializzazione di Psichiatria o responsabile delle attività di tirocinio in convenzione con la Scuola di Psicoterapia e Ipnosi della Società Medica Italiana di Psicoterapia e Ipnosi riconosciuta dal MURST o responsabile delle attività di tirocinio della Associazione Medica per l’insegnamento dell’Agopuntura e le Terapie Naturali di Torino o membro del comitato scientifico della Fondazione Socialità e Ricerche o membro del comitato scientifico dell’Associazione dei Familiari “Alzheimer Piemonte” - Presso la Regione Piemonte o nel 2006 ho sviluppato un progetto di “Educazione Terapeutica in Cure Palliative”, vincitore del premio indetto da Feder-Sanità sulle Esperienze e Prospettive del Sistema Integrato Sanità ed Assistenza in Piemonte. o nel 2007-2008 ho frequentato il corso di formazione manageriale presso l’ASO Molinette. - Dal 2008 nell’attività libero professionale ho prodotto materiale periziale in procedimenti giudiziari in relazione a problemi di abbandono, lesioni gravi, interdizione al riguardo di cittadini anziani in condizioni di senilità e malattie gravemente invalidanti e sono iscritto negli elenchi di CTU e di perito del Tribunale di Torino dal 2008 - Dal 2014 al 2016, direttore medico, presso la RSA al Castello dei Missionari della Consolata ho organizzato incontri formativi per medici e operatori dell’assistenza, educativi per i familiari, sullo stato d’animo nel tempo della vecchiaia e della demenza: l’incontinenza emotiva, l’impegno di cura nella persona affetta da demenza e la terapia delle bambole, le malattie di cuore nella demenza. - Dal 2016 proseguo attività di consulenza libero professionale sono stato chiamato per impegno volontario di esperto dal Difensore Civico della Regione Piemonte - Sono stato autore di oltre 250 pubblicazioni: monografie, capitoli di libri, articoli su riviste nazionali ed in alcune riviste internazionali
Qualifiche
- Geriatria
Patologie trattate
- Malattie Neuromotorie e Malattie Cerebrovascolari
- Depressione
- Disturbi della Memoria
- Demenze
- Fattori di rischio vascolare
- Fragilità dell’anziano
- Polipatologie croniche dell’anziano
- Effetti avversi da polifarmacoterapia
- Delirium
- Disturbi d’ansia e del sonno
- Disturbi della Memoria
- Malattia di alzheimer
- Sindromi ipocinetiche
- Non-autosufficienza da patologie croniche invalidanti
- Dolore cronico
- Malnutrizione e obesità
Indirizzi & Servizi
-
Studio privato
3. V. Montecuccoli Raimondo, Torino (TO) - Vedi sulle Mappe
-
Studio Privato
Corso Stati Uniti, 53, Torino (TO) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Geriatrica €0 Test Psicologici €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione