
Luigi Vernaglione





-
Indirizzo
S.C. di Nefrologia - Ospedale "Antonio Perrino" Brindisi
S.S. Brindisi-Mesagne, Brindisi (BR)
Carriera
Il Dott. Luigi Vernaglione è esperto in Nefrologia. Si occupa principalmente di ipertensione arteriosa, nefriti, dialisi, biopsie renali ed insufficienza renale cronica e acuta. Presidente del Comitato Etico dell’ASL di Brindisi e membro di Gruppi di Studio della Società Italiana di Nefrologia, attualmente è Direttore della Struttura Complessa di Nefrologia presso l’Ospedale A. Perrino. Autore e/o coautore di numerosi libri e lavori scientifici pubblicati su riviste nazionali ed internazionali, ha partecipato e partecipa tutt'ora a corsi, convegni, congressi e seminari in Italia e all’estero, anche in qualità di relatore. Inoltre, è vincitore di numerosi premi conferiti da prestigiose Società Scientifiche. Docenze: - Docente al corso di “Ipertensione severa e rischio cardiometabolico” organizzato da SimuLearn Medical Education (2008) - Docente al corso “Identificazione precoce e gestione diagnostico terapeutica dei pazienti ad alto rischio cardiovascolare” organizzato da SimuLearn Medical Education (2006) - Esercitazioni didattiche sulle “Funzioni endocrine del rene” a studenti del IV anno del CdL in Medicina e Chirurgia nell’ambito del corso integrato di “Malattie del rene e delle vie urinarie” presso l’Università degli Studi di Foggia (1994-1997) - Esercitazioni didattiche di “Semeiotica degli apparati cardiovascolare e respiratorio” a studenti del IV anno del CdL in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari (1992-1994) Risultati accademici: - Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bari (1993) - Perfezionamento in Ipertensione Arteriosa presso la Scuola di Perfezionamento in Ipertensione Arteriosa dell’Università degli Studi di Bari (1996) - Specializzazione in Nefrologia presso la Scuola di Specializzazione in Nefrologia dell’Università degli Studi di Bari (1997) - Borsa di Studio della Società Italiana di Nefrologia per lo sviluppo del progetto di ricerca intitolato “Impact of a short-term atorvastatin therapy on renal hemodynamics and proxies of cardiovascular morbidity in essential hypertensives: preliminary data” svolto presso la University of Southern California di Los Angeles, USA (2003) - Borsa di studio della Società Italiana di Nefrologia per lo sviluppo del progetto di ricerca intitolato “Effects of DASH-Sodium Diet on Sympathetic Nervous System Activation in Patients with Mild to Moderate Chronic Kidney Disease” svolto presso la University of Southern California di Los Angeles, USA (2004) - Laurea triennale in Filosofia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Bari (2010) - Laurea magistrale in Scienze Filosofiche presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Bari (2012) Esperienza Professionale: - Direttore della S.C. di Nefrologia dell’ASL di Brindisi con sede presso il Presidio Ospedaliero A. Perrino di Brindisi (2017-oggi) - Dirigente medico di Nefrologia e Dialisi a tempo indeterminato presso la S.C. di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale A. Perrino di Brindisi (2013-2016) - Dirigente medico di Nefrologia e Dialisi a tempo indeterminato presso la S.C. di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale M. Giannuzzi di Manduria (2000-2013) Pubblicazioni e conferenze: - Autore e/o coautore di: 50 pubblicazioni scientifiche 43 presentazioni a congressi 103 contributi scientifici presentati in diversi meetings nazionali ed internazionali 6 libri - Ha partecipato a: 13 letture magistrali su invito 6 Clinical Trials condotti come principal investigator o study coordinator - Partecipa alle attività formative della American Society of Nephrology per l’educazione medica continua e, ad oggi, ha accumulato 201,50 crediti formativi di 1a categoria dell’American Medical Association, Physician’s Recognition Award- AMA PRA (2004-2013) - Partecipa con regolarità a corsi, convegni, congressi e seminari internazionali e nazionali, sia come relatore che come uditore, all’interno del programma di educazione medica continua (1992-oggi) Altre aree di lavoro: - Tecniche cromatografiche in HPLC - Tecniche cliniche e chimiche per la determinazione delle clearances renali di inulina e p-aminoippurato - Tecniche micro-neurografiche di studio di attività del sistema nervoso simpatico - Gestione di clinical trials multicentrici e monocentrici - Uso estensivo e con certificazione di competenza del software statistico SPSS (Chicago IlL) Cariche in enti pubblici e privati: - Referente Regionale per la Puglia della Sezione Apulo-Calabro-Lucana della Società Italiana di Nefrologia (2019-2021) - Membro del Consiglio Direttivo della Sezione Apulo-Lucana della Società Italiana per l'Ipertensione Arteriosa (2019-oggi) - Vicepresidente del Comitato Etico dell’ASL BRINDISI (2017-2022) - Presidente del Comitato Etico ASL BRINDISI (2022-oggi) - Membro del Gruppo di Studio di Area Critica della Società Italiana di Nefrologia (2014-oggi) - Membro del Gruppo di Studio di Aferesi Terapeutica della Società Italiana di Nefrologia (2012-oggi) di cui è Coordinatore Nazionale dal 2021 - Segretario della Sezione Apulo-Lucana della Società Italiana di Nefrologia (2013-2016) - Peer reviewer dei giornali scientifici “Journal of vascular access”, “Giornale Italiano di Nefrologia”, "Nephrology Dialysis and Transplantation" e “Journal of Nephrology” (2006-oggi) - Membro del comitato dei reviewer per il Nephrology Self-Assessment Program (NephroSAP) della American Society of Nephrology (2005-2013) - Membro della Società Italiana di Nefrologia Modificare - Membro della Società Italiana di Ipertensione Arteriosa Modificare
Qualifiche
- Nefrologia
Patologie trattate
- Insufficienza renale
- Colica renale
- Nefropatia
- Proteinuria
- Glomerulonefrite
- Ematuria
- Nefrite
- Pielonefrite
- Infezione delle vie urinarie
- Idronefrosi
- Ipertensione arteriosa
Indirizzi & Servizi
-
S.C. di Nefrologia - Ospedale "Antonio Perrino" Brindisi
S.S. Brindisi-Mesagne, Brindisi (BR) -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Nefrologica €100 Visita Nefrologica Di Controllo €80 Controllo Ipertensione Arteriosa €100 Visita Nefrologica Domiciliare €130
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione